Dall'Università un ventaglio di agevolazioni e contributi per gli studenti
Dal fondo di garanzia affitti all’innalzamento della soglia della “no tax area”: tante iniziative per stare al fianco della comunità studentesca
Dal fondo di garanzia affitti all’innalzamento della soglia della “no tax area”: tante iniziative per stare al fianco della comunità studentesca
I ragazzi sono in visita a Parma nell’ambito del patto di amicizia stretto tra il Comune di Montechiarugolo e la cittadina francese
Contro le dipendenze da tecnologia, gioco d’azzardo e videogames, gli studenti dello Zappa-Fermi hanno realizzato un gioco in scatola grazie al progetto “Second life: quando la vita reale diventa virtuale”
Un momento di festa per presentare gli esiti dei percorsi di conoscenza di tanti alunni delle scuole di Parma con alcune comunità di migranti
Incontro a Palazzo ducale con i carabinieri
Paolo Andrei: "L'Università di Parma ha in corso di realizzazione due specifici interventi, uno nel complesso di San Francesco del Prato (circa 90 posti letto) e l’altro nell’ex convento di Santa Caterina in Oltretorrente (circa 60 posti letto)"
A Parma ci sono poco più di 600 alloggi universitari a fronte di circa 32 mila iscritti. Trovare una stanza nella nostra città è un vero calvario. Il boom del mercato degli affitti brevi (+100% in 5 anni) limita il numero di abitazioni disponibili
Il sindaco, l'assessora ai Servizi educativi Caterina Bonetti e il presidente Michele Alinovi hanno dato il benvenuto della città
Stamattina, all’Auditorium Mattioli del Palazzo del Governatore, l’incontro dal titolo: “Internet App e social networks, un mare di opportunità da navigare con alcune attenzioni”
L'episodio è avvenuto nei bagni di una scuola media. A scoprire l'accaduto è stata una professoressa
La presentazione del volume si terrà domani, venerdì 3 marzo, dalle 10 alle 12.30, allo SPAZIO 51, e saranno presenti gli studenti del liceo classico e linguistico Romagnosi, del liceo scientifico Ulivi e dell'istituto tecnico Bodoni
Sono stati affrontati temi quali la divulgazione di materiale pedopornografico e l’adescamento online
Un’iniziativa solidale che si ripete. Generosa risposta degli studenti delle scuole superiori di Parma alla vendita di cioccolatini solidali
Il consigliere regionale: il mezzo Tep delle 7, ogni volta che piove, si allaga
Un vero e proprio “patto” che coinvolge Ateneo, affittuari e proprietari di immobili per la concessione di canoni calmierati sul mercato degli alloggi
Premio di 3 mila euro. Iniziativa riservata agli studenti che hanno sostenuto gli esami di maturità in una scuola superiore di Parma e provincia
Sulla base del bando emanato da ER.GO a seguito dell’accordo tra Regione Emilia-Romagna e Atenei
La maggior parte sono bambine e bambini
Accordo tra Regione e aziende trasporti. Gli assessori Corsini e Priolo: “Vogliamo aiutare queste ragazze e questi ragazzi a vivere la normalità che si meritano”
La vicenda della maestra condannata per aver rimproverato i ragazzi di una classe di Fornovo che avevano imbrattato con feci i muri del bagno della scuola arriva all’attenzione del Parlamento. A presentare l'interrogazione i senatori parmigiani della Lega Maurizio Campari e Gabriella Saponara
I ragazzi del corso di Architettura e ambiente e del corso di Scenografia: "Estranei alle critiche ingiustificate di chi ha organizzato l'occupazione del Liceo: ci scusiamo con gli Enti esterni e le aziende coinvolte"
"Sono sempre di più dimenticati e inascoltati in questo momento storico di postpandemia e di sentimenti pre conflitto mondiale, di incertezze ambientali e energetiche"
Roberto Pettenati: "Le dichiarazioni sui Pcto degli indirizzi Scenografia e Teatro sono prive di ogni fondamento e appaiono come l’affannosa ricerca di un pretesto da parte di chi non ha nulla di meglio da dire"
Dopo il Liceo Marconi la protesa si è estesa all'istituto d'arte di Parma: "Alcuni indirizzi come scenografia o teatro sono lasciati a loro stessi e i progetti di alternanza non sono formativi"
Intervista ai ragazzi che da ieri mattina occupano l'istituto scolastico di via Costituente: "L'anno scorso è crollato un lucernario, che avrebbe potuto ferire qualche studente. Chiediamo l'abolizione di un articolo del regolamento interno, che impone la censura sulle affissioni"