
Yoga & trek in riva al fiume
In collaborazione con l’Ente Parchi del Ducato Avete idea di quanti legami possano esistere tra la pratica Yoga e il camminare in Natura? Un’unione davvero efficace: piacevoli [...]

Mauro Corona e le voci del bosco
Nell’ Appennino Tosco-Emiliano alla ricerca degli alberi cari a uno degli scrittori più conosciuti da coloro che amano la Natura. Meta: Monte Fosco (1683 m). Racconteremo della [...]

Mario Ferraguti: fole e leggende dell’Appennino
Avete capito bene, anche noi, come il bravissimo scrittore di memorie Mario Ferraguti, andremo alla ricerca delle Fole dell’Appennino: le Leggende della montagna che da secoli compongono [...]

Viaggio nel tempo al Museo Guatelli
“Tutti sono capaci di fare un museo con le cose belle, più difficile è crearne uno bello con le cose umili come le mie”. Sarà una giornata all’insegna [...]

parma morta: le antiche foci del torrente parma
Avete mai avuto modo di osservare la Natura in pianura? Molti considerano la Pianura Padana come un agglomerato di risaie e pioppeti, una distesa agricola senza fine. Con questa semplice [...]

liguria: escursione a montemarcello con pranzo in locanda
Da Montemarcello ad Ameglia nella terra degli antichi Liguri Apuani. Avete mai visto il mare d’autunno? Immersi nel Parco Naturale di Montemarcello-Magra, raggiungeremo il BORGO di [...]

liguria: escursione a montemarcello con pranzo in locanda
Da Montemarcello ad Ameglia nella terra degli antichi Liguri Apuani.Avete mai visto il mare d’autunno? Immersi nel Parco Naturale di Montemarcello-Magra, raggiungeremo il BORGO di MONTEMARCELLO, inserito all’interno del circuito de ‘I BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA‘, dove la nostra guida ci racconterà del popolo guerriero degli APUANI LIGURI, scomparsi dal nostro territorio all’arrivo dei Romani che hanno ridotto questo popolo in schiavitù. Raggiungeremo il belvedere del borgo, dove ci si manifesterà in tutta la sua bellezza il GOLFO DI LA SPEZIA con le sue Isole e il mare sconfinato. Lo schema del borgo di Montemarcello, unico nel suo genere tra i paesi vicini, ci farà capire come i romani ebbero la meglio sul fiero popolo degli Apuani, dando inizio alla storia più recente del versante che divenne parte della LUNIGIANA antica. Continueremo il nostro cammino fino al BORGO MEDIOEVALE di AMEGLIA, con PRANZO a base di specialità liguri presso la Locanda di Marina e Tiziana, due stupende locandiere che ci faranno sentire come a casa. Il rientro alle macchine sarà breve (ca. 30 minuti di cammino), proprio per permetterci di godere il pranzo all’ombra della Torre del castello di Ameglia, senza più preoccuparci dell’orario!
Visite 47 Approvato il 26 novembre del 2018
escursione a montemarcello e ameglia con pranzo in locanda incluso
Da Montemarcello ad Ameglia nella terra degli antichi Liguri Apuani. Avete mai visto il mare d’autunno? Immersi nel Parco Naturale di Montemarcello-Magra, raggiungeremo il BORGO di [...]

da parma in liguria con pranzo in locanda
Montemarcello e Ameglia nella terra degli antichi Liguri Apuani con pranzo tipico alla Locanda Ameglia Alta. Partenza da Parma!
Visite 13 Approvato il 4 ottobre del 2018
da parma in liguria con pranzo in locanda
Da Montemarcello ad Ameglia nella terra degli antichi Liguri Apuani. Avete mai visto il mare d’autunno? Immersi nel Parco Naturale di Montemarcello-Magra, raggiungeremo il BORGO di [...]

yoga & trek dentro i colori dell'autunno
Incontro tra Natura e Relax al Parco Fluviale del Taro. In collaborazione coi Parchi del Ducato. Avete idea di quanti legami possano esistere tra la pratica Yoga e il camminare in Natura [...]

yoga & trek dentro i colori dell'autunno
Incontro tra Natura e Relax al Parco Fluviale del Taro. In collaborazione coi Parchi del Ducato.
Visite 6 Approvato il 4 ottobre del 2018
la parma morta: le antiche foci del torrente parma
Si pensa alla Pianura Padana come un agglomerato di risaie e pioppeti, una distesa agricola senza fine. Con questa semplice passeggiata alle ANTICHE FOCI DELLA PARMA vi faremo ricredere sull'ambiente in Pianura. Ci attendono appostamenti per osservare la fauna locale e storie sul torrente Parma.
Visite 64 Approvato il 4 ottobre del 2018
La parma morta: le antiche foci del torrente parma
Conoscere il nostro territorio per capirlo: il paleoalveo, la gestione dei fiumi e l’avifauna della Pianura. Avete mai avuto modo di osservare la Natura in pianura? Molti considerano la [...]

Escursione narrata: gli alberi nelle parole di mauro corona
Escursione nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano dedicata alla scoperta dei caratteri delle piante descritte da Mauro Corona. Attraverso la lettura di alcuni brani dal suo libro "Le voci del bosco", capiremo insieme a quale mondo magico Corona si è ispirato e il vero concetto di BIODIVERSITA'. Alberi abbarbicati, solitari o gregari, alberi tenaci e alberi nobili. Ma anche alberi superbi e orgogliosi; alberi donna e alberi eterni bambini. Non è necessario aver letto il libro... li incontreremo tutti lungo il cammino! Info & Iscrizioni Antea 3480725255 antea@controventotrekking.it
Visite 27 Approvato il 30 luglio del 2018
escursione col folletto ai boschi di carrega
Armata della sua inseparabile valigia delle meraviglie con tutti gli oggetti dei personaggi più amati delle fiabe e dei cartoni, Antea accompagnerà grandi e piccini alla scoperta del Bosco: giochi, indovinelli, magie e sorprese ci attendono in un luogo ricco di Storia, il Parco Regionale dei Carrega!
Visite 45 Approvato il 30 luglio del 2018
Escursione col Folletto ai Boschi di Carrega
Continua il viaggio in compagnia del nostro BUFFO FOLLETTO del bosco, che ci guiderà all’interno del PARCO REGIONALE BOSCHI DI CARREGA, alle porte di Parma, attraverso vie non [...]

Parma - Yoga & Trek in riva al fiume - Antea Franceschin Elisa Lorenzani maestra Yoga
In collaborazione con l’Ente Parchi del Ducato Avete idea di quanti legami possano esistere tra la pratica Yoga e il camminare in Natura? Un’unione davvero efficace: piacevoli [...]
121 Visite
Corniglio - Mauro Corona e le Voci del Bosco - Antea Franceschin
Nell’ Appennino Tosco-Emiliano alla ricerca degli alberi cari a uno degli scrittori più conosciuti da coloro che amano la Natura. Meta: Monte Fosco (1683 m). Racconteremo della [...]
223 Visite
Parma - Mario Ferraguti: fole e leggende dell’Appennino - Antea Franceschin
Avete capito bene, anche noi, come il bravissimo scrittore di memorie Mario Ferraguti, andremo alla ricerca delle Fole dell’Appennino: le Leggende della montagna che da secoli compongono [...]
310 Visite
Collecchio - Viaggio nel tempo al Museo Guatelli - Antea Franceschin
“Tutti sono capaci di fare un museo con le cose belle, più difficile è crearne uno bello con le cose umili come le mie”. Sarà una giornata all’insegna [...]
99 Visite
Mezzani - Parma Morta: le antiche foci del torrente Parma - Antea Franceschin
Avete mai avuto modo di osservare la Natura in pianura? Molti considerano la Pianura Padana come un agglomerato di risaie e pioppeti, una distesa agricola senza fine. Con questa semplice [...]
33 Visite
Parma - LIGURIA: ESCURSIONE A MONTEMARCELLO CON PRANZO IN LOCANDA - Antea Franceschin
Da Montemarcello ad Ameglia nella terra degli antichi Liguri Apuani. Avete mai visto il mare d’autunno? Immersi nel Parco Naturale di Montemarcello-Magra, raggiungeremo il BORGO di [...]
86 Visite
Parma - Escursione a Montemarcello e Ameglia con pranzo in locanda incluso - Antea Franceschin Guida Ambientale Escursionistica per Controvento Trekking
Da Montemarcello ad Ameglia nella terra degli antichi Liguri Apuani. Avete mai visto il mare d’autunno? Immersi nel Parco Naturale di Montemarcello-Magra, raggiungeremo il BORGO di [...]
165 Visite
Parma - Da Parma in Liguria con pranzo in locanda - Antea Franceschin
Da Montemarcello ad Ameglia nella terra degli antichi Liguri Apuani. Avete mai visto il mare d’autunno? Immersi nel Parco Naturale di Montemarcello-Magra, raggiungeremo il BORGO di [...]
44 Visite
Collecchio - Yoga & Trek dentro i colori dell'autunno - Antea Franceschin
Incontro tra Natura e Relax al Parco Fluviale del Taro. In collaborazione coi Parchi del Ducato. Avete idea di quanti legami possano esistere tra la pratica Yoga e il camminare in Natura [...]
123 Visite
Mezzani - La Parma Morta: le antiche foci del torrente Parma - Antea Franceschin
Conoscere il nostro territorio per capirlo: il paleoalveo, la gestione dei fiumi e l’avifauna della Pianura. Avete mai avuto modo di osservare la Natura in pianura? Molti considerano la [...]
200 Visite
Parma - LIGURIA: ESCURSIONE A MONTEMARCELLO CON PRANZO IN LOCANDA -
Da Montemarcello ad Ameglia nella terra degli antichi Liguri Apuani.Avete mai visto il mare d’autunno? Immersi nel Parco Naturale di Montemarcello-Magra, raggiungeremo il BORGO di MONTEMARCELLO, inserito all’interno del circuito de ‘I BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA‘, dove la nostra guida ci racconterà del popolo guerriero degli APUANI LIGURI, scomparsi dal nostro territorio all’arrivo dei Romani che hanno ridotto questo popolo in schiavitù. Raggiungeremo il belvedere del borgo, dove ci si manifesterà in tutta la sua bellezza il GOLFO DI LA SPEZIA con le sue Isole e il mare sconfinato. Lo schema del borgo di Montemarcello, unico nel suo genere tra i paesi vicini, ci farà capire come i romani ebbero la meglio sul fiero popolo degli Apuani, dando inizio alla storia più recente del versante che divenne parte della LUNIGIANA antica. Continueremo il nostro cammino fino al BORGO MEDIOEVALE di AMEGLIA, con PRANZO a base di specialità liguri presso la Locanda di Marina e Tiziana, due stupende locandiere che ci faranno sentire come a casa. Il rientro alle macchine sarà breve (ca. 30 minuti di cammino), proprio per permetterci di godere il pranzo all’ombra della Torre del castello di Ameglia, senza più preoccuparci dell’orario!
47 Visite
Parma - Da Parma in Liguria con pranzo in locanda -
Montemarcello e Ameglia nella terra degli antichi Liguri Apuani con pranzo tipico alla Locanda Ameglia Alta. Partenza da Parma!
13 Visite
Collecchio - Yoga & Trek dentro i colori dell'autunno -
Incontro tra Natura e Relax al Parco Fluviale del Taro. In collaborazione coi Parchi del Ducato.
6 Visite
Mezzani - La Parma Morta: le antiche foci del torrente Parma -
Si pensa alla Pianura Padana come un agglomerato di risaie e pioppeti, una distesa agricola senza fine. Con questa semplice passeggiata alle ANTICHE FOCI DELLA PARMA vi faremo ricredere sull'ambiente in Pianura. Ci attendono appostamenti per osservare la fauna locale e storie sul torrente Parma.
64 Visite
Corniglio - Escursione narrata: gli Alberi nelle parole di Mauro Corona -
Escursione nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano dedicata alla scoperta dei caratteri delle piante descritte da Mauro Corona. Attraverso la lettura di alcuni brani dal suo libro "Le voci del bosco", capiremo insieme a quale mondo magico Corona si è ispirato e il vero concetto di BIODIVERSITA'. Alberi abbarbicati, solitari o gregari, alberi tenaci e alberi nobili. Ma anche alberi superbi e orgogliosi; alberi donna e alberi eterni bambini. Non è necessario aver letto il libro... li incontreremo tutti lungo il cammino! Info & Iscrizioni Antea 3480725255 antea@controventotrekking.it
27 Visite
Sala Baganza - Escursione col Folletto ai Boschi di Carrega -
Armata della sua inseparabile valigia delle meraviglie con tutti gli oggetti dei personaggi più amati delle fiabe e dei cartoni, Antea accompagnerà grandi e piccini alla scoperta del Bosco: giochi, indovinelli, magie e sorprese ci attendono in un luogo ricco di Storia, il Parco Regionale dei Carrega!
45 Visite
Altro a Sala Baganza in Via Zappati : Escursione col Folletto ai Boschi di Carrega
Continua il viaggio in compagnia del nostro BUFFO FOLLETTO del bosco, che ci guiderà all’interno del PARCO REGIONALE BOSCHI DI CARREGA, alle porte di Parma, attraverso vie non [...]
27 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
mammuth
455 commenti -
Gianni
325 commenti -
Gabri
209 commenti -
mauro
153 commenti -
Antonello
140 commenti -
Andrea
131 commenti -
David
128 commenti -
Manuela
126 commenti -
Roberto
120 commenti -
Desire
94 commenti -
la
88 commenti -
Ferdinando
81 commenti -
pier paolo
80 commenti -
tigre bianca
80 commenti -
Harry
77 commenti -
Nino
74 commenti -
Davide
68 commenti -
robin hood
61 commenti -
balotelli balo
57 commenti -
Alfonso E Marta
57 commenti -
Giovanni
55 commenti -
Arianna
50 commenti -
M
46 commenti -
Chiaral
45 commenti -
Marco
42 commenti