Grazie al progetto "C.A.M.P.U.S.E." l'Ateneo di Parma ha ricevuto un finanziamento di 5 milioni di euro per realizzare un vero e proprio "Campus sostenibile". L'obiettivo previsto è quello di raggiungere l'autosostenibilità energetica con interventi strutturali volti alla produzione di energia da fonti rinnovabili...
La musica è una tendenza che non passa mai di moda, grazie a musicisti e cantanti che si sono conformati ai gusti del pubblico, cambiati negli anni, e all'evoluzione dei generi musicali. Oggi ci sono i Dj a dominare la scena nei locali, ma spesso arricchiscono...
È una delle poche facoltà, quella di Infermieristica, che dopo soli tre anni assicura certezze per il futuro lavorativo. Alta è la richiesta di infermieri in Italia e proporzionata al numero di studenti che accedono alla facoltà dopo il test di ammissione. Ma...
C'è bisogno di innovazione artistica e culturale per fare emergere i talenti, sparsi per l'Italia, che spesso non hanno modo di mostrare la loro bravura. A questo, da 11 anni, pensa MarteLive, progetto che da voce agli artisti italiani, molti dei quali, dopo...
Quando H&M è arrivato a Parma, siamo stati contenti di non dover più fare km per raggiungere Bologna o Milano. Se esiste H&M lo dobbiamo a Erling Persson che, nel 1947, rientrato in Svezia da un viaggio negli USA, decise di aprire 'Hennes', un...
La moda del chihuahua nasce per passione o per imitazione delle starlette Hollywoodiane? Questo piccolo cane fu, in orgine, il prediletto dalle principesse Azteche, poi dall'800 si diffuse negli Stati Uniti e in Europa, arrivando ad essere fra le 12 razze più...
Dopo il successo dell'anno scorso, torna l'edizione 2011 del Galà Moda e Spettacolo nel Centro commerciali naturale. Dopo l'apertura dell'evento in Piazza Ghiaia, il prossimo appuntamento sarà martedì 14 giugno, Piazzale Picelli, alle ore 21. l'iniziativa, realizzata e patrocinata dal Comune di...
Le distrazioni per gli studenti di Parma non sono mai troppe, ne troppo scontate! Ieri sera Radio Bruno, l'emittente più ascoltata in Emilia Romagna, ha regalato un bellissimo concerto in Piazza Garibaldi che, sin dalle ore 20.30, era pronta...
Biondo, moro, rosso, nero e castano sono da sempre tonalità dei capelli naturali, ultimo gesto visibile della maestria di madre natura, dato che, per strada, le chiome inviditate spesso nascondono criniere artefatte. Cosa sono le extension? Simone Bernardo, esperto parrucchiere che...
La moda, senza trascorsi, non avrebbe valore. Le tendenze fanno da sempre il giro del mondo e diventano attuali. Vintage definisce prestigio e fascino delle epoche passate, senza per forza essere circoscritto al Ventesimo secolo. Nato per esaltare la qualità dei vini...
«Tranquilla mamma, sono a Parma per studiare!» - Il ritornello della famosa "Ciao Mamma" di Jovanotti sembra aver ispirato alcuni studenti di Parma ad esibire questo ironico e simpatico messaggio degno di "Striscia lo Striscione" allo Stadio Tardini nello scorso 30 Maggio. In...
Perchè è importante che gli studenti universitari vadano a votare domenica e lunedì per l'abrogazione delle norme relative a nucleare, privatizzazione dell'acqua e legittimo impedimento? Lo abbiamo chiesto alla prof. Annamaria Cavalli, docente di Letteratura italiana presso l'Università di Parma: «Credo che in un contesto...
Parma è una bella città, tranquilla e pacata, fin troppo per noi ragazzi che vorremmo locali e feste a tema ogni sera. D'inverno ci tuffiamo nelle scintillanti notti milanesi, d'estate facciamo tappa in Romagna o Versilia, ma si sa 'l'erba del vicino è sempre più verde'...
Quanti di voi hanno aderito all'invito della mostra "VAN GOGH: un grande fuoco nel cuore" che circolava su facebook e tra le mail del sito Unipr qualche settimana fa? "Domani andiamo alla mostra di Van Gogh" si leggeva sugli status degli...
Come ogni giugno lo sguardo degli universitari si volge al passato trascorso tra i banchi di scuola. Oggi, infatti, è il primo giorno di vacanza per i ragazzi delle scuole superiori e il loro entusiasmo dilagante altera gli umori dei poveri studenti in preda...
La diciottesima edizione delle "Giornate di Orientamento e Informazione", tenutasi a Parma il 26 e 27 Maggio, ha visto collaborare attivamente numerosi studenti universitari che hanno rappresentato le diverse facoltà ad ogni stand illustrativo. I loro preziosi consigli sono stati utili a chiarire le curiosità...