Trenitalia: biglietti gratuiti dal 25 novembre per tutto il 2024 per le associazioni contro la violenza sulle donne
Tutte le informazioni
Tutte le informazioni
Verranno distribuiti opuscoli e fornite informazioni su come affrontare questa grave problematica sociale e criminale
L’appuntamento è alle 10 al Parco Ducale e la partenza alle 10:30 verso la Pilotta, Piazzale della Pace, Strada Garibaldi, Via Pisacane, Strada Cavour, per arrivare in Piazza Garibaldi
In vista del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, un ricco programma di iniziative: dal 16 novembre al 1° dicembre. Il 25 novembre è in programma un corteo pubblico
I carabinieri lo hanno bloccato e segnalato per porto abusivo d'armi e spaccio: in auto aveva anche 50 grammi di hashish
I carabinieri hanno bloccato e portato in carcere il cittadino straniero
Barbara Lori: “Vogliamo rafforzare la rete presente sul territorio, sportelli e centri di ascolto in grado di accompagnare in un percorso di cambiamento, consapevolezza e responsabilità”
Quest'anno, ancora non concluso, sono già state 334 le richieste d'intervento. Il Questore Maurizio Di Domenico: "Su richiesta delle vittime, si può adottare il provvedimento dell'ammonimento. Nella Provincia di Parma, nel 2022, ne sono stati adottati 10 per Stalking, mentre già 8 sono stati i provvedimenti adottati nel corso del 2023"
Intervista alla responsabile dei servizi educativi con la delega a diritti e pari opportunità: "Sul tema della violenza di genere il Comune di Parma è in prima linea: il progetto Open ha coinvolto gli alunni dalle scuole dell'infanzia e fino alle superiori"
L’obiettivo è quello di fornire contributi e assistenza alle donne vittime di violenza
Al presidio presenti anche il sindaco Guerra e l'assessora Bonetti. Scandendo i nomi delle vittime, fazzoletti rossi e rosa, simbolo di pianto e di lotta, sono stati allineati su un filo da altre donne, in segno di sorellanza
L'assessora Lori: "Confermiamo il nostro impegno perché nessuna donna deve sentirsi lasciata sola". Dall'entrata in vigore della misura quasi la metà delle domande sono state pagate grazie alle risorse regionali che sono più del triplo di quelle nazionali
Stand informativo in piazza Ghiaia con la distribuzione di opuscoli informazioni ai cittadini
Tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio 2023, nei bar associati Ascom di Parma e provincia, verranno distribuite bustine di zucchero che vedranno stampati diversi messaggi a tema
I dati da gennaio a ottobre 2022: 250 hanno subito violenza, nel 62% dei casi sono stati coinvolti anche i figli
Tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio 2023, nei bar associati Ascom di Parma e provincia, verranno distribuite bustine di zucchero che vedranno stampati diversi messaggi a tema
Venerdì 25 novembre stand informativi in città e provincia
L'iniziativa della polizia venerdì 25 novembre
Francesca Rossi vince 2 mila euro per uno studio sul “Binarismo di genere e colpevolizzazione della vittima”. Gli psicologi: “Contro la violenza, investire nella formazione
La donna ha denunciato il marito in aprile: l'uomo si trova in carcere con l'accusa di maltrattamenti in famiglia
Il cittadino nigeriano, che si è presentato tre volte in poche ore, si è scagliato anche contro il responsabile della struttura e ha danneggiato alcuni arredi
Federica Pattini, responsabile del Coordinamento femminile: “Con coraggio vogliamo aprire la nostra sede alle donne vittime di violenze"
I due uomini, in manette per maltrattamenti in famiglia e stalking, sono in carcere
L’elettrodomestico è stato donato da Caritas – Carrello solidale che lo ha acquistato con le offerte della comunità raccolte durante la messa di San Martino
Zonta club International e Soroptmist Parma illuminano la città