Armadio della scuola: 25 scatoloni di grazie
Conclusa la raccolta di materiale scolastico nel Conad di via Venezia, i volontari e le volontarie dell’Armadio della scuola ringraziano chi ha donato
Conclusa la raccolta di materiale scolastico nel Conad di via Venezia, i volontari e le volontarie dell’Armadio della scuola ringraziano chi ha donato
La Fondazione che porta il nome di Anna Mattioli attenta ai valori dell’impegno sociale in favore dei bambini fragili della città
Torna la camminata benefica non competitiva per i diritti e l’equità di genere. Appuntamento Domenica 8 ottobre, in piazza Duomo
È stato accolto dal Vicario del Vescovo della Diocesi di Fidenza, dal cappellano della Polizia di Stato padre Bernard, dal personale della Polizia di Stato e dagli associati della sezione ANPS di Parma
Saranno assegnati in comodato d’uso sulla base della graduatoria che scaturirà dal bando
I biglietti per partecipare al concerto sono disponibili all’acquisto su tutti i circuiti TicketOne, Ticketmaster, Vivaticket e TicketSms.
Grazie alla sensibilità dei gestori del Luna Park in Cittadella il settore Sociale del Comune di Parma ha potuto organizzare una occasione di divertimento per tutte le ragazze, i ragazzi e le persone con disabilità inserite nei diversi centri e strutture della città
Da oggi offrirà un tetto sicuro a chi è in difficoltà
Nella stessa area del ravennate da settimane l'azienda di Parma ha attivato la Colonna Mobile d’Emergenza Barilla con oltre 100 volontari, fornendo cibo e sostegno ai cittadini
“Nel pomeriggio ci siamo spostati a Solarolo presso l’azienda Baldi Piante dove fino a sera abbiamo aiutato a ripulire serre e magazzini dal fango”
È stato attivato un sistema di crowdfunding aziendale, attraverso il quale i dipendenti potranno contribuire in prima persona
Gli operatori della Croce Azzurra, grazie all'ambulanza fuoristrada in grado di arrivare dove gli altri mezzi di soccorso non riuscivano, hanno aiutato il 118 nelle evacuazioni e nei trasferimenti tra Forlì e Ravenna. Il segretario Cristian Schianchi: "Enorme collaborazione tra i vari Enti di soccorso: dai vigili del fuoco al soccorso alpino, polizia e carabinieri"
La campagna di CSV Emilia è stata presentata in Ateneo. In aula anche il rettore Paolo Andrei a sostenere la ricerca di nuovi volontari
Donato grazie alla generosità degli imprenditori del territorio che hanno aderito al progetto “Città ad impatto positivo”, frutto di una partnership tra PMG Italia e APS
Verranno portati una settantina di letti: presto l'invio di altro materiale sanitario, come attrezzature, dispositivi e farmaci
Si è chiusa la Campagna 2022 dedicata all’inclusione di bambini e ragazzi con disabilità intellettiva o disturbi dello spettro autistico
Un traguardo importante raggiunto anche grazie al contributo dei tre partner storici, Barilla, Chiesi e Fondazione Cariparma che a ogni euro donato dai cittadini ne hanno aggiunto uno ciascuno
Il basket di Parma fa squadra intorno al gruppo nato dopo la scomparsa di Alessia, tre anni fa a causa di un linfoma
Grazie alla somma ricevuta, l’associazione - che aiuta attualmente oltre 1.700 nuclei familiari in tutta la provincia parmense - potrà ampliare il paniere dei prodotti del Market Solidale e fronteggiare l’aumento dei costi di gestione della struttura
La storia delle missioni Valentina: il nome da Valentina Pushich, primario del reparto di rianimazione dell’ospedale di Kyiv, morta a causa dei bombardamenti russi la scorsa primavera
Festa di ringraziamento a Collecchio per i volontari. Percorsi 6,6 milioni di chilometri in 176 mila viaggi per il trasporto di quasi 4mila persone fragili
La favola scritta da Andrea Bertuzzi, che ha già raggiunto 5mila copie vendute, è stata distribuita da Audens per il secondo anno consecutivo ai bambini degenti negli ospedali, ma anche in scuole e associazioni di tutta Italia, grazie al sostegno di donatori privati e aziende
Si rinnova la generosità dell’associazione che, insieme alla Polizia stradale, ha portato un clima di festa con renne, folletti e Babbo Natale
Sono stati donati i panettoni che verranno inseriti nel “Cestèn 'd Nadäl” destinato alle famiglie più bisognose
I soldi saranno utilizzati per realizzare il 'B@Work Lab', un progetto pensato per offrire un sostegno ad aziende, cooperative e enti rispetto all\'inclusione e alla valorizzazione lavorativa di persone con disabilità e fragilità.