Continui disservizi e cancellazione di treni. In un’interrogazione il Carroccio chiede all’assessore Alfredo Peri di “valutare l’opportunità della risoluzione del contratto col gestore, FerrovieNord”
Il sindacato di base Usb ha annunciato in una nota ''l'avvio delle procedure per uno sciopero regionale del trasporto ferroviario'', dopo un incontro con la Giunta della Regione Emilia-Romagna sulla gara dei servizi di trasporto ferroviario
Da domenica 15 settembre infatti, 20 treni regionali, di cui 4 che partono da Parma verso Bologna, ridurranno i tempi di viaggio fino a 5 minuti. Lo annunciano Fs e Rfi, tre mesi dopo l'attivazione della nuova stazione sotterranea dell'Alta velocità
Lavori per potenziare la stazione, nella notte fra domenica 4 e lunedì 5 fino alla mattina di sabato 10 agosto verrà realizzata l'impermeabilizzazione del sottopassaggio. I treni in arrivo e in partenza nella stazione di Fidenza potranno allungare i tempi di viaggio fra 5 e 10 minuti
Per i treni dal 1 agosto scatta in Emilia-Romagna l'adeguamento tariffario, con incrementi medi del 3-4% rispetto al 2011, in linea con l'inflazione dell'ultimo biennio. Peri: "Salvaguardati i servizi offerti"
Da lunedì 5 a sabato 24 agosto sarà sospesa la circolazione fra le stazioni di Borgo Val di Taro e Fornovo. Verranno realizzati nuovi tratti di rilevato e, nella stazione di Solignano, interventi funzionali alla modifica di marciapiedi e binari
Sono stati registrati ritardi sin dalle prime ore del mattino per i collegamenti regionali ed interregionali a causa del forte temporale che ha interessato il territorio parmense dalle prime ore dell'alba
Per consentire i lavori del cantiere dalle 16.30 di sabato 25 e per tutta la giornata di domenica 26, sarà sospesa la circolazione ferroviaria fra le stazioni di Fornovo e Solignano
Disagi per i viaggiatori in transito alla stazione di Parma a causa di ritardi di oltre 30 minuti da e per Milano. La causa è un intervento in corso da parte dei Vigili del Fuoco tra Piacenza e Lodi
Ennesimo pomeriggio di disagi ormai quotidiani ieri a causa di ritardi per problemi tecnici o interventi straordinari. Ritardi sino a 145' per i collegamenti con Lecce, di 65' con Salerno e disagi anche su Bologna
E' stato segnalata da un convoglio in transito la presenza di un cadavere poco fuori dalla stazione di Parma. Non sono stati trovati, per il momento, documenti, ma solo un telefono cellulare privo di batteria e scheda sim
Un Frecciarossa si è fermato poco dopo Parma, diretto a Milano, per un reset dopo un segnale di anomalia, e nell'attesa due treni che lo seguivano sono stati deviati sulla linea storica
Disagi sulla linea Suzzara-Guastalla-Parma. Il Comitato Viaggiatori della linea ferroviaria Suzzara-Guastalla-Parma ha scritto una lettera al Ministero delle Infrastrutture, all'assessore regionale ai Trasporti Alfredo Peri
Ennesima giornata di disagi per i viaggiatori in transito a Parma, con cancellazioni treni e ritardi per sciopero personale Toscana, uniti ai disagi provocati da giorni da Trenord
Il Frecciabianca, deviato ieri sulla linea per Parma, è arrivato a destinazione alle 4 del mattino con 6 ore di ritardo. "E' impensabile che per percorrere poche centinaia di chilometri in treno siano necessarie 13 ore"
La denuncia di un gruppo di pendolari verso Alessandria: "Regionali sempre meno, con orari scomodi e informazioni fuorvianti su presunti cambi di treno confermati dai bigliettai, costretti a pagare 25 euro per un'ora di viaggio"
E' successo oggi pomeriggio verso le 14: un convoglio regionale stava percorrendo la linea quando di è trovato davanti gli animali, rallentamenti ma nessun ferito tra i passeggeri
Nel tardo pomeriggio il treno Milano-Bari è rimasto bloccato. Sei squadre della protezione civile di Parma hanno distribuito acqua alle persone costrette alla sosta forzata sotto il sole
Sui binari dello scalo i giovani hanno abbandonato le bombolette, a livello regionale nei primi 7 mesi dell'anno tolti 9 mila metri quadrati di graffiti. Perchè rimuoverli?
Questa mattina un uomo è stato investito da un convoglio tra Modena e Castelfranco Emilia: 9 regionali cancellati, 5 bus sostitutivi. La linea è stata interrotta per circa un'ora
Sono in programma interventi di potenziamento infrastrutturale sulla linea ferroviaria Pontremolese, ampio progetto che porterà, a fine lavori, alla chiusura complessiva su questa linea di 15 passaggi a livello
Il treno Frecciarossa in viaggio da Milano a Bologna ha verificato danni al pantografo: un gancio metallico è stato fissato sulle linee aeree da ignoti: in corso le indagini. Rallentamenti di 20-30 minuti
Centinaia di viaggiatori sono rimasti bloccati alla stazione per le cancellazioni di convogli a causa dell'incidente avvenuto in mattinata nei pressi di Bologna, che non ha provocato feriti. Soppressi alcuni regionali
Ieri l'ennesima giornata di disagi, il Freccia Bianca diretto a Milano è arrivato 60 minuti dopo l'orario previsto: i pendolari lamentano la mancanza di un punto informazioni e la presenza di pochi sportelli aperti
Il consigliere regionale del Pdl ha presentato un'interrogazione per due episodi verificatesi l'8 ed il 15 giugno: il convoglio diretto a Parma è stato cancellato, 50 viaggiatori costretti ad attendere per ore