Nasce lo stadio polifunzionale. Si inizia venerdì con “un gioco da ragazzi” e si riprenderà in settembre con il commissario Rex ospite a “NonSoloBau” insieme al suo istruttore, e gara di selezione per i mondiali di agility
Storico successo per il club di Parma, con la barca Stella, che ha preceduto lo Yacht Club Punta Ala, circolo che vanta in bacheca i trofei di Luna Rossa
L cerimonia di premiazione della borsa di studio intitolata al giovane rugbysta 18enne morto in un incidente stradale a Bezze di Torrile avverrà alle ore 15 presso lo stadio Maini di Colorno
Il Giro d'Italia passa da Parma per la decima tappa che è partita da Modena ed è giunta a Salsomaggiore Terme. Centinaia di cittadini si sono radunati nei punti chiave in cui sono passati i ciclisti
E' tutto pronto: gli occhi sono puntati sui ciclisti che, dopo una giornata di riposo, partiranno da Modena e arriveranno a Salsomaggiore Terme per una tappa di 173 chilometri. La partenza è prevista per le ore 13 e il passaggio in città poco dopo le ore 16
Donadoni alla vigilia Torino-Parma: "Dovremo essere bravi ed attingere appunto ad ogni riserva di energia rimasta per fare una prestazione maiuscola e avere la meglio sul Torino"
Domenica 27 Aprile, presso il Palasport Bruno Raschi di Parma, la tappa iniziale del Campionato Sperimentale Regionale Sitting Volley della Regione Emilia Romagna, primo torneo in assoluto disputato in Italia dedicato alla pallavolo paralimpica
Antonio Cassano sarà special guest presso lo Store PittaRosso domani giovedì 24 Aprile 2014 a partire dalle ore 18.00. Sarà una bellissima occasione per incontrare il campione, scattare una foto insieme a lui o farsi firmare un autografo
80.000 € (70.200 € più un’ulteriore donazione) è la cifra che verrà consegnata sabato 19 Aprile allo Stadio Tardini di Parma - alle ore 14.40 - alla presenza del Presidente del Parma Calcio Tommaso Ghirardi, dell’Assessore allo Sport Giovanni Marani, del Direttore Generale della Nazionale Cantanti Gianluca Pecchini
Presentato il cartellone regionale con sei iniziative a basso impatto ambientale. Fra gli eventi scelti anche la finale di calcio a 5 femminile in programma il 17 aprile a Colorno
Il Night&day si disputerà in un'unica giornata -proprio da questa particolarità deriva il suo nome- il 7 Giugno 2014 presso il "Pareti Sport Center", via Magani 14
Il torneo, giunto alla seconda edizione, ha coinvolto 10 squadre che nei weekend da novembre a febbraio si sono confrontate sui campi in sintetico di Colorno e San Pancrazio
Paolo Lannutti, ha spiegato l'importanza del rapporto tra sport e disabilità nel corso della conferenza di presentazione del convegno "Tennis in carrozzina. Sport e opportunità", che si terrà sabato 8 marzo dalle 14
Dal 25 febbraio sono ripresi gli appuntamenti gratuiti per genitori e insegnanti dei bambini delle classi 3°, 4° e 5° elementare di tutte le scuole del Comune di Parma. Le lezioni, che si concluderanno il 27 marzo, prevedono il coinvolgimento dei membri del Comitato Scientifico, dei Maestri del Gusto e del Movimento e degli insegnanti
Rientro alle gare vincente per le karateke parmensi Laura Di Mattia e Rafella Baderna, che hanno vinto il campionato regionale e si sono qualificate per le finali nazionali.
Domenica 23 febbraio tutti a canestro nel Centro sportivo di via Pintor a Parma. Per tutto il pomeriggio andrà in scena “Un canestro di solidarietà”, iniziativa a sfondo benefico il cui ricavato sarà devoluto all’Emporio solidale di Parma
E' stata presentata ieri pomeriggio la nuova collaborazione che legherà per tre anni Erreà e il CUS Parma ASD. Alla presenza di Angelo Gandolfi, Presidente di Erreà e del Presidente rossonero Michele Ventura è stato ufficializzato l'accordo che porterà Erreà a firmare le divise delle differenti sezioni agonistiche
Cornice anche di questa edizione, l’Eurotel di Cavalese immerso nella natura delle Dolomiti, direttamente sulle piste da sci dell’Alpe Cermis che ha accolto il gruppo di 500 sciatori, tra ragazzi e staff
Il Comune erogherà contributi alle famiglie che, nel 2013, hanno sostenuto spese per l’iscrizione dei propri figli a corsi di attività sportiva. I contributi possono essere richiesti per ragazzi dai 7 ai 17 anni
Un sito, una web tv, un programma televisivo a cadenza settimanale, una pagina su facebook e su twitter per consentire a tutte le realtà, sportive e non, che ruotano attorno al mondo della disabilità di comunicare iniziative, eventi e progetti, anche in tempo reale
Il Giro d’Italia pedala verso Collecchio: il 21 maggio arriverà nel capoluogo per la partenza dell’undicesima tappa, Collecchio-Savona di 249 km. A Villa Soragna, situata all’interno del parco Nevicati, è stato presentato il Comitato Tappa