Neve, diffusa l'allerta gialla dalla Protezione Civile
Le precipitazioni previste potranno determinare localizzati fenomeni franosi e piene sui bacini romagnoli con livelli prossimi alla soglia 2
Le precipitazioni previste potranno determinare localizzati fenomeni franosi e piene sui bacini romagnoli con livelli prossimi alla soglia 2
Nevicate a Lagoni, Lagdei, Bardi, Schia, Calestano e Monchio delle Corti
Le previsioni di 3BMeteo: Discrete possibilità di fiocchi bianchi a tratti in pianura nella nostra città
In molte zone di montagna continua a nevicare, per la giornata del 23 gennaio previste neve debole anche in pianura a partire dalle ore 11
Dopo le precipitazioni degli ultimi giorni
Per oggi, 19 gennaio, è stata diramata l'allerta meteo gialla
Probabili accumuli di 10-20 cm fin dalla bassa collina e punte anche superiori ai 30 cm in montagna
Gli spartineve entrano in azione dopo che il manto nevoso ha superato i 5 centimetri
Clima freddo durante la settimana, gelate al mattino anche in pianura, con temperature fino a -3 gradi
Soldi già a disposizione ma vincolati ai ristori Covid. Poi moratoria mutui e ammortizzatori sociali. Incontro col ministro Santanchè. Bonaccini-Corsini: “Oltre la crisi, necessario arricchire e diversificare l’offerta della nostra montagna con sport, benessere e strutture di qualità”
Le operazioni hanno permesso di ovviare alla formazione di ghiaccio e prevenire l’eventuale accumulo di neve al suolo, con particolare riferimento alla grande viabilità extraurbana della zona sud della città
Sui rilievi i valori saranno comunque modesti, probabilmente compresi tra 2-5 cm sulle aree collinari e fino a 10 cm sulle zone appenniniche
In caso di nevicate gli spartineve entrano in azione dopo che il manto nevoso ha superato i 5 centimetri a terra, per il ghiaccio i mezzi sono pronti a partire quando le temperature scendono sotto lo zero
Alle 12 di martedì 22 novembre erano caduti in città 40 millimetri di pioggia: è il giorno più piovoso dell'autunno del 2022, il secondo più piovoso dell'anno
La Valtaro e la Valcedra, sopra gli 800 metri, si sono risvegliate imbiancate
Le previsioni di 3bmeteo per i prossimi giorni a Parma e provincia
Dalle prime ore di stamattina è in corso una nevicata che sta interessando anche la città e diversi comuni della provincia
Lungo i tornanti, sulla strada che tra Bedonia e Parma, l'autista del mezzo ha perso il controllo
Previsti 5 centimetri in città e fino a 30 in Appennino
Come previsto dai meteorologi oggi in città i primi fiocchi di neve
Sono previste riduzioni su alcune linee ferroviarie
Le previsioni di 3bmeteo per i prossimi giorni
E' atteso un marcato abbassamento delle temperature che risulteranno in pianura e collina prossime a 0° C durante l'intera giornata di domani
Sono 239 mezzi a disposizione, 111 tra tecnici e operai spalatori: per la precisione 84 operai spalatori e 27 tecnici. I mezzi comprendono 158 spartineve, 9 pale per caricamento e spalatura, 50 autocarri, 22 mezzi spargisale e spargi cloruro
Previsti fino a 20 centimetri nelle zone di montagna