- Dove
-
Quando
- Dal 05/09/2015 al 05/09/2015
- 19:20
-
Prezzo
- Gratis
- Altre Informazioni
Sabato 5 settembre alle ore 19:00 ai Diari di Bordo ''L'Alfabeto Delle Donne'' : inaugurazione della mostra di Collage di Alma Saporito con un Reading dell'attore Raffaele Rinaldi che propone una lettura di poesie della tedesca Hilde Domin e della stessa Alma Saporito.
Una serie di poesie scelte dai testi di Hilde Domin, pubblicati dalla casa editrice Del Vecchio, ''Alla fine è la parola'' , '' Con l'avallo delle nuvole'' ''Lettera su un altro continente'' e da '' H acca '' di Alma Saporito edito da Ibiskos.
«La poesia era fatta per cambiare la realtà, che era invivibile e la cambiò.»
La nuova stagione degli Eventi alla libreria Diari di bordo si apre con un bravissimo attore, Raffaele Rinaldi che cerca di dare voce ad un universo femminile: quello della poetessa parmigiana Alma Saporito e quello della poetessa Hilde Domin (1909-2006). Un filo rosso a legare questi due mondi apparentemente distanti ma fatti di versi semplici, essenziali, colmi di esperienza vissuta. Poesie di vita e di morte, di gioia e di dolore che con un tono laconico, quasi sottovoce, girano intorno agli eterni temi della poesia. Poesia che nasce nel cuore di un dolore, dall'impotenza davanti alla morte e dalla volontà di cogliere le cosiddette piccole cose della vita. Poesia come elaborazione della vita vissuta, come tentativo di comprendere, di scendere nella profondità del vissuto per risorgere nella parola, nel potere salvifico della parola.
Una serata creata per scoprire e far conoscere Hilde Domin, grandissima poetessa tedesca di origine ebraica,arrivata alla poesia quasi per caso e che all'inizio della seconda guerra mondiale aveva dovuto lasciato la Germania, trasferendosi dapprima in Italia, poi in Inghilterra e, successivamente, nella Repubblica Domenicana, dove sarebbe vissuta per quattordici anni, prima di tornare in Germania nel 1954.
Ma anche una serata per far conoscere il Talento di una Donna e di un' Artista che vive a Parma e poter ascoltare Poesia. Perché la poesia non va chiusa tra le quattro mura di casa,nelle aule scolastiche o all'università, ma va portata proprio laddove nasce: nella vita. Così come l'uomo ha e avrà sempre bisogno della poesia, così la poesia ha bisogno dell'uomo.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...