“Parma per la Romagna”, 18mila euro raccolti per la popolazione alluvionata
Grazie alla cena benefica del 27 luglio scorso
Grazie alla cena benefica del 27 luglio scorso
Un’iniziativa per offrire il proprio aiuto alla Romagna, dopo il duro colpo subito a causa dell’alluvione
In programma il 27 luglio
"Saremmo grati se non si usasse più il termine "evento duecentennale. Anche i sassi hanno imparato che gli" eventi estremi"sono decennali o addirittura quinquennali"
Una prima pattuglia, guidata dal comandante Norcia, è partita per il ravennate. Sei agenti si alterneranno fino a domenica 4 giugno
Il vicepresidente dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna, Fabio Rainieri: “Adesso si aiutino le popolazioni colpite ma presto un’analisi di errori e omissioni”
Riguarda le province interessate
Al termine del Consiglio dei ministri, convocato per martedì, si terrà un incontro con la presidente Giorgia Meloni e i ministri competenti
La solidarietà viaggia anche sui social: da Facebook ai canali Telegram
La Colonna Mobile d’Emergenza vede attivi anche gli “Angeli Barilla”, dipendenti dell’azienda volontari della Protezione Civile, partiti e già operativi nella zona di Forlì
Appuntamento il 17 novembre. L’incontro dalle 10. Collaborazione fra il Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell'Università di Parma e l'Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile della Regione Emilia-Romagna
In occasione dell’ottavo anniversario dell’alluvione del Baganza, si chiede alla città di non dimenticare
"La proposta presentata dalla ditta SICEP di realizzare invece un nuovo argine più interno, fu respinta ufficialmente in fase di controdeduzioni, con varie motivazioni, sia idrauliche che ambientali"
Per la sicurezza di tutti i territori che si affacciano lungo i fiumi Parma e Baganza. Il punto della situazione in un incontro oggi con l'Amministrazione comunale e i Comitati dei cittadini
Il sindaco non si è presentato: era presente solamente il suo avvocato
Detriti, fango e rami hanno invaso i cortili e i portici delle abitazioni: al lavoro i volontari della Protezione Civile della Croce Azzurra
Il sindaco, che è indagato insieme a Alifraco, Pattini, Noè, Mainetti e Puma su Facebook: "Abbiamo fatto tutto quello che si doveva fare, prima, durante e dopo. Mattino, pomeriggio e sera"
La geometra Graziella Serventi è partita per prestare servizio nelle zone colpite dall’esondazione dell’Enza lo scorso 12 dicembre
La richiesta del presidente della Regione Bonaccini è stata accolta dal Consiglio dei Ministri: in arrivo i fondi per i danni causati tra Parma, Reggio Emilia e Modena dall'8 al 12 dicembre
Pizzarotti: “Ottimo risultato. Avanti con la cassa d’espansione sul Baganza”
Le immagini del nostro lettore Matteo Del Miglio
Si è conclusa la raccolta di segnalazioni in Comune: tre milioni sono stati richiesto dalle strutture pubbliche, due milioni dai privati: 50 le segnalazioni arrivate dai cittadini
Il presidente Bonaccini: "Auspichiamo che la nostra richiesta possa essere accolta già nella prossima seduta del Consiglio dei ministri, che quasi sicuramente si riunirà entro Natale"
L'inchiesta è contro ignoti: i magistrati reggiani hanno avviato un'indagine analoga per l'esondazione dell'Enza
Mentre i lavori di pulizia proseguono c'è la prima stima: danni alle strutture, alle attrezzature e alla biblioteca, che ha subito un ammanco di 20 mila euro solo di libri