Atteso incontro il 26 maggio al Teatro Comunale di Felino tra i comitati ambientali e i candidati sindaco. Si parlerà insieme ad esperti di ambiente, tutela del territorio, cura dei prodotti locali ma anche di trasparenza amministrativa e criminalità organizzata
Questa mattina a Felino i genitori, gli amici di Maria Virginia Fereoli, insieme con le istituzioni hanno inaugurato il parco intitolato alla ragazza uccisa nel 2006. Nel parco una stele con incise le parole "l'amore è più forte della morte".
Questa sera alle ore 21 si terrà un incontro al Teatro Comunale di Felino dove si spiegherà il perchè i cogeneratori a biomassa, impianti annoverati tra le energie rinnovabili, sono inquinanti e dannosi per l'ambiente, la salute umana e l'economia locale.
Giuliano Serioli, coordinatore di Rete Ambiente Parma parla della situazione di Felino: "La giunta di Felino Parla di un osservatorio da mettere in piedi ma senza tempistiche né dettagli su chi ne farà parte. E la storia si trascina da 3 anni. Nonostante la lungaggine, la maggioranza è insofferente verso le opposizioni"
Le Guardie Zoofile nel Comune di Felino hanno sequestrato, in alcuni box in riva al torrente Baganza hanno sequestrato due cani disidratati e denutriti
Il giudice Iofreddi ha rigettato in toto le richieste della Citterio, una vittoria per ParmaToday ma sopratutto una vittoria di tutta la città. Nessun bavaglio ai comitati ed alle testate on-line che si occupano di ambiente e territorio: riconosciuto l'interesse pubblico e l'insussitenza della diffamazione
La ragazza era stata investita domenica mattina alle 6 mentre camminava in compagnia di un'amica, che non ha subito ferite gravi. Ancora ignote le causa dell'incidente
La ragazza era stata investita domenica mattina alle 6 mentre camminava in compagnia di un'amica, che non ha subito ferite gravi. Ancora ignote le causa dell'incidente.
Caso Citterio. Arrivano i primi attestati di solidarietà dopo che ParmaToday è stato citato in giudizio da Citterio per aver dato spazio alle voci dei Comitati che hanno mosso critiche all'impianto di cogenerazione. Oltre alla solidarietà di Libera Parma è arrivata quella congiunta del Wwf e di Legambiente. E' nato anche l'hastang #iostoconparmatoday
La Citterio cita in tribunale Parmatoday chiedendo la cancellazione degli articoli riguardo al cogeneratore di Sant'Ilario. Viene chiesto il sequestro d'urgenza del sito di ReteAmbienteParma. Per l'azienda di salumi è vietato parlare dell'impianto che brucia i resti della lavorazione delle carni.
Secondo quanto riferito da Reteambiente l'impianto cogeneratore dell'azienda Citterio per la trasformazione dei grassi del prosciutto si sarebbe spento un'altra volta. Blocco già a novembre 2014, causa di un grave malfunzionamento, all'insaputa degli Enti di tutela ambientale
L'impianto costruito circa un anno fa da Citterio per la combustione degli scarti animali è ancora nel mirino di Rete Ambiente Parma. L'ipotesi dell'associazione è che il trattamento per bruciare il grasso avvenga in maniera chimica, molto inquinante e, in tal caso, non autorizzato dagli Enti.
Felino. Il paese è sotto shock per la morte improvvista del sindaco Maurizio Bertani, eletto nel 2014 come primo cittadino del Comune in provincia di Parma. Il sindaco Bertani è stato colpito da un infarto ed è deceduto: aveva 56 anni, lascia moglie e due figli
La proposta di referendum popolare avanzata dal consigliere comunale in carica a Sala Baganza Giuseppe Distante (M5S) che cerca una soluzione per l'abbassamento dei costi diretti e indiretti dei Comuni gravati da tempo dai tagli e dalle spese per sostenere le macchine amministrative e gli Enti
A Pilastro, tra Felino e Langhirano, si sta continuando a promuovere l'insediamento di una Apea, area produttiva ecologicamente attrezzata. La dicitura "green" nasconde però l'installazione di un impianto a combustione per l'eliminazione dei rifiuti delle industrie agroalimentari…