Scossa di terremoto di magnitudo 3.4 tra Reggio e Modena: avvertita anche nel Parmense
Alle ore 7.25 con epicentro a Castellarano
Alle ore 7.25 con epicentro a Castellarano
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una lieve scossa anche nella zona di Calestano: di magnitudo 2.2
Il sisma, avvenuto alle 7.12 del 4 ottobre, non ha provocato danni a persone o cose
È stata registrata ieri sera
Tutte tra 2 e 2.8 di magnitudo
Alcune scosse si erano registrate a Montechiarugolo, Felino e Lesignano
Non si registrano danni a cose o persone
Il sisma alle ore 9.25 del 21 giugno
Non si registrano danni a persone o cose
Il sisma non ha provocato danni a persone o cose
Nuova convenzione tra Agenzia regionale e Università di Parma per interventi di prevenzione, progettazione e gestione delle emergenze
Lo ha deciso il parroco a scopo precauzionale
Il sisma è stato registrato alle ore 7 del 9 novembre
Nella zona sono seguite poi altre due scosse più lievi: una seconda in territorio modenese con magnitudo tra 2,9 e 3,4, alle 17.49, e una terza, alla stessa ora, in provincia di Lucca (Fosciandora) con magnitudo 3,2
Secondo Regione Liguria da una prima verifica da parte della sala della protezione civile regionale non si segnalano feriti gravi o danni
Il sisma, di magnitudo 2.0, si è verificato poco dopo l'una
Alle ore 6.37 di domenica 7 agosto scossa nel modenese e di magnitudo 2.9 a Montecchio Emilia
Il sisma si è verificato alle ore 23.12
È stato avvertito anche nel parmense
Previste per quest’anno altre quattro edizioni dei corsi per creare nuovi professionisti
Il sisma è stato registrato alle ore 11.29 di oggi, martedì 22 febbraio
La Regione investe 8,1 milioni di euro
L'epicentro è stato vicino a Carpineti, in provincia di Reggio Emilia
L'epicentro a pochi chilometri da Bagnolo in Piano
Tante persone scese in strada ma nessun danno: sopralluoghi nelle ultime ore, la Protezione civile è in costante contatto con vigili del fuoco, la Prefettura e le strutture sanitarie