L'impresa del Parma: Ranieri insegna, ma servirebbe un 'Rossi'
Nell'anno di Pepito la svolta arrivò nelle ultime dieci partite: venti punti concquistati, sei vittorie, due pareggi e due sconfitte. Ma oggi il morale è sotto i tacchett...
Nell'anno di Pepito la svolta arrivò nelle ultime dieci partite: venti punti concquistati, sei vittorie, due pareggi e due sconfitte. Ma oggi il morale è sotto i tacchett...
Quante occasioni perse per cambiare il proprio destino, che adesso si fa sempre più irto
Il Parma deve fare minimo due punti a partita nelle ultmie dieci, battere le concorrenti (Torino e Cagliari) e sperare in un'impresa
Il danese resta a lavorare agli ordini di D'Aversa, per trovare la forma migliore in vista dell'ultimo scatto
Oltre al gol, l'attaccante gioca una gara splendida. Bani incerto
Sale ancora il numero di pazienti ricoverati in terapia intensiva: sono 26
Rovesciata super di Pellè, che illude. Poi il Parma indietreggia e Scamacca con una doppietta fa saltare il banco. Speranze salvezza appesa a un filo sottile
Il tecnico del Parma: “Affrontiamo una squadra forte, che non ti lascia la profondità e che copre bene il campo"
Da 'svincolato di lusso' a punto fermo: Pellè si gioca una maglia con Cornelius nella partita con il Genoa
Il capitano del Parma ha scontato la squalifica, chi gli farà posto? Il Genoa lo studia da vicino, vorrebbe riportarlo a casa
A fine gara è crollato, ma dall'inizio alla fine ha dettato i tempi: intercendo una quantità industriale di palloni. Brugman si riscopre fondamentale, dopo aver rifiutato i milioni del Beijing Guoan
La svolta della partita al 9'. Prima della stoccata del romeno, 22 passaggi consecutivi, segno che la mentalità è cambiata. D'Aversa bada al sodo coinvolgendo tutti
D'Aversa si gode la velocità di Mihaila e la tecnica di Dennis Man, pupillo del presidente che ieri era in tribuna con la moglie e la fidanzata del figlio Oliver
Il centrocampista splendido, l'attaccante torna a essere decisivo
I gol di Mihaila ed Hernani su rigore, bastano questa volta per portare a casa una grande vittoria
Il tecnico del Parma in conferenza stampa: “Troppi errori individuali, ma la squadra ci crede e mancano ancora 12 gare”
Lo spagnolo di Barcellona attualmente allo Zenit, è il prescelto di Krause. Conosce il calcio italiano, essendo stato a servizio di Marotta e Paratici alla Juventus, ha lavorato anche in Inghilterra per Liverpool e Manchester United
La squalifica di D'Aversa 'mette' in panchina il suo vice, compagno dell'attuale commentatore di Sky alla Fiorentina: "Nato per fare questo mestiere. Il Parma? Sbagliati i tempi delle scelte"
Il vice allenatore del Parma in panchina già contro Mantova e Spal, nella gara dell'8 marzo di un anno fa. Quella che anticipò la chiusura totale
Poteva essere l'arma in più in questo disperato finale di stagione: ma gli infortuni lo perseguitano
Il presidente americano a DAZN: "La nostra visione è quella di costruire uno stadio mondiale, che ospiti una squadra mondiale. Può accrescere il fascino internazionale del Parma"
In passato ha ricoperto il ruolo di CCO dell’AC Milan per quattro stagioni, con responsabilità su stadio, entrate commerciali e marketing
Il portiere bersagliato sui social, ha chiesto scusa per la prova offerta. Il difensore simbolo della rinascita si è trovato nel posto sbagliato: settimana chiave per resettare e provare a ripartire
In casa non si vince da 161 giorni: quello di Martinez Quarta è il dodicesimo gol di testa. Al Franchi si è consumata la decima rimonta stagionale, i punti persi da situazione di vantaggio sono 18
L'attaccante regala a Mihaila il pallone da spingere in porta. Giornataccia per Iacoponi