Forme di formaggio con muffa, parassiti, larve e insetti: i Nas di Parma chiudono un caseificio
Multa da mille euro per il titolare
Multa da mille euro per il titolare
Trovati alimenti scaduti anche in un supermercato della Bassa Parmense
L'Ausl ha emesso una diffida per l'utilizzo del deposito
Multe per 2 mila euro
Multe per 8 mila euro, sequestrate altre 4 tonnellate di prodotti nel corso di alcuni controlli
Blitz dei carabinieri nella serata del 2 giugno: multa di mille euro al titolare
Il titolare di un locale etnico di Carpi è stato denunciato e l'attività sospesa
Multa da mille euro al titolare, riscontrate anche irregolarità gestionali
Il locale è stato chiuso
Nell’area cucina di una clinica di Parma un tagliere per la lavorazione delle carni è risultato contaminato da una carica batterica superiore ai limiti di legge, in una struttura sanitaria in provincia sono state rilevate irregolarità per la procedura di conservazione e scongelamento degli alimenti
Blitz dei Nas nel Parmense: sospesa l'attività aziendale. Il valore della merce sequestrata è di 130 mila euro: 84 forme, con crepe e rotture, sono già state distrutte
Controlli in due strutture, una in città e una in provincia: diffide e multe per mille euro
L'Autorità ha concluso che la polvere parzialmente sgrassata di grillo domestico "è sicura". La polvere potrà essere utilizzata "nel pane e nei panini multicereali, nei cracker e nei grissini e nelle barrette ai cereali"
Tutti i locali dell'esercizio commerciale sono risultati anche privi di sistemi di prevenzione contro gli agenti infestanti
La polizia locale ha posto sotto sequestro un negozio di vicinato: in un congelatore a pozzetto sono stati trovati 20 chili di sgombro congelato sfuso
I carabinieri hanno inoltre riscontrato carenze igienico sanitarie nel locale di preparazione degli alimenti: multa da 2 mila euro per il titolare
I carabinieri in azione all'interno di uno stabilimento di Modena
I carabinieri in azione in provincia di Piacenza
In un supermercato di Parma sono emerse carenze igienico sanitarie dovute alle presenza, all’interno del deposito alimenti, di ragnatele sulle pareti, polvere e sporco vetusto sulle superfici
Sequestrati 14,5 chilogrammi di prodotti alimentari, sanzioni per oltre 6 mila euro
Sanzione amministrativa di 2 mila euro: in totale sequestrati 112 chili di merce
Mancavano le indicazioni sulla tracciabilità: multe per oltre 3.500 euro
In azione il nucleo antisofisticazioni di Parma in due depositi di prodotti alimentari etnici
I titolari delle attività sono stati diffidati a risolvere, entro un mese, le irregolarità