I nuovi MAN sono in grado di trasportare fino a 91 persone, hanno il pianale completamente ribassato e senza gradini interni per un più facile accesso a bordo
Dalla domenica al giovedì saranno attivi fino a mezzanotte, venerdì e sabato fino all'una e mezza: tutte le novità tra i nuovi servizio e l'aumento di alcune tariffe
E’ quanto risulta da un’indagine commissionata da SMTP che ha misurato la qualità erogata e percepita del trasporto pubblico locale nel Bacino di Parma nel marzo scorso
La tratta parmigiana, si legge in un atto ispettivo, è stata recentemente soggetta a numerose cancellazioni di corse, senza preavviso, mentre i servizi sostitutivi sono risultati inadeguati
Nel 2019 l’azienda di via Taro punterà sul metano, mentre si attendono per l’anno prossimo i nuovi filobus full-electric. Nel frattempo, Parma è scelta per ospitare la Giornata nazionale del Filobus. L’appuntamento è il 5 aprile al Palazzo del Governatore
Conclusa positivamente la fase di sperimentazione iniziata a dicembre scorso, la nuova app unica per tutte le aziende della mobilità dell’Emilia-Romagna si presenta all’utenza come strumento integrato di mobilità e si apre anche al privato proponendosi come piattaforma di riferimento per tutti i servizi rivolti a chi si sposta
Giulia Gibertoni ha presentato un’interrogazione sulla tratta ferroviaria che collega il centro emiliano con quello lombardo. “Treni vecchi di 30 anni e tempi di percorrenza più alti anche di 20 minuti rispetto a quanto succedeva nel 2009”.
Sono Scania Citymood, lunghi 12 metri, veicoli molto spaziosi e confortevoli, dotati di 30 posti a sedere, che insieme ai 60 posti in piedi portano ad una capienza totale di 90 passeggeri