Notizie su Teatro
I “Racconti di ragazze ribelli” del Teatro dell’Orsa allo Zona Festival di Fontanellato
A Parma torna Hamlet Solo di Lenz Fondazione
"Caino Royale" al Teatro Di Ragazzola
Pane amore e fantasia, al Teatro del Cerchio doppio spettacolo
Kinder (Bambini) per il giorno della memoria: via alla stagione 2017 del Teatro Lenz
L’uomo del mio tempo: teatro e musica con Mauro Coruzzi al Paganini
Impertinente Festival, festival delle figure animate per bambini e adulti
Bolero Effect al Teatro delle Briciole
Teatro delle Briciole, presentata la nuova stagione 2016/2017
3 Stagioni che si intrecciano, 60 titoli, 120 repliche di spettacoli per bambini, giovani e adulti. Si inizia il 29 e 30 ottobre con Weekend al Parco.
Autodafè all'ex carcere di San Francesco III° atto Don Carlo
Il Comune di Parma diventa socio sostenitore del Teatro Lenz
La decisione è stata formalizzata durante il Consiglio Comunale di ieri. Soddisfazione di Maria Federica Maestri e Francesco Pititto, al lavoro per Autodafé che debutterà in ottobre nell’ambito del prestigioso Festival Verdi
Pizzarotti non parla, mozione d'ordine respinta: l'opposizione esce
Il sindaco ha comunicato che non avrebbe fatto nessuna dichiarazione sulla questione del Teatro Regio e dell'avviso di garanzia. Mozione d'ordine presentato dalla minoranza, votata dal Consiglio: 15 voti contrari, 14 favorevoli. Mozione respinta e i consiglieri escono dall'aula
Al via Pratiche di Teatro, i laboratori di Lenz Fondazione
Ultimi giorni per iscriversi al percorso di base, guidato da Maria Federica Maestri. Dopo l'estate è in programma il laboratorio avanzato, condotto da Francesco Pititto e dal musicista elettronico Andrea Azzali, in vista della partecipazione al prestigioso Festival Verdi di Parma.
Al Teatro Regio vince la Greasemania
Danny, Dandy le auto e la brillantina, i giubotti di pelle e le gonne a ruota. A Parma due sere in compagnia della semplicità e dei valori autentici di un'epoca che fuori dal Teatro è lontana anni luce
Lenz Fondazione, ecco Industriae: tra memoria e sensibilità: si parte stasera alle 20
La nuova stagione è stata presentata nel pomeriggio dell'8 aprile nel corso di una conferenza stampa. Tante le proposte per il 2016. Novità l'avvio di un progetto di Lenz all'interno del Rems, sullo sfondo dell'incontro il problema dell'evasione avvenuta oggi
La denuncia di Libera e Cgil contro la mafia: "Radio Aemilia" e quel muro di silenzio emiliano
Ieri pomeriggio al cinema Edison è andato in scena lo spettacolo "Radio Aemilia" voluto da Spi Cgil e in collaborazione con Libera e Udu. Un modo per raccontare il radicamento mafioso presente in Emilia.
'Radio Emilia' contro la mafia e contro il silenzio
Lo spettacolo - Radio Aemilia è uno spettacolo teatrale che parla di mafia in Emilia-Romagna, e per farlo immagina una radio libera, che vuole rompere il silenzio, per denunciare la colonizzazione delle organizzazioni mafiose, per prendere in giro la politica
Sold out al Teatro delle Briciole per il Gesù di Ascanio Celestini
Ieri sera al Teatro delle Briciole è andato in scena lo spettacolo di Ascanio Clestini "Laika" sulla vita di un improbabile e squattrinato Gesù Cristo
Il bugiardo
Per la prima volta a Parma il Pinocchio del Teatro Umbro dei Burattini
Teatro Regio: in vista collaborazione con il Bellini di Catania?
Fra Verdi e Bellini, fra Parma e Catania, potrebbero nascere nuove forme di collaborazione in ambito teatrale. Il vicesindaco della città etnea, Marco Consoli, è venuto a Parma, su invito dell'Amministrazione comunale, in occasione della prima del Festival Verdi
S-chiusi: riparte il viaggio teatrale nei negozi chiusi per crisi
La rassegna, partita nel dicembre 2013, si terrà dall'11 al 13 settembre a conclusione dell'Insolito Festival nei negozia di via Bixio, piazzale Picelli, via Imbriani e piazzale Bertozzi
Granara Festival: la realtà irrompe sul palco. Le storie di Mimmo Sorrentino
Lo spettacolo Adesso che hai scelto, vincitore del premio ANCT 2014, chiude la programmazione teatrale del Festival questa sera alle 21.30 presso il villaggio ecologico di Granara. Alle 23.30 dj set sotto le stelle.
Granara Festival, questa sera appuntamento con Polvere di Saverio La Ruina
Violenza sulle donne e dipendenza dal rapporto di coppia, questi i temi del lavoro che sarà presentato alle 21.30 presso l'ecovillaggio di Granara. Esperienze, testimonianze, interviste raccolta anche nei centri antiviolenza.