
il maggio dei libri: i piccoli cavalieri di re artù
Re Artù ha bisogno di nuovi cavalieri: Aster e i suoi amici sono dei perfetti aspiranti! Tra maghi, cavalieri e draghi l’autrice ed illustratrice Maria Gianola presenterà [...]

il maggio dei libri: capitan braghetta
Mago Gigo presenta “Capitan Braghetta” ovvero le peripezie del supereroe che c’è in noi. “Son piccolo, lo ammetto, ho appena sei anni e nel mio grembiule con il [...]

martin luther king day
Martin Luther King Day I have a dream: 1968 – 2018 Conferenza a 50 anni dalla morte di Martin Luther King Martedì 16 gennaio 2018 alle ore 17.30 si svolgerà nei locali della [...]

gaps. letture che riempiono gli spazi
“Questa è tra le cose più belle della letteratura: scoprire che i tuoi desideri sono universali, che non sei solo, che non sei isolato da nessuno. Tu appartieni.&rdquo [...]

Parole senza
La Biblioteca Guanda e il CRAL Crédit Agrìcole - Cariparma "Sezione amici della lirica" invitano tutti i bambini dagli 8 agli 11 anni a un suggestivo pomeriggio dedicato [...]

toro nagashi 2017 - cerimonia delle lanterne sull'acqua
Anche questa estate, per il nono anno consecutivo, la Biblioteca Internazionale “Ilaria Alpi” del Comune di Parma in collaborazione con la Comunità Giapponese di Parma, invita [...]

25 de mayo - serata argentina
Giovedì 25 maggio 2017 alle ore 18:45 la Biblioteca Internazionale ed il suo Grupo de lectura en Español presentano “25 de Mayo - serata argentina” una festa interamente dedicata alle tradizioni [...]

letture di frontiera: per conoscere un altro vivere
La Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi in collaborazione con la Cooperativa Mappamondo vi invita all'evento "LETTURE DI FRONTIERA: per conoscere un altro vivere" che si [...]

domeniche in gioco: la dama
In occasione dell'apertura ogni seconda domenica del mese le biblioteche del San Paolo, Guanda e Internazionale, organizzano le domeniche in gioco, una iniziativa che offre oltre ai consueti [...]

"mi chiamano maestra: dare parole a chi non ha parole" di maria antonietta brugnoli
A.P.S. "Gianni Bellerio" Associazione di ispirazione Bahà'i e Religions for Peace sezione italiana con il patrocinio del Comune di Parma invitano alla presentazione del libro di Maria Antonietta [...]

riflessioni: tahar ben jelloun
L’Assessorato alla Cultura – Servizio Biblioteche del Comune di Parma promuove la rassegna letteraria “RIFLESSIONI. Incontri sull'attualità” proponendo una serie di conferenze con grandi [...]

domeniche in gioco: gli scacchi
In occasione dell'apertura ogni seconda domenica del mese le biblioteche del San Paolo, Guanda e Internazionale, organizzano le domeniche in gioco, una iniziativa che offre oltre ai consueti [...]

poetry reading: "raw 25-25"
La Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi in collaborazione con l'editore INTERLINGUAE LTD presenta il reading poetico "RAW 25-25". Lo scrittore Haig Barclay leggerà [...]

international games day @ your library
Le Biblioteche del Comune di Parma in collaborazione con la Cooperativa Sociale "Le Pagine" aderiscono all'International Games Day @ Your Library 2016 e organizzano persabato 19 [...]

il maestro svelato
Mercoledì 26 ottobre 2016 ore 18.00 Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi presentazione del libro "Il maestro svelato - Bulgakov riemerge dalla Lubjanka" di [...]

soirée française
Venerdì 15 luglio 2016 alle ore 18:15 la Biblioteca Internazionale invita alla Soirée Francaise, una serata di cultura e tradizioni francesi in collaborazione con la [...]

Dal giappone all'italia
Venerdì 3 giugno 2016 presso la sala dei concerti della Casa della Musica in Ple S. Francesco 1, la Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi insieme alla Comunità Giapponese di Parma [...]

Una domenica in giappone
Anche la Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi celebra i 150 anni dell'amicizia italo giapponese. Domenica 8 maggio aspettiamo tutti i bambini dai 4 anni in su che vorranno realizzare un [...]

Voci d'autore: ivano marescotti legge luigi malerba
Mercoledì 27 aprile alle 17,30 la Biblioteca Guanda di vicolo delle Asse 5, ospita l'attore Ivano Marescotti con una lettura speciale del dizionario delle "Parole [...]

Tales4kids: aiuto! i mostri!
TALES4KIDS è una nuova serie di appuntamenti per i piccoli lettori della Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi: letture ad alta voce in italiano e in ingleseseguite da appassionanti [...]

Parma - IL MAGGIO DEI LIBRI: i piccoli cavalieri di re Artù - Maria Gianola
Re Artù ha bisogno di nuovi cavalieri: Aster e i suoi amici sono dei perfetti aspiranti! Tra maghi, cavalieri e draghi l’autrice ed illustratrice Maria Gianola presenterà [...]
38 Visite
Parma - IL MAGGIO DEI LIBRI: Capitan Braghetta - Mago Gigo
Mago Gigo presenta “Capitan Braghetta” ovvero le peripezie del supereroe che c’è in noi. “Son piccolo, lo ammetto, ho appena sei anni e nel mio grembiule con il [...]
31 Visite
Parma - GAPS. Letture che riempiono gli spazi -
“Questa è tra le cose più belle della letteratura: scoprire che i tuoi desideri sono universali, che non sei solo, che non sei isolato da nessuno. Tu appartieni.&rdquo [...]
34 Visite
Parma - Parole senza -
La Biblioteca Guanda e il CRAL Crédit Agrìcole - Cariparma "Sezione amici della lirica" invitano tutti i bambini dagli 8 agli 11 anni a un suggestivo pomeriggio dedicato [...]
13 Visite
Parma - Toro Nagashi 2017 - Cerimonia delle lanterne sull'acqua -
Anche questa estate, per il nono anno consecutivo, la Biblioteca Internazionale “Ilaria Alpi” del Comune di Parma in collaborazione con la Comunità Giapponese di Parma, invita [...]
375 Visite
Parma - 25 DE MAYO - Serata argentina -
Giovedì 25 maggio 2017 alle ore 18:45 la Biblioteca Internazionale ed il suo Grupo de lectura en Español presentano “25 de Mayo - serata argentina” una festa interamente dedicata alle tradizioni [...]
43 Visite
Parma - LETTURE DI FRONTIERA: per conoscere un altro vivere - Yvan Sagnet
La Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi in collaborazione con la Cooperativa Mappamondo vi invita all'evento "LETTURE DI FRONTIERA: per conoscere un altro vivere" che si [...]
20 Visite
Parma - Domeniche in gioco: la dama -
In occasione dell'apertura ogni seconda domenica del mese le biblioteche del San Paolo, Guanda e Internazionale, organizzano le domeniche in gioco, una iniziativa che offre oltre ai consueti [...]
30 Visite
Parma - "Mi chiamano Maestra: dare parole a chi non ha parole" di Maria Antonietta Brugnoli -
A.P.S. "Gianni Bellerio" Associazione di ispirazione Bahà'i e Religions for Peace sezione italiana con il patrocinio del Comune di Parma invitano alla presentazione del libro di Maria Antonietta [...]
7 Visite
Parma - RIFLESSIONI: Tahar Ben Jelloun - Tahar Ben Jelloun
L’Assessorato alla Cultura – Servizio Biblioteche del Comune di Parma promuove la rassegna letteraria “RIFLESSIONI. Incontri sull'attualità” proponendo una serie di conferenze con grandi [...]
15 Visite
Parma - Martin Luther King Day -
Martin Luther King Day I have a dream: 1968 – 2018 Conferenza a 50 anni dalla morte di Martin Luther King Martedì 16 gennaio 2018 alle ore 17.30 si svolgerà nei locali della [...]
44 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
mammuth
452 commenti -
Gianni
325 commenti -
Gabri
209 commenti -
mauro
153 commenti -
Antonello
140 commenti -
Andrea
131 commenti -
David
128 commenti -
Manuela
126 commenti -
Roberto
120 commenti -
Desire
94 commenti -
la
88 commenti -
Ferdinando
81 commenti -
pier paolo
80 commenti -
tigre bianca
80 commenti -
Harry
77 commenti -
Nino
74 commenti -
Davide
68 commenti -
robin hood
61 commenti -
balotelli balo
57 commenti -
Alfonso E Marta
57 commenti -
Giovanni
55 commenti -
Arianna
50 commenti -
M
46 commenti -
Chiaral
45 commenti -
Andrea
42 commenti