"La proposta presentata dalla ditta SICEP di realizzare invece un nuovo argine più interno, fu respinta ufficialmente in fase di controdeduzioni, con varie motivazioni, sia idrauliche che ambientali"
Per la sicurezza di tutti i territori che si affacciano lungo i fiumi Parma e Baganza. Il punto della situazione in un incontro oggi con l'Amministrazione comunale e i Comitati dei cittadini
Il sindaco, che è indagato insieme a Alifraco, Pattini, Noè, Mainetti e Puma su Facebook: "Abbiamo fatto tutto quello che si doveva fare, prima, durante e dopo. Mattino, pomeriggio e sera"
La richiesta del presidente della Regione Bonaccini è stata accolta dal Consiglio dei Ministri: in arrivo i fondi per i danni causati tra Parma, Reggio Emilia e Modena dall'8 al 12 dicembre
Si è conclusa la raccolta di segnalazioni in Comune: tre milioni sono stati richiesto dalle strutture pubbliche, due milioni dai privati: 50 le segnalazioni arrivate dai cittadini
Il presidente Bonaccini: "Auspichiamo che la nostra richiesta possa essere accolta già nella prossima seduta del Consiglio dei ministri, che quasi sicuramente si riunirà entro Natale"
Mentre i lavori di pulizia proseguono c'è la prima stima: danni alle strutture, alle attrezzature e alla biblioteca, che ha subito un ammanco di 20 mila euro solo di libri
Mentre i lavori sia dentro che fuori la Reggia, proseguono incessanti grazie all'impegno di tanti volontari della Protezione Civile, agli uomini delle forze dell'ordine e dei Vigili del Fuoco, abbiamo raccolto alcuni pareri
l consigliere chiama in causa i mancanti interventi di messa in sicurezza del torrente e la gestione della piena, chiedendo alla Giunta regionale di fare luce sulla vicenda
Il bilancio di Alinovi: ""Il Comune si è impegnato con cospicui investimenti, pari ad oltre 5 milioni di euro, quasi completamente coperti da finanziamenti statali, per risolvere, prima i problemi di somma urgenza, poi per riparare i danni provocati a strade, fogne, impianti sportivi e scuole"
E' presente sulla Gazzetta Ufficiale: entro 40 giorni i soggetti interessati, per accedere ai contributi, dovranno presentare al Comune in cui è ubicato l'immobile danneggiato, apposita domanda
E' stata confermata la presenza nel registro degli indagati del sindaco Federico Pizzarotti per il reato di disastro colposo, insieme a lui anche il capo della municipale e tre dirigenti della protezione civile