Contro l'influenza stagionale c'è ancora tempo per vaccinarsi: gli appelli dei medici di Ausl e Maggiore
Video-messaggi rivolti ai parmigiani attraverso i canali di comunicazione delle due Aziende sanitarie
Video-messaggi rivolti ai parmigiani attraverso i canali di comunicazione delle due Aziende sanitarie
Le auto acquistate e già in funzione, due Fiat Panda Cross con trazione integrale, andranno a completare il parco mezzi dell’Assistenza domiciliare distrettuale
I ragazzi 14-19 anni sono disponibili in forma gratuita su prenotazione sostegno e consulenza psicologica, promozione di stili alimentari e di vita sani, contrasto a comportamenti di rischio ed educazione alla salute in generale
Disagi segnalati dai cittadini. "Il locale dell'Ausl in cui si trova non è accatastato a uso ufficio. Nel 2017, la Regione aveva detto che Azienda sanitaria e Comune avrebbero trovato un luogo idoneo"
Il commissario Fabi e il questore Macera siglano il Protocollo per indirizzare gli autori delle violenze a LDV, il centro specializzato dell'Azienda sanitaria
Ottimi risultati dall’indagine sulla qualità percepita tra i pazienti dell’Unità operativa fidentina. Il direttore Costi: “Un importante contributo alla valorizzazione dei servizi e al miglioramento continuo”
Da martedì 11 ottobre, servizio operativo il martedì mattina e il giovedì mattina e pomeriggio
Sabato 1 ottobre dalle 10 alle 18, alla clinica mobile attrezzata, con i professionisti di Ausl e Ospedale Maggiore
Sabato 10 settembre, passeggiata e yoga per una mattinata all’insegna del benessere. Un’iniziativa di Azienda Usl, Comune di Fidenza e Uisp, nell’ambito del “Francigena Fidenza Festival dei Cammini d’Italia e d’Europa”
Le informazioni sempre aggiornate sono disponibili sul sito www.ausl.pr.it
Accordo con il ministero della Salute. In primo piano i servizi per i minori tra gli 11 e i 17 anni con disturbi psichiatrici. Fra gli obiettivi, intercettare il disagio di preadolescenti e adolescenti
L'assessore Donini: "Tema quanto mai attuale, investiamo per mettere il paziente al centro della cura"
Nel 2021 sono 15.579 le persone che hanno chiesto aiuto ai servizi dell’Ausl, l’8% in più rispetto al 2020. Fabi: “Il dipartimento salute mentale è fondamentale presidio nel sistema di welfare pubblico e universalistico”
Si prenotano con il Fascicolo sanitario elettronico. Non sarà più attivo il numero telefonico 0521-393232 dedicato alle informazioni sul covid-19, disponibili invece sul sito e nei servizi aziendali d’informazione all’utenza
Poche le irregolarità, tantissimi i controlli degli operatori sanitari
Attuale direttore generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, subentrerà ad Anna Maria Petrini, recentemente nominata direttore generale dell’Azienda Usl di Modena
La pandemia non ha fermato l’attività: nel 2021, oltre 1.500 visite a domicilio e in ambulatorio e più di 2.400 giornate di cure palliative assicurate. Interventi personalizzati, grazie ad équipe multiprofessionali. Non solo cure, anche vicinanza e attenzione emotiva
Dopo la denuncia dei sindacati sulla carenza del personale, arriva la risposta di Ausl e Ospedale: "I dipendenti sono in crescita rispetto al 2020"
Un' occasione positiva: consente di fare spazio per accogliere e aprirsi al nuovo
Aziende ospedaliere: più di 80 milioni in città. I numeri: oltre 9 miliardi di euro di risorse per il Servizio sanitario regionale per l'anno in corso, pareggio di bilancio per il 2021, la riforma dell’assistenza sanitaria territoriale
Appuntamento venerdì 18 marzo al Teatro Magnani di Fidenza con i risultati su 4.500 persone
Mercoledì 9 marzo alle 9.30, all’Hotel Parma e Congressi, si terrà il convegno “Un consultorio per ogni età – Percorsi di salute per le donne in menopausa”
Nelle giornate dal 28 febbraio al 2 marzo a Parma e provincia
Oltre 61 milioni di euro in arrivo dalla Regione alla sanità della nostra provincia: tra le opere più importanti la sostituzione o acquisto di nuovi macchinari e la realizzazione del nuovo ospedale delle Mamme
Saranno destinati a ospedale (35,7 milioni) e Ausl (26 milioni). Il sindaco Pizzarotti: "Scriviamo un nuovo importante capitolo"