Guerra sullo stadio: "Giornata importante, ora tocca alla Conferenza dei Servizi"
Il commento del sindaco dopo la presentazione del progetto definitivo per il restyling del Tardini
Il commento del sindaco dopo la presentazione del progetto definitivo per il restyling del Tardini
Tiene banco il dibattito sul Nuovo Stadio Tardini: "Durante la cantierizzazione di due anni, si pensa che il cantiere e la vita quotidiana della scuola possano essere compatibili? O si prefigura un trasferimento degli alunni in altra sede durante l’esecuzione dei lavori di demolizione e ricostruzione?"
Il Managing Director Corporate: "Vorremmo una cantierizzazione unica, ci porta a giocare più vicino e ci garantisce in due anni uno stadio nuovo. Fidenza è una delle opzioni, ci vuole un’accessibilità stradale. E dipenderà anche dalla categoria"
C'è perplessità anche sul suo utilizzo a fini commerciali, oltre che sulla durata della concessione
Il sindaco: "Non c'è ancora il progetto definitivo, ma c'è la volontà di fare un grande progetto di riqualificazione della struttura che abbia un impatto positivo anche sul quartiere"
Il nuovo impianto sarà dotato di un sistema di fotovoltaico. Il progetto è finanziato interamente in forma privata. Area commerciale: previsti meno di dieci “negozi di vicinato”. Le considerazioni tecniche, progettuali, organizzative hanno portato alla scelta di una proposta progettuale di riqualificazione tramite demolizione e ricostruzione
Si è ribadito l'interesse per le società sia professionistiche che dilettantistiche
Prosegue il percorso partecipativo con il tavolo tecnico e l’incontro pubblico dedicati all’inclusione sociale, all’accessibilità e ad altri temi
Sono intervenuti per arricchire la discussione sulla proposta progettuale la progettista ing. Bertoni e numerose associazioni (Comitato Tardini Sostenibile, Parma Città Pubblica, Manifattura Urbana) e stakeholder territoriali
Nei giorni della partita saranno a disposizione 200 parcheggi per biciclette utilizzabili liberamente. La velostazione all’interno dello stadio (100 posti ca.), potrebbe essere utilizzata come servizio premium ai richiedenti.
Durante l'evento di avvio formale del Percorso Partecipativo dedicato alla rigenerazione dello Stadio, il sindaco ribadisce: "Abbiamo preso una posizione precisa: mantenere lo Stadio dove è ora"
L'Osservatorio Stadio Parma, con una lettera aperta, si rivolge al sindaco Guerra: "Non vogliamo immaginare cosa accadrebbe se il Tardini ospitasse squadre del massimo campionato o delle coppe internazionali, con tifoserie ben più numerose e incontrollabili"
Ci sarà un nuovo sistema di apparecchiature illuminanti in grado di ridurre significativamente la quantità di fuoriuscita di luce, è prevista la costruzione di un parcheggio sotterraneo di circa 161 posti auto a disposizione della sosta pubblica e spazi commerciali
Il presidente Krause immaginava un iter burocratico più 'asciutto'
Niente acciaio Cor-Ten per il rivestimento, verranno utilizzati materiali iper sostenibili e meno impattanti. L'energia prodotta al suo interno servirà anche al quartiere. Un investimento che si aggira intorno agli 80-100 milioni di euro
"Questa amministrazione ha la responsabilità di avere trasformato una possibile opportunità in una scelta fortemente vincolata e divisiva per la città"
Effetto Parma: "Rinnoveremo lo stadio con 100 milioni di investimento privato, un’opportunità per dotare Parma di un impianto in grado di ospitare non solo importanti manifestazioni sportive e concerti che oggi non riescono ad approdare nella nostra città"
La decisione contro la delibera del Consiglio comunale che ha dichiarato il pubblico interesse della proposta formulata dal Parma
Durante il Consiglio Comunale, il Partito Democratico aveva votato contro la delibera di pubblico interesse. Nel merito, un intervento di ristrutturazione dello Stadio è certamente positivo. Riteniamo che ciò debba avvenire nella maniera meno impattante possibile"
Il vicesindaco: "Due giorni prima del voto abbiamo discusso, come coalizione per le elezioni, del progetto e tutti erano a favore. Come fa il Pd a convivere con le posizioni contrarie del suo gruppo consigliare?"
Pd contrario, la Lega si astiene ma Effetto Parma è decisivo: 20 favorevoli, 4 astenuti e 7 contrari
Bosi: "Lo avevo promesso e l'ho fatto: appena è arrivata sulla mia scrivania ho firmato la delibera di interesse pubblico per la riqualificazione dello Stadio Tardini e la sottoporrò al Consiglio Comunale alla prima seduta utile"
"Il Comitato Tardini Sostenibile procederà coinvolgendo la cittadinanza e le diverse competenze impegnate sull’argomento, le associazioni e gli organi politici, riservandosi di fare valere le proprie ragioni nelle sedi appropriate"
Il vicesindaco su Facebook: "Nel frattempo qualcuno ha espresso giudizi trionfalistici e frettolosi, adombrando ombre sull'agire di questa amministrazione e del sottoscritto in particolare. Ora la verità è venuta a galla"
Dopo la situazione di stallo in Consiglio Comunale, il Parma si avvale della facoltà di rivolgersi direttamente a Roma