Tumori polmonari: le donazioni a sostegno della ricerca
Domani, 15 marzo, conferenza stampa nell'Aula Magna della Sede centrale dell’Università di Parma
Domani, 15 marzo, conferenza stampa nell'Aula Magna della Sede centrale dell’Università di Parma
Il 14 marzo in presenza per studenti e studentesse, su Teams per tutte le persone interessate
Il 16 marzo su piattaforma Teams l’autrice del libro “The Emotional Brain and the Guilty Mind – Novel Paradigms of Culpability and Punishment” ospite del terzo incontro del ciclo organizzato dal Centro Universitario di Bioetica
La docente dell’Università di Parma tra le 75 donne premiate con il riconoscimento istituito dalla Fondazione Onda. Nona in Emilia-Romagna
Contratti a tempo indeterminato nell’area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati. Scadenza per la presentazione delle domande il 7 aprile
Ricerca del Gruppo della Clinica ostetrica guidato da Tullio Ghi pubblicata dall’International Journal of Obstetrics and Gynaecology
Pubblicato il calendario delle prove: si parte il 6 settembre con Medicina e Odontoiatria
L'11 marzo al Campus Scienze e Tecnologie la giornata dedicata alla cultura scientifica e alle cellule staminali. Appuntamento rivolto agli studenti delle scuole superiori
Il 25 marzo uno degli incontri sulla fisica delle particelle coordinate dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Alla docente del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco dell'Ateneo di Parma il riconoscimento assegnato dalla Società Chimica Italiana
Iniziativa dell’Ateneo con TEP, nell’ambito di Parma Città Universitaria
Uno nell’area adiacente a Ingegneria, l’altro vicino al padiglione di Chimica. Sono a disposizione di tutta la cittadinanza
Tutte le informazioni
Missione per la formazione di docenti e studenti nell’ambito del progetto Erasmus+ EnRHEd
Deliberate le modalità di svolgimento delle attività didattiche per il secondo periodo dell’anno accademico, e comunque a partire dal 1° marzo 2022, a seguito della favorevole evoluzione della situazione sanitaria. Sessioni di laurea prolungate fino al 15 giugno
Premiati questa mattina online i migliori nove progetti su oltre cento presentati
“Dental Hygiene” (in inglese), “Scienze dei materiali” e la laurea professionalizzante, “Qualità e Approvvigionamento di Materie Prime per l’Agro-Alimentare”
Gruppo composito dei Dipartimenti di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale e di Medicina e Chirurgia, guidato dal professore emerito Nelson Marmiroli
Successo degli incontri formativi al Liceo Bertolucci
Università di Parma, Comune di Colorno e Autorità di Bacino distrettuale del fiume Po sostengono la richiesta di acquisizione a titolo gratuito da parte di Italia Nostra e mettono a disposizione idee e know how per il recupero
Già docente di Diritto Civile al Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali dell’Università di Parma
Presentato il progetto della Regione che coinvolge quattro Atenei emiliano-romagnoli. Parma capofila. Al CAPAS la realizzazione del sito e di tutti i video
Quasi 9 milioni di finanziamento dal Ministero della Giustizia, per uffici giudiziari più efficienti e vicini ai cittadini. Partnership di 14 Atenei guidata dall’Università di Bologna, coinvolti 5 Distretti di Corte d’Appello
L’accordo nasce dalla forte convinzione, condivisa dalle parti, che promuovere il rafforzamento e lo sviluppo del sistema universitario rappresenti un elemento essenziale e necessario alle politiche di sviluppo sociale, culturale e produttivo del territorio
Tutte le informazioni