L'ora alternativa alla religione cattolica è, per le scuole pubbliche,un obbligo previsto dalla legge. Diverse segnalazioni giunte alla Gilda insegnanti Unams mostrerebbero, tuttavia, come nel territorio la normativa non sia sempre rispettata
Intanto in tre istituti, il Convitto Nazionale Maria Luigia, il Liceo Bertolucci e l'Istituto Galilei -Bocchialini i sindacati hanno fatto mettere a verbale "il grave condizionamento ed attacco che stanno subendo dal Ministero dell'Economia"
Gilda: "Il Ministero dell'Economia, nella sola provincia di Parma, di sottoporre alla controfirma dei dirigenti degli uffici pubblici le adesioni e le revoche di iscrizioni ai Sindacati"
Sono i famosi 150 euro al mese che stanno tenendo banco nella cronaca nazionale degli ultimi giorni. Passo indietro di Letta ma rimangono i soldi non erogati agli insegnanti per il 2012. E lo sciopero ci potrebbe essere comunque
La Gilda degli Insegnanti avendo ricevuto segnalazioni di alcuni docenti parmensi che non ricevono lo stipendio, o che ricevono lo stesso con notevole ritardo, invita i colleghi a verificare se gli uffici delle scuole hanno correttamente svolto le procedure previste
La Gilda Insegnanti denuncia che un docente della direzione didattica Fratelli Bandiera di Parma avrebbe ricevuto un provvedimento disciplinare dalla direzione didattica perchè si sarebbe rifiutato di lavorare per l'Ente
Il gruppo Maestre e Maestri Autoconvocati di Parma e provincia "ritiene grave la conferma fatta da fonti ministeriali, che per il prossimo anno scolastico c'è l'intenzione di tagliare altri 10mila docenti"
I vincitori dell'ultimo concorso per dirigenti scolastici entreranno in funzione dall'inizio del mese, "una notizia positiva e un'inversione di tendenza" secondo i Maestri Autoconvocati. L'elenco con tutti i nomi
Il gruppo degli Autoconvocati critica la scelta del Ministero "fatta con il plauso totale della politica locale, quella "vecchia" e anche quella "nuova" a cinque stelle": "Intanto non si pagano le ferie ai precari"
Il gruppo Maestre e Maestri autoconvocati contro lo stanziamento dei soldi per la nuova struttura di via Langhirano che verranno sottratti al Fondo per le Aree Sottosviluppate: "Un atto vanesio che stride con il buon senso"
Salvatore Pizzo del Gruppo Maestri Autoconvocati: "Auspichiamo che anche gli altri istituti comprensivi seguano questa strada evitando di spingerci a rivolgerci all'autorità giudiziaria"
Dopo le iniziative di informazione degli ultimi mesi i Maestri autoconvocati tornano sulla questione dei docenti esclusi dal bando e chiedono ai partiti di intervenire
Il sindacato: "I 13 collaboratori scolastici assegnati per il 2011/2012 sono insufficienti a coprire la necessità dei 7 plessi e in particolare i bisogni di assistenza e pulizia nelle scuole dell’infanzia e primaria"
Salvatore Pizzo, della rappresentanza sindacale Cisl interna all’Istituto invita le autorità preposte, in primis l’Assessore alla Scuola del Comune di Parma Giovanni Paolo Bernini a vigilare
Non potranno concorrere per insegnare nell'istituto che loro stessi hanno contribuito a rendere famoso in Italia. Salvatore Pizzo: "Rivolgetevi al giudice del lavoro e ai dirigenti di Pdl e Lega affinchè si attivino a Roma"