"Brividi": c'è un po' di Parma nel successo della canzone vincitrice di Sanremo
Due ex allievi del Conservatorio di Parma hanno preso parte in qualità di coautori, produttori e orchestratori del brano
Due ex allievi del Conservatorio di Parma hanno preso parte in qualità di coautori, produttori e orchestratori del brano
Si tratta di una piattaforma di scouting, con un concorso aperto a tutte le formazioni musicali del territorio regionale, band o artisti singoli
Damitha Fernando, in arte Dj Instech, parteciperà alla finale di Roma
Carlo Curatolo, studente del Master di Chitarra del Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma, sarà ospite della puntata di “UnoMattina in famiglia” in onda sabato 19 settembre
L'annuncio via Twitter: si ritirerà dalle scene a fine 2020
Saluti istituzionali; dirette online con docenti, tutor, studenti; informazioni su offerta formativa, corsi, iscrizioni, esami d’ammissione e didattica a distanza
Ecco chi sono
E' un messaggio universale d’amore per sensibilizzare il popolo sui dogmi della Chiesa e della politica
Un programma ricco di emozioni quello che propone anche quest'anno il Barezzi Festival giunto alla sua decima edizione. Un mix di artisti di calibro internazionale saranno protagonisti dal 3 al 14 novembre
Sarà il parco culturale di Fontanellato, progettato da Franco Maria Ricci, ad accogliere domenica 17 luglio l'esibizione dei giovanissimi talenti di tutto il mondo che partecipano al "Casalmaggiore International Music Festival"
Tra le mura della Pilotta una delle orchestre più prestigiose del mondo ha creato ieri sera una magica atmosfera grazie al suo suono unico
Grande appuntamento quello di venerdì sera al Teatro Regio con il compositore, pianista e cantante, Stefano Bollani. Una divertente serata in compagnia di un grande pianista/umorista jazz...
L'artista che giovedì 28 aprile terrà la presentazione del nuovo disco 'Questo tempo' al Fuori Orario a Parmatoday: "Perchè ho scelto questo locale? Mi sento a casa, è un portafortuna"
Un importante concerto quello svoltosi ieri sera al Teatro Regio che ha visto la performance artistica di uno dei più grandi pianisti della scena mondiale
Un progetto rivolto a 24 selezionati strumentisti ad arco per approfondire la prassi delle esecuzioni verdiane