Cinque compagnie, provenienti da tutta Italia, che si sfideranno in originali performances, ma anche letture, concerti, incontri con autori. Si aprirà domenica prossima la 12esima edizione del Palio poetico musicale Ermo colle
Stasera, venerdì 19 luglio alle 21.30 i quattro progetti finalisti del Premio Scenario Ustica, tra cui W Prova di resistenza, dedicato alla Resistenza di Parma, verranno presentati a Bologna al Parco della Zucca
Il consigliere di Parma Unita interviene in merito alla delicata questione che riguarda il futuro del coro del Teatro Regio, per cui è in scadenza la manifestazione di interesse, e coglie l'occasione per fare il punto sulle interrogazioni rivolte in Consoglio e ancora senza risposta
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Teatro Regio di Parma, riunitosi in data odierna, ha deliberato all'unanimità di confermare il dott. Carlo Fontana Amministratore Esecutivo della Fondazione Teatro Regio
Da venerdì ritorna il teatro per i giovanissimi. Il Trovatore, Nabucco e Un ballo in maschera adattate per un pubblico meno adulto saranno proposte insieme a due manifestazioni: Il Gioco dell'Opera e I trucchi del mestiere
Iniziativa dedicata agli appassionati di lettura e di teatro di narrazione e a chi voglia migliorare le proprie capacità di relazione. A condurre il laboratorio l'attrice e pedagogista Valentina Tosi
"Ci è stato proibito tutto, allora tutto ci è permesso". Sangue e ribellione nell'Aeneis in Italia in prima nazionale presso lo spazio post-industriale di Lenz Teatro. Stasera e domani alle 21 ultime date
Erna è tornata a Parma e ha sorpreso tutti: un duo metal-punk con il musicista Valdimar Jóhannsson. La decostruzione e lo sgretolamento dell'essenza teatrale. Spettacoli fino a domennica
Presentata la stagione 2013. Carlo Gabbi, presidente di Cariparma, ha confermato i tagli 'significativi' mentre Fontana ha ribaditio che così non si può andare avanti. Festival Verdi 2013 a rischio
Oltre mille le domande giunte per i posti disponibili nell'orchestra che sarà impegnata nella Stagione Lirica 2013. I candidati ammessi alla selezione provengono da Stati Uniti, Russia, Brasile e Panama
Dal 1° al 9 dicembre la 17esima edizione, un progetto triennale che inizia con Ovulo nel 2012, per proseguire con Glorioso nel 2013 e I due piani nel 2014. 20 creazioni contemporanee internazionali
Presentati nel ridotto del Teatro Regio i tre festival di Lenz Rifrazioni, Teatro Due e Teatro delle Briciole. Pititto: "Parma è la città dei teatri, il Regio come mediatore di questo tavolo di pace"
Entro le prossima settimana potrebbe concludersi l'inter per avere l'autorizzazione a votarla direttamente in Commissione Cultura, senza passare in aula. Soliani: "Stiamo lavorando per portarla rapidamente in porto"
Il Festival Verdi rinnova a tutti i giovani fino a trent'anni l'invito ad assistere in anteprima alle opere in cartellone ad un prezzo speciale: il 26 settembre il Rigoletto, il 2 ottobre La battaglia di Legnano
Gli organizzatori dell'evento previsto per la serata di Halloween nella suggestiva cornice del castello di Bardi selezionano le figure professionali che parteciperanno all'evento horror
Presentato questa mattina il cartellone dell'edizione 2012 che partirà il 1° ottobre con un cambiamento rispetto alla prima stesura dove era presente 'Otello'. Tornerà in scena Leo Nucci
Sabato 16 giugno all'area feste Ravadese si terrà Hasta Siempre Bagna 2012, evento promosso e realizzato dagli amici di Matteo Bagnaresi, l'ultras morto nel 2008 schiacciato da un pullman di sostenitori della Juve
Maria Federica Maestri, direttrice artistica della formazione teatrale attiva dal 1986 in via Pasubio lancia un appello alla città e alle istituzioni: "Mancano i soldi per il riscaldamento"
Il progetto dedicato al capolavoro di Shakespeare allestito in scena dal 23 al 29 maggio nella suggestiva cornice del teatro barocco: in scena un gruppo di attori ex degenti psichici del manicomio di Colorno
La Fondazione, che ha un passivo di 7 milioni e mezzo di euro e che non è riuscita ancora a dare certezze ai lavoratori, ha bandito il concorso per sostituire Mauro Meli. Polemica del blogger Boschi
Predisposta anche la pianta organica del personale per dare un assetto produttivo razionale del teatro. Si è inoltre deciso di procedere al bando per le sponsorizzazioni del brand Teatro Regio
Previsto per il 5 febbraio a Monticelli Terme, l'incontro con i Modena City Ramblers per parlare della loro esperienza con la carovana della legalità, organizzata da Libera nelle terre confiscate alla mafia
Un grande successo per l'anteprima del capolavoro verdiano dedicata ad avvicinare i giovani al teatro d'opera. Commenti densi di entusiasmo tra il pubblico, che ha acclamato particolarmente i protagonisti e il maestro Fogliani