Polizia locale Pedemontana: agenti in aiuto della Romagna
Una prima pattuglia, guidata dal comandante Norcia, è partita per il ravennate. Sei agenti si alterneranno fino a domenica 4 giugno
Una prima pattuglia, guidata dal comandante Norcia, è partita per il ravennate. Sei agenti si alterneranno fino a domenica 4 giugno
Aperto il bando distrettuale per ottenere contributi fino a 300 euro, per le famiglie con figli dai 3 ai 13 anni, fino a 17 anni se con disabilità, e ISEE inferiore a 24mila euro
Il Consiglio ha approvato anche la convenzione per il Difensore civico regionale e il regolamento per la concessione di contributi, patrocini e benefici economici
L’Azienda Casa Emilia-Romagna di Parma (Acer) ha pubblicato la lista delle famiglie risultate assegnatarie del contributo per il pagamento dell’affitto, relativamente all’anno 2022, che risiedono nei comuni del Distretto Sud Est, tra i quali rientrano quelli dell’Unione Pedemontana Parmense
Il bilancio della Polizia locale da inizio 2023: controlli serrati anche nel contrasto agli abusi edilizi, che hanno già portato ad individuare 3 irregolarità nei territori di Collecchio, Felino e Montechiarugolo. Sono 16 gli incidenti rilevati
Reso noto il bilancio dell'anno scorso: particolarmente intensa l’attività per il rilevamento degli incidenti stradali, ben 195. Quindici in meno rispetto al 2021, di cui tre mortali
Un cambio al vertice della macchina amministrativa per proseguire nella realizzazione di quella road map tracciata dalla Giunta, guidata dalla presidente Maristella Galli, per un ulteriore sviluppo dell’ente
Illustrato il piano di sviluppo e rafforzamento dell’ente che assorbirà nuove funzioni e diventerà la prima Unione “avanzata” del Parmense potendo così accedere a maggiori contributi e nuovi bandi