Protesta degli studenti di Medicina, la replica dell'Università: "Ecco cosa abbiamo fatto"
La nota dell'Ateneo di Parma dopo il nostro articolo
La nota dell'Ateneo di Parma dopo il nostro articolo
Nuovi percorsi di visita e nuove collezioni attendono i visitatori. Accessi contingentati: è necessario prenotare online gli ingressi
Una rassegna di incontri online organizzati dal Centro Interdipartimentale di Ricerca Sociale (CIRS) dell’Università di Parma in cui saranno presentate ricerche ed esperienze realizzate e vissute nell’ultimo anno, segnato dalla pandemia
Il docente dell’Università di Parma alla guida della Collana dedicata alla città contemporanea dal punto di vista dell’architettura: l’ottica è interdisciplinare
In piena sintonia con le dichiarazioni del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dell'Unione Europea. “Pericolosa violazione delle libertà fondamentali, dei diritti umani e della volontà espressa dal popolo nelle ultime elezioni del novembre 2020”
"In quasi tutto il territorio nazionale le Università si sono attivate per garantire agli studenti di medicina il rientro nei reparti garantendo tamponi o, più recentemente, vaccini. A Parma no"
Tutte le novità
Sostenuto tramite un “My first AIRC grant” un progetto di cui è investigatore principale Paola Storti, del Dipartimento di Medicina e Chirurgia. Obiettivo: identificare precocemente i pazienti con forme pre-maligne di mieloma multiplo
Contributo di 25mila euro a sostegno degli studi del gruppo coordinato da Pier Giorgio Petronini: acquistate nuove attrezzature
Il docente del DUSIC nominato dal Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini su proposta dell'Assessore regionale alla Cultura Mauro Felicori
A seguito delle elezioni, rinnovata la composizione di Senato Accademico, Consiglio di Amministrazione, Collegio di Disciplina, Consiglio del Personale tecnico amministrativo
Finanziato dal Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 2019 il progetto presentato dal Consorzio formato dalle Università di Modena e Reggio Emilia, Parma e Perugia. A Parma destinati quasi 500mila euro
In corso un ampio progetto per la riqualificazione delle alberature e delle aree verdi: 360 nuove piante, 110 sostituzioni di alberature malate, 18 nuove aiuole mobili
Nell’ambito del corso di formazione dell’Osservatorio Permanente della Legalità dell’Ateneo. Attestati e premi per i migliori saggi realizzati. Il 29, dialogo con il magistrato Raffale Cantone
L’Università di Parma riaprirà regolarmente da giovedì 14 gennaio
Già docente di Tecnica delle Costruzioni al Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Parma
Riunione TACRI: spazio a startupper ex studenti UNIPR e ad assegnisti del nuovo programma di sostegno alla nascita di imprese ad alto tasso di innovazione. Tra gli altri, entrano nel TACRI Comune, Provincia, IMEM CNR e organizzazioni del mondo cooperativo
Lettera inviata dal Presidente della Conferenza dei Rettori Ferruccio Resta al Presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi
Ripresa delle attività giovedì 7 gennaio. Per il ParmaUniverCity Info Point unico giorno di chiusura sabato 2 gennaio, ma 24 e 31 dicembre e 5 gennaio solo attività informativa e non di vendita merchandising
Per guasto all’impianto antincendio
Per tesi di laurea su un tema di Bioetica discusse nel triennio 2018-2020. Scadenza della selezione: 26 febbraio 2021
Il Rettore Paolo Andrei: «In un momento così difficile per tutti, importante “rilanciare” con un disegno ampio di progettazione e costruzione comuni di un futuro sostenibile»
Realizzato con il Centro Sociale Universitario e il Gruppo Avis dell’Ateneo. Sarà distribuito nei prossimi giorni a tutti i dipendenti
Per laureati in Ingegneria all’Università di Parma con tesi magistrale su uso razionale e gestione ottimale delle risorse energetiche. Domande entro il 14 marzo 2021
Il lavoro scientifico di Angelo Farina, docente del Dipartimento di Ingegneria e Architettura, rientra nell’ambito del progetto europeo PHE (Past Has Ears) e del progetto regionale POR-FESR denominato SIPARIO