Sulla linea Bologna-Piacenza si è passati dalla fase di emergenza lieve a quella di allerta. Confermato anche per oggi il Piano di Emergenza Neve che prevede la riduzione dei convogli
L'assessore provinciale ai Trasporti ha scritto una lettera all'azienda sulle segnalazioni arrivate dai cittadini: la cancellazione di molte corse e lo stato di abbandono della stazione
Trenitalia comunica che la rete ferroviaria non mostra particolari criticità fatta eccezione per la Romagna e il nodo di Bologna. Ma continuano a verificarsi ritardi e soppressioni in tutta la regione
In Emilia-Romagna la programmazione di Trenitalia è stata definita per poter garantire almeno un collegamento all'ora sulle principali linee della regione. Guarda l'elenco dei treni soppressi
Da Parma soppressi treni per Borgotaro, Milano e Bologna. Molti i ritardi che in alcuni casi hanno raggiunto le due ore. Dalle ore 6 alle ore 11 sono cancellati il 25% dei regionali
Lo sciopero dei treni è stato proclamato da Usb, Cub Trasporti e Orsa dalle ore 21 di giovedì 26 gennaio fino alle 21 di venerdì 27. Prima di mettervi in viaggio, controllate le corse garantite
Inizio dell'anno all'insegna dei disagi per i viaggiatori: il collegamento verrà sospeso dal 2 all'8 gennaio per consentire i lavori per l'eliminazione di quattro passaggi a livello: garantito un servizio bus
L'interruzione per procedere all'eliminazione di quattro passaggi a livello sulla linea Pontremolese Parma-La Spezia. I collegamenti saranno garantiti da Trenitalia con un servizio di autobus
Presentato da Legambiente il rapporto 'Pendolaria 2011'. In regione il 94% degli investimenti è per il trasporto su gomma. Soppressi diversi treni da e per Milano e sulla Parma-Pontremoli si viaggia a 57 km/h di media
Nel periodo natalizio gli universitari che provengono dal Sud raggiungono i parenti ma non sempre è facile prenotare un posto: i collegamenti diretti con la Sicilia da lunedì verrano eliminati
Il trasporto ferroviario si fermerà dalle 21 del 15 dicembre alla stessa ora del 16. Lo sciopero è stato proclamato a sostegno della vertenza per la sottoscrizione del nuovo contratto della Mobilità
Il sindacato Orsa Trasporti riferisce che a partire dalle 21 di oggi si asterrà dal lavoro il personale di circolazione dei treni per 24 ore. Ferrovie dello Stato: "Regolare il 90% dei treni"
Disagi per l'accessibilità alla Temporary station, una giovane madre denuncia: "Sono costretta a chiedere sempre aiuto ai passanti per portare il passeggino, impensabile portarmi anche bagagli"
Disagi e lunghi ritardi per i viaggiatori diretti verso La Spezia, che sono stati dirottati in pullman da Parma a Fidenza e da qui di nuovo sulla Pontremolese. Il guasto è stato riparato dopo circa tre ore
In stazione file alla biglietteria e sale d'aspetto gremite. "Bisogna aspettare di volta in volta per vedere se il treno atteso arriverà: non ci sono preavvisi. Fino alle 18 non ci sono treni sicuri"
Per la mancanza di un dispositivo di sicurezza sui convogli della Fer, i treni hanno un ritardo medio di 30 minuti. Sulla tratta Brescello-Parma si è ovviato con autobus sostitutivi
In questi giorni sono in corso i lavori di installazione della struttura in acciaio zincato che sovrasterà i binari della parte sud, mentre nella metà a nord la copertura è già stata ultimata
La protesta dalle 21,00 di oggi alle 21,00 di domani. A rischio, secondo Or.S.A., la sicurezza dei lavoratori e dei viaggiatori, per accordi che graverebbero sulle condizioni lavorative. "Strategia di dissuasione dallo sciopero".
I viaggiatori si lamentano per le condizioni in sono costretti a viaggiare sulla tratta Parma-Brescia con carrozze sporche e poco spazio. E da qualche giorno il biglietto è aumentato del 15%
Lo scontro intorno alle 8,30 su strada Manara. Ci sono 28 feriti che non sarebbero gravi, ma poteva essere una tragedia. Pare che il Tir avesse tentato di superare le sbarre mentre si stavano abbassando
I sindacati: "Lo sciopero si è reso necessario per lo stato di tensione tra i lavoratori conseguente al mancato pagamento degli aumenti contrattuali relativi al 2009 e 2010 ed alla mancata soluzione contrattuale"
Novità sulla linea Parma–Piadena–Brescia, dove c'è una corsa serale diretta Parma–Brescia (fermate solo a Casalmaggiore, Piadena, Asola e Ghedi) con partenza da Parma alle 17.52 e arrivo a Brescia in un’ora e 20 minuti
Vantaggiose proposte estive di Trenitalia, per viaggi comodi ed economici. L'offerta per le famiglie prevede biglietti gratis per i bambini fino a 12 anni