Presentato il cartellone regionale con sei iniziative a basso impatto ambientale. Fra gli eventi scelti anche la finale di calcio a 5 femminile in programma il 17 aprile a Colorno
Il Night&day si disputerà in un'unica giornata -proprio da questa particolarità deriva il suo nome- il 7 Giugno 2014 presso il "Pareti Sport Center", via Magani 14
Il torneo, giunto alla seconda edizione, ha coinvolto 10 squadre che nei weekend da novembre a febbraio si sono confrontate sui campi in sintetico di Colorno e San Pancrazio
Paolo Lannutti, ha spiegato l'importanza del rapporto tra sport e disabilità nel corso della conferenza di presentazione del convegno "Tennis in carrozzina. Sport e opportunità", che si terrà sabato 8 marzo dalle 14
Dal 25 febbraio sono ripresi gli appuntamenti gratuiti per genitori e insegnanti dei bambini delle classi 3°, 4° e 5° elementare di tutte le scuole del Comune di Parma. Le lezioni, che si concluderanno il 27 marzo, prevedono il coinvolgimento dei membri del Comitato Scientifico, dei Maestri del Gusto e del Movimento e degli insegnanti
Rientro alle gare vincente per le karateke parmensi Laura Di Mattia e Rafella Baderna, che hanno vinto il campionato regionale e si sono qualificate per le finali nazionali.
Domenica 23 febbraio tutti a canestro nel Centro sportivo di via Pintor a Parma. Per tutto il pomeriggio andrà in scena “Un canestro di solidarietà”, iniziativa a sfondo benefico il cui ricavato sarà devoluto all’Emporio solidale di Parma
E' stata presentata ieri pomeriggio la nuova collaborazione che legherà per tre anni Erreà e il CUS Parma ASD. Alla presenza di Angelo Gandolfi, Presidente di Erreà e del Presidente rossonero Michele Ventura è stato ufficializzato l'accordo che porterà Erreà a firmare le divise delle differenti sezioni agonistiche
Cornice anche di questa edizione, l’Eurotel di Cavalese immerso nella natura delle Dolomiti, direttamente sulle piste da sci dell’Alpe Cermis che ha accolto il gruppo di 500 sciatori, tra ragazzi e staff
Il Comune erogherà contributi alle famiglie che, nel 2013, hanno sostenuto spese per l’iscrizione dei propri figli a corsi di attività sportiva. I contributi possono essere richiesti per ragazzi dai 7 ai 17 anni
Un sito, una web tv, un programma televisivo a cadenza settimanale, una pagina su facebook e su twitter per consentire a tutte le realtà, sportive e non, che ruotano attorno al mondo della disabilità di comunicare iniziative, eventi e progetti, anche in tempo reale
Il Giro d’Italia pedala verso Collecchio: il 21 maggio arriverà nel capoluogo per la partenza dell’undicesima tappa, Collecchio-Savona di 249 km. A Villa Soragna, situata all’interno del parco Nevicati, è stato presentato il Comitato Tappa
Soddisfazione per i prossimi incontri per il titolo mondiale wbc e quello italiano pesi welter. L'assessore Marani: "La boxe un nobile sport da contrapporre al disagio sociale, contro le baby gang una proposta alternativa per canalizzare energie dei giovani"
Gli “Amici del Sic” al Tardini per una partita a scopo benefico. Lo sponsor Hero: “Siamo a Parma per portare avanti gli ideali di solidarietà di un eroe contemporaneo come Simoncelli”
Anche in questa occasione la Nazionale Cantanti, in vista della partita di domenica al Tardini in ricordo di Marco Simoncelli, non ha voluto mancare di lasciare il segno della sua presenza in alcuni luoghi simbolo della città
Lunedì 18 novembre, alle ore 16.30 al Teatro Regio di Parma, si svolgerà il Premio Internazionale "Sport Civiltà". Tutti i nomi dei premiati e le informazioni per i biglietti ad invito e gratuiti
Per il suo ottantesimo compleanno ha rifiutato qualsiasi tipo di festa, ma si è regalato un'impresa più unica che rara: percorrere tutta l'Italia a piedi, dal comune più a nord a quello più a sud dello Stivale
Dopo il grande successo della prima edizione domenica 13 ottobre 2013 ritorna 'FaiMarathon': in provincia di Parma si svolge a Busseto. Partenza dalle 10 alle 16, in via Roma 38 (Palazzo del Monte di Pietà)
Il raduno, che si terrà allo Sporting Club di Vigheffio (strada Tronchi, 24) è organizzato da Provincia, Comitato Paralimpico (Cip), Sporting Club e Gioco Polisportiva, con il sostegno di Mediolanum Parma.