Donati agli ambulatori del Centro Regionale di Fibrosi Cistica, collocato presso l’Ospedale Maggiore di Parma, 100 importanti tamponi rapidi che serviranno ai pazienti che si recano presso la struttura per i controlli periodici.
Si è svolta a Parma, presso Hotel Parma e Congressi, l’Assemblea Annuale dell’associazione Lega Italiana Fibrosi Cistica Emila (LIFC EMILIA), organizzazione di volontariato che opera in ambito socio-assistenziale a favore dei malati di fibrosi cistica.
L’assemblea, che solitamente si svolge in primavera, causa covid, è slittata ad ottobre, ed ha visto il rinnovo del Consiglio Direttivo che andrà ad eleggere il nuovo Presidente oltre all’adeguamento dello Statuto ed all’approvazione del bilancio.
62a Assemblea AVIS PROVINCIALE PARMA, a fare da filo conduttore il tema assembleare scelto quest’anno dall’Avis Nazionale, “Un mondo di donazioni. Avis e il modello trasfusionale italiano nel panorama internazionale”, che porterà i convenuti a discutere ed a ragionare oggi e nei mesi a venire.
A causa dell’emergenza Covid-19 spettacoli sospesi per la compagnia teatrale di Bardi, ma questo non ferma la solidarietà che contraddistingue Il gruppo teatrale amatoriale “Quelli di Noveglia” [...]
Lunedi 10 agosto Notte di San Lorenzo alle 20,00 all’Arena Sunshine di Tizzano.
Cena con concerto del Trio Corde Armoniche con Carla They. Prenotazione obbligatoria (sino ad esaurimento posti) [...]
Avis Provinciale Parma in una cerimonia semplice ed emozionante consegna la Costituzione accanto alla Carta etica Avis per l' appello al dono ai diciottenni di Parma.
Donazione internazionale di mascherine e camici protettivi ad Avis Provinciale Parma. Una catena solidale che vede solidarietà incrociata tra associazioni, infatti Avis ha condiviso la donazione con la Protezione civile.
sabato 15 febbraio 2020, Un posto a teatro, per sostenere e contribuire al lavoro della Lega Italiana Fibrosi Cistica Emilia
La compagnia teatrale Il Mosaico porta in scena la commedia &ldquo [...]
Avis Comunale Parma e Forum Solidarietà chiamano a raccolta i rappresentanti delle associazioni di volontariato territoriali e i cittadini in occasione del convegno: “Oggi e Domani: quale Futuro [...]
Domenica 10 novembre, alla Fiera Agricola di San Martino nelle vie del centro storico di Noceto, scenderà in campo il Team infermieristico del Centro di Cura Regionale per la Fibrosi Cistica [...]
Presentato nella Sala Convegni della sede della Regione Emilia Romagna a Bologna Il registro nazionale delle Maschere Italiane. Il volume, a cura del prof. Marzio Dall’Acqua, conduce il lettore attraverso il significato di maschera e carnevale. Un libro che unisce ad un rigoroso approfondimento testuale, un’ampia e variopinta rappresentazione fotografica.
Avis Provinciale Parma fa il bilancio delle donazioni estive. Forte rimane l’appello ai nuovi futuri donatori per garantire disponibilità costante di sangue anche in futuro. Diventare donatore di sangue è una scelta importante per se stessi e per gli altri.
Nella serata di venerdì, 9 agosto, tutti sono chiamati a partecipare alla “Festa delle stelle” iniziativa a scopo benefico per sostenere la lotta alla fibrosi cistica, che [...]
Un altro esempio dell'importanza del ruolo delle Associazioni onlus d'ambito che in collaborazione con la Struttura Sanitaria riescono a dare vita ad un progetto, denominato "LA SOFFERENZA IN OSPEDALE, modalità d'intervento", che contribuisce a porre il nostro territorio all'avanguardia nell'offerta di servizi sanitari di eccellenza.
Il progetto prevede l'assunzione e inserimento della figura di uno psicologo che ha il compito di sostenere all'interno del triangolo paziente-equipe curante-famiglia il disagio e la sofferenza psicologica del paziente, senza dimenticare il sostegno ai volontari, alle famiglie e agli operatori sanitari che si avvicinano alla malattia, anch'essi certamente sottoposti ad un forte carico emotivo, a cui è fondamentale dare strumenti efficaci per la relazione con il paziente.
Lunedi 10 agosto Notte di San Lorenzo alle 20,00 all’Arena Sunshine di Tizzano.
Cena con concerto del Trio Corde Armoniche con Carla They. Prenotazione obbligatoria (sino ad esaurimento posti) [...]
sabato 15 febbraio 2020, Un posto a teatro, per sostenere e contribuire al lavoro della Lega Italiana Fibrosi Cistica Emilia
La compagnia teatrale Il Mosaico porta in scena la commedia &ldquo [...]
Avis Comunale Parma e Forum Solidarietà chiamano a raccolta i rappresentanti delle associazioni di volontariato territoriali e i cittadini in occasione del convegno: “Oggi e Domani: quale Futuro [...]
Domenica 10 novembre, alla Fiera Agricola di San Martino nelle vie del centro storico di Noceto, scenderà in campo il Team infermieristico del Centro di Cura Regionale per la Fibrosi Cistica [...]
Nella serata di venerdì, 9 agosto, tutti sono chiamati a partecipare alla “Festa delle stelle” iniziativa a scopo benefico per sostenere la lotta alla fibrosi cistica, che [...]
Serata speciale, ad ingresso libero, Sabato 20 luglio 2019 alle ore 20.00, presso la sala civica del municipio di Valmozzola. Il pubblico avrà l’occasione di assistere alla [...]
Si partirà da Parma il 9 giugno con la prima tappa della grande festa multicolor. The Color Run è un format-evento di grande successo che aggrega ed entusiasma un pubblico sempre [...]
“Maschere italiane a Parma” torna il 18 e 19 maggio 2019 per la 8° edizione della Manifestazione vede, quest’anno, un doppio appuntamento in città!
La [...]
Lega italiana fibrosi cistica Emilia, in collaborazione con Aido (Gruppo "Stefano e Daniela") e Avoprorit organizzano una serata speciale, ad ingresso libero, venerdi, 3 maggio, alle [...]
Donati agli ambulatori del Centro Regionale di Fibrosi Cistica, collocato presso l’Ospedale Maggiore di Parma, 100 importanti tamponi rapidi che serviranno ai pazienti che si recano presso la struttura per i controlli periodici.
Si è svolta a Parma, presso Hotel Parma e Congressi, l’Assemblea Annuale dell’associazione Lega Italiana Fibrosi Cistica Emila (LIFC EMILIA), organizzazione di volontariato che opera in ambito socio-assistenziale a favore dei malati di fibrosi cistica.
L’assemblea, che solitamente si svolge in primavera, causa covid, è slittata ad ottobre, ed ha visto il rinnovo del Consiglio Direttivo che andrà ad eleggere il nuovo Presidente oltre all’adeguamento dello Statuto ed all’approvazione del bilancio.
62a Assemblea AVIS PROVINCIALE PARMA, a fare da filo conduttore il tema assembleare scelto quest’anno dall’Avis Nazionale, “Un mondo di donazioni. Avis e il modello trasfusionale italiano nel panorama internazionale”, che porterà i convenuti a discutere ed a ragionare oggi e nei mesi a venire.
A causa dell’emergenza Covid-19 spettacoli sospesi per la compagnia teatrale di Bardi, ma questo non ferma la solidarietà che contraddistingue Il gruppo teatrale amatoriale “Quelli di Noveglia” [...]
Avis Provinciale Parma in una cerimonia semplice ed emozionante consegna la Costituzione accanto alla Carta etica Avis per l' appello al dono ai diciottenni di Parma.
Donazione internazionale di mascherine e camici protettivi ad Avis Provinciale Parma. Una catena solidale che vede solidarietà incrociata tra associazioni, infatti Avis ha condiviso la donazione con la Protezione civile.