Job Day Despar: la campagna per le nuove assunzioni parte da Parma
Tutte le informazioni per candidarsi
Tutte le informazioni per candidarsi
Il sindacato degli atipici della CGIL incontra il popolo delle partite Iva, dei Co.co.co, somministrati (ex interinali), free lance, rider e collaboratori sportivi
Boom di visitatrici e visitatori per il tradizionale incontro di studentesse, studenti e laureate/i con il mondo del lavoro. Circa 140 realtà presenti tra aziende ed enti istituzionali
Daniela Fumarola è impegnata su tutto il territorio nazionale per raccogliere 50 mila firme
A fine settembre un incontro aperto ai cittadini sancirà la costituzione del partenariato pubblico-privato che nei prossimi mesi condividerà i contenuti di un accordo per la gestione integrata idraulico-ambientale e lo sviluppo locale della valle del torrente Enza
Alle ore 18, nell'ambito del calendario della "Settimana dell'integrazione" promossa da CGIL Parma
Ecco i contenuti
L’iniziativa, promossa da Iren, Tetra Pak e Comieco, punta a sensibilizzare i cittadini sulle corrette modalità di raccolta di questi imballaggi
Paolo Spagnoli, segretario di zona: "I nuovi spazi permetteranno di offrire servizi sempre più qualificati alla cittadinanza"
La CGIL si attiva per rispondere all'appello della Comunità Marocchina di Parma
Il team conta oltre 20 persone formate e specializzate a gestire tutte le attività necessarie ad avere una corretta presenza sul marketplace
L’iniziativa rientra nel progetto Imprese Aperte Parma promossa dall’Unione Parmense degli Industriali e dall’Associazione “Parma, io ci sto!” con il patrocinio del Comune di Parma
Appuntamento dal 19 al 25 settembre a bordo di un tram “vestito” per l’occasione
Continua e viene rafforzato l’impegno nella Prevenzione. Fino a fine settembre, prosegue anche a Parma la campagna gratuita di test Glicemia, Pressione e Colesterolo
Il sindacato: "Dal 2010 al 2019 sono infatti stati tagliati al Sistema Sanitario Nazionale 37 miliardi, e dopo la pandemia il ritornello ‘niente sarà più come prima’ a giustificare ritardi e voluti sottofinanziamenti è rimasto uno slogan vuoto"
Viene utilizzato in una lunga lista di oggetti di largo consumo, dai contenitori alimentari in plastica e metallo alle bottiglie d’acqua riutilizzabili e i giocattoli
Pubblicata la procedura di gara per le attività di aggiornamento della pianificazione e lo sviluppo di nuove possibili strategie di intervento: scadenza ore 12 del prossimo 10 ottobre