Covid, nuovi contagi ancora sopra i 200 e un morto
Scendono le terapie intensive: quattro pazienti ricoverati, uno in meno di ieri
Scendono le terapie intensive: quattro pazienti ricoverati, uno in meno di ieri
Il bollettino delle ultime 24 ore nella nostra provincia
Aumentano anche i ricoverati in terapia intensiva: un paziente in più rispetto a ieri (4 in tutto)
Il bollettino delle ultime 24 ore: stabili i ricoverati in terapia intensiva (3 pazienti)
I dati delle ultime 24 ore: sempre due i pazienti ricoverati in terapia intensiva
Sono 427 i casi nelle classi di Parma e provincia. Nella maggior parte dei casi il focolaio parte per contatti familiari o risulta legato ad attività ricreative pomeridiane extrascolastiche
Il bollettino di oggi: 2 pazienti in terapia intensiva
Diverse centinaia di nuovi positivi al giorno, interventi a domicilio, ricoveri e decessi: la circolazione virale è sostenuta, vietato abbassare la guardia
Due pazienti ricoverati in terapia intensiva
Il bollettino di oggi: 322 casi e 2 pazienti in terapia intensiva, uno in più rispetto a ieri
Nelle ultime 24 ore 393 nuovi positivi e nessun morto. Invariate le terapie intensive: un solo paziente ricoverato, come ieri
Un volume con dentro gli scatti ai tempi negli anni della pandemia. Il 9 maggio, alle 18.30 al CAPAS la pubblicazione sarà consegnata ai fotografi che avevano partecipato alla call photo contest
Stabili i ricoveri in terapia intensiva: due pazienti, come ieri
Il bollettino delle ultime 24 ore: invariato il numero di ricoverati in terapia intensiva (2)
Morta una 92enne. Un ricoverato in meno in terapia intensiva
La denuncia del sindacato: "Una gestione scellerata e contraddittoria: dopo due anni ci si è trovati per l'ennesima volta impreparati"
Dall'inizio della campagna somministrate 1 milione e 93 mila dosi
Il bollettino di oggi: stabili le terapie intensive
Nessun decesso nelle ultime 24 ore
Secondo i dati dell'Istituto Superiore di Sanità nel periodo 23 marzo - 5 aprile 2022 è stato pari a 0,96
Siglata l’intesa con le organizzazioni sindacali Fimmg e Snami per le vaccinazioni agli over 80 e ai fragili dai 60 ai 79 anni nelle strutture anziani, a domicilio e nelle Case della Salute
Dai 176 di ieri agli 803 di oggi: aumentano anche i pazienti ricoverati in terapia intensiva
Basterà la ricetta del medico di base e potrà essere ritirata in farmacia
Rimane invece fino al 31 dicembre 2022 l’obbligo vaccinale con la sospensione dal lavoro per esercenti le professioni sanitarie, lavoratori negli ospedali e nelle Rsa, visitatori in Rsa, hospice e reparti di degenza degli ospedali
Il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa: "La direzione è quella che si passi a una raccomandazione, anche se potremmo mantenere ancora l'uso sui mezzi di trasporto"