Teatro Regio, domani la dichiarazione di monumento nazionale in Senato
È quanto si apprende al termine della capigruppo a Palazzo Madama
È quanto si apprende al termine della capigruppo a Palazzo Madama
Il Senato ha deliberato la procedura abbreviata per il ddl sul riconoscimento in questione
Civiltà parmigiana: "Il nostro obiettivo sarà quello di coinvolgere tutto il Consiglio Comunale e l’Amministrazione per ridiscutere quello che deve essere l’assetto del Teatro Regio a Parma"
Il dramma giocoso di Domenico Cimarosa torna in scena al Regio dopo quasi 60 anni dall’ultima rappresentazione, nel nuovo allestimento in coproduzione con Ópera de Tenerife e Teatro Massimo di Palermo, ambientato a Broadway, negli anni ’5
Il Comune di Parma, in collaborazione con la Fondazione Teatro Regio di Parma, ha voluto offrire alla cittadinanza un piccolo momento musicale per festeggiare insieme l’arrivo del nuovo anno
Il Consiglio di amministrazione gli ha dato l'incarico per il triennio 2022-2025
Il Consiglio di Amministrazione del Teatro Regio di Parma comunicherà nelle prossime settimane l’esito della procedura
I giovani fino a 30 anni hanno diritto a una riduzione del 50% sul prezzo di abbonamenti e biglietti della Stagione Lirica per i posti di platea e di palco
Il sottosegretario di stato per la Cultura: "Bisogna andarne orgogliosi"
Il ddl proposto dalla senatrice Maria Gabriella Saponara (Lega) passerà ora alla Camera
Sono questi i messaggi usciti forti e chiari dall’incontro pubblico organizzato dal Carroccio di Parma nella sala del museo Glauco Lombardi
Al Ridotto del Teatro Regio il convegno alla presenza del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Bruno Tabacci
Manuel Ferrando, presidente della cooperativa Artisti del Coro di Parma dopo la contestazione alla presentazione del festival Verdi: "Il fallimento è vicino, fatturato ridotto di un quarto negli ultimi anni. Il discorso dI Pizzarotti, lontano dalla verità, ha irritato il gruppo"
Lo spettacolo è una rilettura della storia di Carmen e Don Josè, protagonisti della novella di Prosper Mérimée, resa immortale da Georges Bizet, che continua ad esercitare un fascino irresistibile
Il discorso di Pizzarotti: "Se da una parte l'orizzonte è incerto, dall'altra assistiamo alla stagione delle grandi occasioni"
Il nuovo spettacolo col quale il Teatro Regio di Parma torna finalmente a incontrare il pubblico