"Assoluta contrarietà da parte della Regione a una decisione unilaterale presa dal ministero e da Trenitalia", sottolinea il sottosegretario alla presidenza della Regione Davide Baruffi rispondendo ad una domanda di Giulia Pigoni di Italia viva durante il question time di questa mattina in Assemblea legislativa
Federconsumatori arrabbiati per le fermate soppresse dei cinque Frecciarossa, a Parma: "È noto dai tempi dell'inaugurazione della stazione Av che non esistono collegamenti dedicati per i potenziali utenti residenti nei territori delle tre province, che sarebbero così costretti ad utilizzare il mezzo privato"
La deputata parmigiana della Lega: "L’errore originario fu dell’amministrazione di sinistra che negli anni Novanta ha regalato la stazione alta velocità a Reggio Emilia, togliendo a Parma la sua centralità tra Milano e Bologna, oltre che la possibilità di realizzare un piano intermodale di trasporto treno-aereo"
Il sindaco Guerra: "Paghiamo il prezzo di aver perso, come territorio, occasioni importanti in passato, prima sulla Mediopadana finita a Reggio e poi per non aver chiesto con la giusta insistenza e subito una doverosa compensazione"
Dal 23 luglio al 10 settembre effettuate con i nuovi treni POP in doppia composizione. Su ogni corsa fino a 450 posti a sedere e 12 postazioni per bici al seguito
Una volta chiusa la conferenza dei servizi si procederà con l’adeguamento del progetto alle eventuali prescrizioni emerse, alla verifica e validazione dello stesso
L’intervento prevede la realizzazione di 5 km di nuovo tracciato su doppio binario da strada dei Mercati fino a via Volturno e di 3 km di tracciato in affiancamento alla linea esistente, da via Volturno a Vicofertile
Secondo il report di Legambiente Pendolaria 2023 l'ammodernamento procede a rilento: "Da 40 anni, con solo un terzo della tratta completato", e nonostante gli stanziamenti del 2021 "siamo ancora in attesa dell'avvio dei lavori sul tratto Parma-Vicofertile"
Sul treno partito da Milano Centrale e diretto a Rimini, nella fermata tra Reggio Emilia e Parma, quattro giovani si sono resi protagonisti dell'ennesimo episodio di violenza. Convoglio ripartito con un'ora di ritardo
Giancarlo Tagliaferri di Fratelli d’Italia, con una specifica interrogazione, denuncia la carenza dei dispositivi salvavita sui convogli regionali a differenza di quanto accade in altre zone del Paese