Welfare, anziani, disabili, povertà: in una serie di incontri le proposte di Sinistra coraggiosa
Si comincerà sabato 21 maggio
Si comincerà sabato 21 maggio
Domani alle 10.30 nell’Aula B del Plesso D’Azeglio, nell’ambito del corso di Antropologia culturale. Protagonisti Soumaila Diawara e Stefano Bertoldi
Sabato 12 ottobre dalle 18.30
Il convegno si terrà oggi alle ore 14:30 presso la Sala del Consiglio - Cibus - Parma
Una progettazione sbagliata che trascura completamente la messa in sicurezza della zona montana e precollinare che ha soppiantato una precedente progettazione molto più funzionale ed economica. Perchè questa "infelice" scelta? Queste le domande a cui si cercherà di rispondere all'assemblea pubblica organizzata da Rete Ambiente Parma giovedì 25 maggio al Teatro Comunale di Felino.
Inizia la stagione degli eventi e feste di quartiere, con il sole e il week end sbizzariamoci a scegliere gli eventi più divertenti all'aria aperta
Questa sera alle ore 21 si terrà un incontro al Teatro Comunale di Felino dove si spiegherà il perchè i cogeneratori a biomassa, impianti annoverati tra le energie rinnovabili, sono inquinanti e dannosi per l'ambiente, la salute umana e l'economia locale.
Un incontro dove interverranno molti relatori che attraverso la loro esperienza racconteranno come è "possibile cambiare la città" in vista delle prossime amministrative 2015. L'incontro avverrà sabato 5 marzo nello spazio WorkOut Pasubio e sarà organizzato dal comitato locale di "Possibile", il partito di Civati.
Affollato incontro pubblico ieri sera organizzato dal comitato contro l'autostrada Ti-Bre e a cui hanno aderito tantissime associazioni ambientaliste (ma non solo), tanti i relatori che hanno ribadito le ragioni del No all' "inutile autostrada" e posto alcune richieste a politici e ad Enti.
Domani 30 novembre alle ore 18 si svolgerà alla Casa della Musica un convegno sulle mafie organizzato dall'amministrazione comunale insieme al centro studi per la legalità.
A guidare la delegazione era Sèverin Baillet, sindaco di Guiglo, accolto in provincia dal Consigliere delegato alla Solidarietà e relazioni internazionali Gianni Guido Bellini.Firmata una dichiarazione di intenti per lo sviluppo.
Corso gratuito di disostruzione pediatrica a Parma Retail. Sabato 4 luglio alle 17.00 il Parco Youngo aderisce al progetto “SalvabimboDomaniGrande”
L'assessore al welfare Laura Rossi incontra la città. Al via il ciclo di incontri: "Il Nuovo patto sociale per Parma, dove siamo arrivati"
“Quando la coppia scoppia” Il punto di vista legale e psicologico nei casi di separazione e divorzio. Un aperitivo aperto a tutti gli interessati per approfondire tematiche relative alla coppia in “crisi di identità” nella tutela dei singoli partner e dei figli attraverso un percorso multidisciplinare. Si terrà presso il “Co-Working del Borgo”, in borgo del Parmigianino 16 a Parma, martedì 26 maggio alle 19 il primo di una serie di incontri tematici. Vogliono essere momenti conviviali nei quali, con approcci differenti e affrontando tematiche varie, le professioniste del “Co-Working del Borgo” vogliono offrire alla città un modo nuovo per comprendere temi di spiccata attualità.
Ultimi giorni per prenotare sul sito www.sogin.it la visita alle centrali Caorso (Piacenza), Garigliano (Caserta), Latina e Trino (Vercelli) in fase di smantellament
Pena di morte ed ergastolo saranno i temi principali del' incontro patrocinato dal Comune e dall'organizzazione "Nessuno tocchi Caino". L'incontro si svolgerà mercoledì 28 gennaio alle ore 17 al Palazzo del Governatore.
Mirella Stanzione è una delle poche testimoni dirette che, oggi, può ancora raccontare l'esperienza del lager. Parma avrà la fortuna di poter ascoltare il suo racconto e di porle domande sabato 31 gennaio,
La città di Parma si appresta a celebrare il “Giorno della Memoria” nel 70° anniversario della Liberazione, una ricorrenza internazionale che cade il 27 gennaio di ogni anno, data in cui le truppe dell’Armata Rossa liberarono i pochi superstiti del campo di concentramento di Auschwitz
Domenica 1° febbraio presso la Chiesa dei frati Cappuccini dell'Ospedale Maggiore di Parma si terrà la Giornata per la Vita 2015: dalle ore 17.00 alle ore 18.15 lettura del Messaggio Cei per la Giornata della Vita 2015
Parma 5 stelle 2.0 è il nome del nuovo meetup che si incontrerà sabato in quartiere Montanara. Questo incontro vuole promuovere un nuovo tipo di proposte per il movimento cittadino rispetto a quelle dell'Amministrazione