Fuori dalle sale comunali la protesta dei lavoratori del Regio, dentro la discussione consigliare insieme al neo direttore del teatro Meo riguardo alla nuova progettualità del Regio che tarda ad arrivare. Si scaldano i toni tra i consiglieri e il sindaco
Il programma, che esordisce il 12 marzo con Poliantea, prevede una serie di spettacoli, seminari, installazioni site-specific in spazi monumentali della città e della provincia di Parma. Una nuova nascita per Lenz che con la nascita della Fondazione
Debutta a Teatro Due l'Ivanov di Filippo Dini. Ivanov, rinchiuso in sè stesso, non bada alle necessarie cure della moglie Anna Petrovna ammalata di tisi e costretta in casa con lo zio di Ivanov
La Fondazione Teatro Regio di Parma, in applicazione di quanto deliberato dal Consiglio di Amministrazione, ha inviato informativa relativa alla chiusura senza esito dell’Avviso di ricognizione esplorativa per l’incarico di Direttore generale
Oggi il consiglio di amministrazione del Teatro Regio dove -forse- si deciderà il direttore Generale del Teatro. La scelta del Direttore è già stata al centro di aspre polemiche tra consiglieri comunali e assessori. Pellacini: "Completamente all'oscuro di cosa sta avvenendo dietro le quinte"
Presentato il programma del festival Natura Dèi Teatri, ispirato a I due Piani, che dopo Ovulo e Glorioso conclude il progetto triennale ispirato a Deleuze
Novità in vista per il Regio, che pur mantenendo la sua vocazione di lunga data come teatro d'opera, sarà luogo per la progettazione e realizzazione di altre attività culturali. Inoltre le Fondazioni Teatro Regio e Arturo Toscanini saranno unite in un'unica realtà, il Consorzio Paganini
Il docente e fondatore dell'Università Popolare dell'Opera di Parma si candida come direttore generale del Teatro Regio di Parma e cita il programma dei 5 Stelle: "Gestione aperta e condivisa"
Appuntamento il 22 luglio per il Festival teatrale di Resistenza. Alle 18 tavola rotonda con un confronto con artisti, compagnie teatrali e istituzioni sul tema della resistenza del teatro. Alle 21,30 "Chi ha paura delle badanti?"
Lunedì 19 maggio alle ore 16.00 la scrittrice Gabriella Caramore, ideatrice e curatrice della trasmissione “Uomini e profeti” di Rai Radio 3 sarà a Teatro Due
La vita e le lotte di Laura Seghettini, pontremolese 92enne, che a 20 anni si unì ai partigiani nelle fasi intense di lotta per la Liberazione, in scena grazie allo spettacolo scritto e interpretato da Laura Cleri al Teatro Due
Torna sul palcoscenico del Teatro Regio di Parma dal 9 al 25 maggio 2014 il festival internazionale ParmaDanza. Sylvie Guillem e Russel Maliphant saranno i protagonisti di PUSH nella serata inaugurale. Le stelle dell'Opéra di Parigi affiancheranno Eleonora Abbagnato nel Gala in scena il 12 e 13 maggio
Lenz Rifrazioni, storica compagnia di ricerca di Parma, propone anche quest'anno il Laboratorio di primo livello e il Laboratorio di secondo livello di Pratiche di Teatro. Il primo si terrà dal 10 marzo al 18 aprile ed è rivolto a tutti, anche a principianti. Ecco tutte le informazioni per iscriversi
Il Castello dei Burattini - Museo Giordano Ferrari promuove per queste festività un ricco programma di spettacoli di burattini per grandi e piccini. Sette gli spettacoli di animazione in programma a cura della Compagnia I Burattini dei Ferrari e del Burattinaio Patrizio Dall'Argine
Dal 27 al 29 dicembre tre spettacoli rivolti alle famiglie e a tutti, 'Ode alla vita' della Compagnia Rodisio, «Il giardino dipinto» della Compagnia T.p.o. e 'Costellazione', creazione del Teatro delle Briciole a cura di Elisa Cuppini. E c’è la «Carta Regala teatro», valida per due ingressi, un’idea-regalo per donare cultura a Natale
Dietro le quinte del Regio per scoprire le fasi di allestimento e realizzazione di Pagliacci e Gianni Schicchi. Un viaggio tra i laboratori sartoria, le scenografie, Giacchero, direttore allestimenti: "Grande impegno e onore realizzare tutto da soli"