Estorsione a Parma: minacce e pressioni a un concessionario auto costretto a "pagare" oltre 14mila euro. Arrestati due senegalesi
I carabinieri della Stazione di Parma Oltretorrente hanno arrestato due africani di 27 e 25 anni
I carabinieri della Stazione di Parma Oltretorrente hanno arrestato due africani di 27 e 25 anni
Il bollettino dell'ultima settimana
A curare il progetto la società Axiom in collaborazione con la Nasa. L’iniziativa nel quadro dell’accordo del 2021 tra Regione Emilia-Romagna e Aeronautica Militare
Chiedilo a Parmatoday: nella rubrica del 31 marzo due lettere sulla viabilità. LA LETTERA DEI RESIDENTI - Buongiorno. Strada del Traglione. Cittadini di serie C? Eppure le tasse le paghiamo tanto come gli altri solo che qua sono tutti sordi. Esempio: Nel tratto...
Chiedilo a Parmatoday. Ecco la lettera di un turista in arrivo a Parma per una domenica di relax. LA LETTERA DI LORENZO - Una domenica mattina nel deserto della stazione. Si sa che la stazione di una città è il suo biglietto da visita...
Avete già preso il primo gelato della stagione? Ecco i nostri consigli per scegliere il posto giusto per gustarvelo
Il video è realizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Parma in occasione della Giornata Internazionale dell'infermiere
Meuccio Berselli (Autorità Distretto del Po): “I dati ci consegnano un quadro per una volta normale nella speranza che l’acqua in arrivo rigeneri lo scenario ambientale e colturale”
Ecco l'evento in streaming promosso dalla Filctem Cgil Emilia Romagna
La corsa a due ruote più amata e più importante attraversa la città nella sua IV tappa
Grazie alla collaborazione con il Comune di Parma
L’appuntamento, a ingresso gratuito, è fissato alle 21
Michele Taddio, proprietario del Palapa, ha avuto un'idea alternativa che promette di far saltare il banco del cibo alternativo. Sicura e nutriente, la farina di grillo è un’ottima fonte proteica, possedendo una media di oltre il 65% di proteine ad alto valore biologico. Risulta anche ricca di fibre, calcio, vitamina B12, ferro, fosforo e sodio
Lo sfogo di un lettore: "Due Suv posteggiano sempre sulle strisce pedonali in via Raffaello Sanzio, ho chiamato la polizia locale ma ha sempre cose più urgenti da fare"
L'incidente si è verificato poco prima di mezzanotte
L'incidente si è verificato poco prima di mezzanotte
Un tir è finito nel fosso tra San Quirico e Trecasali nel pomeriggio di giovedì 30 marzo poco dopo le ore 17.
Sul posto la polizia stradale per regolare il traffico
Gli agenti hanno rassicurato la signora, ancora impaurita, facendole compagnia sino all'arrivo dei familiari
Grazie agli elementi raccolti i militari hanno collegato la descrizione ad un uomo controllato qualche ora prima in una via non molto distante, vestito con gli indumenti descritti e con le stesse caratteristiche fisiche
Tutti gli appuntamenti
Lo sfogo di un lettore: "Due Suv posteggiano sempre sulle strisce pedonali in via Raffaello Sanzio, ho chiamato la polizia locale ma ha sempre cose più urgenti da fare"
Incontro dell’assessora Jacopozzi con i rappresentanti della Comunità Indiana, nel segno del suo ricordo
Cantieri aperti per tre settimane
Lo sfogo di un lettore: "Due Suv posteggiano sempre sulle strisce pedonali in via Raffaello Sanzio, ho chiamato la polizia locale ma ha sempre cose più urgenti da fare"
La posta dei lettori: le vostre domande e curiosità su politica, sport, attualità e cronaca e le risposte della redazione
La lettera di Carla: "Dalle ore 18 fino alle ore 6 della domenica per noi non c'è pace: feste e caos all'interno di un capannone gestito da extracomunitari"
A causa dei ritardi sono saltati 100 mila viaggi organizzati, con una conseguenza di 180 milioni di euro di mancate vendite per il sistema delle agenzie di viaggio: "E' una vergogna: ho il passaporto scaduto e devo effettuare un viaggio all’estero, sto tentando ogni giorno di trovare una disponibilità sul sito e al telefono"
L'allenatore del Parma in conferenza stampa: "La squadra sta bene, non dobbiamo pensare ai playoff. La partita è domani"
Il Colorno, già fuori da tutti i giochi ormai da tante giornate, ha ceduto in casa del Boretto che deve invece mantenere la possibilità di poter giocare i play out
Un problema all'impianto di illuminazione alla base della decisione arbitrale di sospendere la partita
Dopo un campionato intero in zona play out, la Fidentina esce dalle sabbie mobili e si avvicina alla salvezza diretta
Partono troppo spensierati i padroni di casa che poi falliscono anche un calcio di rigore
Anche quest’estate, per la sua quarta edizione, il festival PARMA CITTÀDELLA MUSICA attira al Parco Ducale di Parma i più grandi artisti della scena italiana e internazionale per un cartellone ricco e articolato, adatto a ogni palato musicale! Il 12 luglio GIANNI MORANDI porterà nella città emiliana il...
La cultura gastronomica si illumina di sole nel Laboratorio Aperto per la città da aprile a giugno
Ecco i prossimi appuntamenti
Un ritratto contemporaneo e sfaccettato della più celebre protagonista shakespeariana, per raccontare attraverso la danza l’amore in tutte le sue forme: Eleonora Abbagnato interpreta Giulietta, produzione Daniele Cipriani Entertainment, in scena al Teatro Regio di Parma lunedì 3 aprile 2023, ore 20...
Monica Marvasi, FP CGIL Parma: "Chiediamo un confronto pragmatico con le direzioni delle aziende sanitarie
I corsi sono rivolti a tutti, indipendentemente dalla condizione occupazionale, e saranno organizzati in tutta la regione
Fillea Cgil e Feneal Uil: "Su edilizia, scelte del Governo sbagliate. Mobilitazione per il lavoro, l'ambiente, la sicurezza. Gli edili di Parma parteciperanno alla manifestazione di Roma"
Incontro "Un LABORATORIO per PARMA" svoltosi ieri pomeriggio per continuare il percorso di confronto sui progetti futuri per la città
La lista civica Daniele Montagna: "Siamo venuti a conoscenza che nell’ultimo mese la Giunta Zucchi e’ impegnata in riunioni con le Amministrazioni di Polesine Zibello e Roccabianca
La presentazione è avvenuta oggi, 24 marzo, al bar Stralve’ di via Emilia Est alla presenza del senatore Marco Croatti e del coordinatore regionale Gabriele Lanzi
Wwf, Legambiente e Lipu: "Non ha voluto essere da meno l’Assessore Regionale Mammi, che ha solleticato i cacciatori e il loro ossessivo desiderio di tornare a sparare al lupo, annunciando l’intenzione di rimettere in discussione il piano nazionale di conservazione"
Nel 2022 oltre 4mila i crediti per altrettante tonnellate di anidride carbonica sottratta all’atmosfera. Un ricavato di 135mila euro che potrà essere redistribuito a beneficio dell’intero territorio
Annalisa Sassi: "Il settore agroalimentare stanno lavorando per essere sempre più presenti e in maniera strutturata"
Il presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano: "E' quasi offensivo che un docente universitario si permetta di fare dichiarazioni del genere"
Fernando Capezzuto: "Acquistavano 200 autobotti al mese a prezzi molto bassi"
Le condizioni meteo hanno ritardato le operazioni di salvataggio, il gruppo proveniva dal vicentino: cosa è successo
Il disegno di legge è a firma di Fabio Rampelli, deputato di Fratelli d'Italia e vicepresidente della Camera dei Deputati: cosa prevede
L'annuncio del ministero delle Infrastrutture: "Una scelta storica, infrastruttura da record e con forte connotazione green"
Secondo le prime informazioni, alla base del gesto ci sarebbero le gravi condizioni di salute del figlio disabile, attaccato a un respiratore: lui era un medico
Pirati informatici sono entrati nel sistema di gestione dell'impresa più importante della città. Creando code di 40 minuti
Fedele al predecessore Johnson, sogna di essere la nuova Thatcher. Ma per gli esperti le sue ricette neoliberiste si scontrano con la realtà
Un video postato sui social media mostra lo scalatore sull'edificio, vicino alla stazione di London Bridge
Il giacimento è noto dai tempi degli antichi Romani, che nel I secolo si portarono via 7 tonnellate del metallo prezioso. Poi nessuno ha più sfruttato il sito minerario
Un'azienda belga sta sviluppando una macchina capace di miscelare cartucce aromatizzate con l'acqua del rubinetto, saltando il processo di fermentazione
Nell'Unione europea c'è chi prova ad accelerare l'accordo di libero scambio. I contadini temono competizione eccessiva, gli ecologisti l'ulteriore deforestazione
L'Istituto francese di ricerca per l'agricoltura indica tre strade per raggiungere l'obiettivo, sottolineando la necessità di politiche pubbliche “forti e coordinate” a livello europeo
L'ha realizzata un'azienda australiana per dimostrare il potenziale degli alimenti a base di proteine animali prodotti in laboratorio