Domani il corteo regionale contro le vittime innocenti della mafia: stamattina i tecnici hanno ispezionato ad uno ad uno i tombini per verificare che non ci fossero anomalie
Tre uomini, tra cui l'autista, sono stati raggiunti dall'ordinanza di custodia cautelate per sequestro di persona con finalità di terrorismo: il 3 marzo del 2016 due dei quattro tecnici, Fausto Piano e Salvatore Failla, morirono durante un conflitto a fuoco
Enrico Piovesana: "Noi a Parma cerchiamo di porre in essere ogni cautela, senza peraltro risultare particolarmente invasivi per quanto riguarda il normale svolgimento della vita sociale". Nei primi 9 mesi del 2017 reati in leggero calo
La Polizia, tra il 28 ed il 30 agosto, ha effettuato controlli su più di 27mila furgoni, arrestando 24 persone e denunciandone 114: l'operazione messa in atto dopo l'attentato di Barcellona. Intensificati i controlli anche nella nosta città
Fioriere nelle vie centrali della città, camion in mezzo alla carreggiata per le partite del Parma, controlli intensificati: nonostante questo i parmigiano che abbiamo intervistato non si sentono sicuri, ma non sanno proporre soluzioni alternative: "I terroristi possono colpire in qualunque modo"
Il racconto di una ragazza che si trovava in zona: "Ho sentito le ambulanze, poi tutti mi chiamavano per sapere se stavo bene. Sono state diffuse notizie non vere sulla presenza di terroristi vicino a casa, la gente è andata in panico"
Una giovane che vive nella città spagnola da tre anni: "Dopo l'attentato hanno bloccato i trasporti, oggi la gente va in metro come un normale giorno di agosto. La sindaca Ada Colau ricorda che Barcellona è una città di pace ed aperta"
Simone Feroci è un musicista parmigiano che vive nel distretto di Westminster, lo stesso dell'attacco terroristico di ieri: "Ho sentito le ambulanze sfrecciare davanti al locale in cui stavo suonando, sono rimasto di stucco"