
Lista Tsipras: incontro pubblico con Argiris Panagopoulos
Mercoledì 30 aprile, alle ore 18 presso il circolo Giovane Italia, in via Kennedy 7, il Comitato Parma con Tsipras organizza un incontro pubblico con Argiris Panagopoulos, candidato della [...]
Lavoro, Quintavalla: "E se boicottassimo la Nestle'?
La candidata alle Europee con Tsipras: "Diventa necessario che la società civile esprima la propria piena solidarietà ai lavoratori e alle RSU, impedendo che questo piano abbia attuazione, arrivando anche a mettere in atto forme di boicottaggio dei prodotti della Nestlè"
Visite 73 Approvato nell'aprile del 2014
Quintavalla: "La giunta pentastellata procede ad uno sgombero odioso"
"La scelta da parte della giunta grillina di procedere allo sgombero evidenzia tutta la cecità di un'amministrazione senza valori-guida e senza cultura istituzionale"
Visite 64 Approvato nell'aprile del 2014
Fine settimana di raccolta firme a Parma per la lista tsipras
I candidati della lista "L'altra Europa con Tsipras" incontrano la cittadinanza
Visite 45 Approvato nel marzo del 2014Inceneritore, sabato la biciclettata di protesta che arriverà al cantiere
"A.L.B.A Parma e Parma Bene Comune
COMUNICATO STAMPA:
Salute dei cittadini e responsabilità istituzionali
A.L.B.A. Parma e Parma Bene Comune, facenti parte dell'Assemblea Permanente No Inceneritori, esprimono il loro pieno sostegno e la loro incondizionata solidarietà agli attivisti dell'Assemblea che si sono ritrovati in piazzale della Pace la settimana scorsa per partecipare al Consiglio Provinciale e per invitare, con un'azione pacifica e simbolica, l'amministrazione provinciale ad un'assunzione pubblica delle proprie responsabilità rispetto all'iter di costruzione e accensione dell'inceneritore di Ugozzolo.
La scomposta reazione del presidente della Provincia Vincenzo Bernazzoli e, non da meno, la pressoché generalizzata assenza di prese di posizione che condannassero un gesto – questo sì - di aggressione violenta tanto più grave in quanto perpetrato da uno dei massimi rappresentanti locali delle istituzioni, rivelano un clima di intolleranza e di totale chiusura al dialogo su un tema - quello della salute come bene comune - che è stato completamente sottratto ai processi decisionali della comunità locale.
La democrazia muore anche di questa distanza tra ceto politico e cittadini. Per questo a noi preme attivare e sostenere processi di democrazia reale e partecipata, di cui anche il conflitto, chiaro ed aperto, è parte. L'Assemblea Permanente No Inceneritori non contrappone la propria azione a quella delle Istituzioni ma intende fare in modo che programmi fortemente voluti e sostenuti dalla Cittadinanza – e ai quali alcuni settori dell’ Amministrazione locale si sono espressamente impegnati - abbiano effettiva attuazione (il che non dovrebbe essere interesse primario dell’amministrazione stessa?). Nello specifico si intende fare in modo che tutte le Amministrazioni, a partire da quelle della città e dalla provincia di Parma, mettano al centro di ogni iniziativa sia la salute di tutte le persone sia, più in generale, il loro diritto a poter discutere e infine decidere - davvero - sulle questioni che le riguardano.
Parma, 15 maggio 2013
A.L.B.A. Parma e Parma Bene Comune"

Alba, dal 15 dicembre al via la campagna adesioni
'organizzazione che 'Alba' si e' data a 7 mesi dalla nascita e' di tipo confederale, con tanti nodi distribuiti sul territorio che interagiscono attraverso un comitato operativo nazionale collettivo e a rotazione, attualmente composto da 25 persone che attua le decisioni dell'assemblea
Visite 45 Approvato nell'anno 2012Inceneritore, sabato la biciclettata di protesta che arriverà al cantiere
"A.L.B.A Parma e Parma Bene Comune
COMUNICATO STAMPA:
Salute dei cittadini e responsabilità istituzionali
A.L.B.A. Parma e Parma Bene Comune, facenti parte dell'Assemblea Permanente No Inceneritori, esprimono il loro pieno sostegno e la loro incondizionata solidarietà agli attivisti dell'Assemblea che si sono ritrovati in piazzale della Pace la settimana scorsa per partecipare al Consiglio Provinciale e per invitare, con un'azione pacifica e simbolica, l'amministrazione provinciale ad un'assunzione pubblica delle proprie responsabilità rispetto all'iter di costruzione e accensione dell'inceneritore di Ugozzolo.
La scomposta reazione del presidente della Provincia Vincenzo Bernazzoli e, non da meno, la pressoché generalizzata assenza di prese di posizione che condannassero un gesto – questo sì - di aggressione violenta tanto più grave in quanto perpetrato da uno dei massimi rappresentanti locali delle istituzioni, rivelano un clima di intolleranza e di totale chiusura al dialogo su un tema - quello della salute come bene comune - che è stato completamente sottratto ai processi decisionali della comunità locale.
La democrazia muore anche di questa distanza tra ceto politico e cittadini. Per questo a noi preme attivare e sostenere processi di democrazia reale e partecipata, di cui anche il conflitto, chiaro ed aperto, è parte. L'Assemblea Permanente No Inceneritori non contrappone la propria azione a quella delle Istituzioni ma intende fare in modo che programmi fortemente voluti e sostenuti dalla Cittadinanza – e ai quali alcuni settori dell’ Amministrazione locale si sono espressamente impegnati - abbiano effettiva attuazione (il che non dovrebbe essere interesse primario dell’amministrazione stessa?). Nello specifico si intende fare in modo che tutte le Amministrazioni, a partire da quelle della città e dalla provincia di Parma, mettano al centro di ogni iniziativa sia la salute di tutte le persone sia, più in generale, il loro diritto a poter discutere e infine decidere - davvero - sulle questioni che le riguardano.
Parma, 15 maggio 2013
A.L.B.A. Parma e Parma Bene Comune"

Parma - Incontro pubblico con Argiris Panagopoulos -
Mercoledì 30 aprile, alle ore 18 presso il circolo Giovane Italia, in via Kennedy 7, il Comitato Parma con Tsipras organizza un incontro pubblico con Argiris Panagopoulos, candidato della [...]
24 VisiteParma - E SE BOICOTTASSIMO I PRODOTTI DELLA MULTINAZIONALE NESTLE' CONTRO I SUOI PIANI DI FLESSIBILIZZAZIONE DEL LAVORO? -
La candidata alle Europee con Tsipras: "Diventa necessario che la società civile esprima la propria piena solidarietà ai lavoratori e alle RSU, impedendo che questo piano abbia attuazione, arrivando anche a mettere in atto forme di boicottaggio dei prodotti della Nestlè"
73 Visite
Parma - La giunta pentastellata di Parma procede ad uno sgombero odioso. - Mauro Dazzi responsabile per la raccolta firme di Parma
"La scelta da parte della giunta grillina di procedere allo sgombero evidenzia tutta la cecità di un'amministrazione senza valori-guida e senza cultura istituzionale"
64 Visite
Parma - Fine settimana di raccolta firme a Parma per la lista Tsipras - Mauro Dazzi responsabile per la raccolta firme di Parma
I candidati della lista "L'altra Europa con Tsipras" incontrano la cittadinanza
45 Visite
Parma - Sinistra: da 15/12 via a campagna adesioni movimento 'Alba' -
'organizzazione che 'Alba' si e' data a 7 mesi dalla nascita e' di tipo confederale, con tanti nodi distribuiti sul territorio che interagiscono attraverso un comitato operativo nazionale collettivo e a rotazione, attualmente composto da 25 persone che attua le decisioni dell'assemblea
45 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
mammuth
462 commenti -
Gianni
325 commenti -
Gabri
209 commenti -
mauro
153 commenti -
Antonello
140 commenti -
Andrea
131 commenti -
David
128 commenti -
Manuela
126 commenti -
Roberto
122 commenti -
Desire
94 commenti -
la
87 commenti -
Harry
83 commenti -
Ferdinando
81 commenti -
pier paolo
80 commenti -
tigre bianca
80 commenti -
Nino
74 commenti -
Davide
68 commenti -
robin hood
59 commenti -
Alfonso E Marta
59 commenti -
balotelli balo
57 commenti -
Giovanni
55 commenti -
Arianna
51 commenti -
M
47 commenti -
Chiaral
45 commenti -
Marco
42 commenti