rotate-mobile
Giovedì, 8 Giugno 2023
Nubi sparse con ampie schiarite
Accedi

Green

ambiente
Emergenza smog, l'appello di Legambiente: "La qualità dell'aria sia una priorità"
life

Emergenza smog, l'appello di Legambiente: "La qualità dell'aria sia una priorità"

Le proposte dell’associazione ambientalista alle istituzioni: piano di riduzione delle emissioni agricole, disincentivo all’uso del mezzo privato, miglioramento del trasporto pubblico locale, riduzione dei limiti di velocità in autostrada e riconversione impianti di riscaldamento

il 12 ottobre del 2022
Arriva a Parma L'Alveare che dice sì! per una spesa a Km 0
Economia

Arriva a Parma L'Alveare che dice sì! per una spesa a Km 0

Il 14 ottobre verrà inaugurato un nuovo punto alla Casa Cantoniera Autogestita di Parma

il 7 ottobre del 2022
Sicurezza idraulica: con “Fibra Dike” AIPo dà il via al progetto  dei “super argini” monitorati dalla fibra
Economia

Sicurezza idraulica: con “Fibra Dike” AIPo dà il via al progetto dei “super argini” monitorati dalla fibra

L’Ufficio Federale dell’Ambiente elvetico UFAM, grazie ai ricercatori universitari dell’ateneo di Rapperswill punta su AIPo per realizzare l’innovativo progetto sperimentale tecnologicamente avanzato in grado di aumentare la sicurezza dei corsi d’acqua

il 4 ottobre del 2022
Sala Baganza: il Piedibus riparte e raddoppiano le linee
Attualità

Sala Baganza: il Piedibus riparte e raddoppiano le linee

Martedì 20 settembre il sindaco Spina e l’assessore Vignali hanno viaggiato insieme ai bimbi e inaugurato il nuovo percorso che parte da via Cortesi

il 22 settembre del 2022
Piogge in arrivo nel bacino del Po, ma in Piemonte e Lombardia la situazione resta critica
Green

Piogge in arrivo nel bacino del Po, ma in Piemonte e Lombardia la situazione resta critica

La conclusione della stagione irrigua migliora le condizioni delle portate lungo il Po che restano comunque decisamente sotto le medie. Si riduce la risalita del cuneo salino fino a 17 km. In Emilia-Romagna saranno mantenute le deroghe al dmv/de fino a fine Ottobre per le colture di pregio o permanenti

il 21 settembre del 2022
Piano di Rinaturazione del Po Pnrr: ecco le aree interessate e la road map
Economia

Piano di Rinaturazione del Po Pnrr: ecco le aree interessate e la road map

Tutti gli interventi e le schede

il 20 settembre del 2022
A Parma dal 16 al 22 settembre il primo contest dedicato alla mobilità consapevole
Green

A Parma dal 16 al 22 settembre il primo contest dedicato alla mobilità consapevole

Una sfida a percorrere il maggior numero possibile di chilometri con un veicolo a zero emissioni, riducendo così l'impatto della Co2 Iniziativa di BIT Mobility in sinergia con “Regala Un Albero”

il 15 settembre del 2022
Aipo: "Accelerare su lavori ed investimenti per mitigare il rischio climatico: 100 milioni per le manutenzioni"
Economia

Aipo: "Accelerare su lavori ed investimenti per mitigare il rischio climatico: 100 milioni per le manutenzioni"

Il Presidente Foroni e il direttore Berselli presentano le azioni concrete dell’Agenzia nel nuovo mandato sulla manutenzione e all’insegna della sicurezza dei territori per un valore di oltre 100 milioni di euro: “L’Ente ha una responsabilità enorme e condivideremo il percorso con le regioni e con il prossimo governo”

il 14 settembre del 2022
Settimana Europea della Mobilità a Parma: dal 16 al 22 settembre
Green

Settimana Europea della Mobilità a Parma: dal 16 al 22 settembre

Tante iniziative per promuovere la mobilità sostenibile

il 13 settembre del 2022
KilometroVerdeParma: Maria Paola Chiesi riceve il premio “Donne & Sostenibilità”
Green

KilometroVerdeParma: Maria Paola Chiesi riceve il premio “Donne & Sostenibilità”

La cornice del premio è stata il festival “Il Tempo delle Donne”, promosso da Corriere della Sera. La parola chiave è impatto, con una riflessione sul ruolo che la donna può avere nella costruzione di un futuro più sostenibile. Cinque le premiate.

il 12 settembre del 2022
Mobilità: 300 nuove biciclette elettriche condivise a Parma
Attualità

Mobilità: 300 nuove biciclette elettriche condivise a Parma

Il servizio, disponibile tutti i giorni della settimana per 24 ore al giorno, consente ai maggiorenni di prelevare i mezzi tramite le App dedicate

l' 1 settembre del 2022
Synergy Audit, ovvero: come ridurre l’impatto ambientale negativo di enti pubblici e privati
Attualità

Synergy Audit, ovvero: come ridurre l’impatto ambientale negativo di enti pubblici e privati

Oggi a Palazzo Giordani l’evento conclusivo del progetto europeo che vede coinvolti 7 partner di 5 paesi Ue. Organizzato da Sern, Provincia di Parma e Comune di Ravenna, con la partecipazione del Comune di Parma e di “Parma io ci sto”

il 30 agosto del 2022
La pioggia non scaccia del tutto la siccità che resta elevata, ma ne attenua gli effetti più gravi
Economia

La pioggia non scaccia del tutto la siccità che resta elevata, ma ne attenua gli effetti più gravi

Si alzano i livelli delle portate del fiume Po con una conseguente drastica riduzione dell’intrusione del cuneo salino nel Delta che passa dai 40 km di luglio ai 18-20 attuali, ma il contesto fa ancora conti onerosi con il deficit di risorsa idrica disponibile cresciuto a dismisura nei mesi scorsi. Intanto l’irrigazione volge al termine, previste piogge per il fine settimana

il 24 agosto del 2022
Rete Civica: "Vetto, creare un invaso da 100 milioni di metri cubi di acqua"
Green

Rete Civica: "Vetto, creare un invaso da 100 milioni di metri cubi di acqua"

"Il vecchio progetto dovrebbe “garantire nel tempo acqua ed energia pulite ai terreni agricoli e alle famiglie di Reggio e Parma, eliminare pericoli di alluvioni a valle, creare un’oasi faunistica di grande valore ambientale"

il 17 agosto del 2022
Siccità-Fiume Po: per la prima volta da inizio estate le portate tornano ai livelli minimi
Green

Siccità-Fiume Po: per la prima volta da inizio estate le portate tornano ai livelli minimi

Le precipitazioni dei giorni scorsi consentono un leggero miglioramento dello stato idrologico complessivo nel distretto del fiume Po e consentono l’arretramento dell’acqua salata nel Delta verso l’Adriatico di 5-6 km rispetto ai 40 km raggiunti il mese scorso. Riprendono la funzionalità le centrali termoelettriche di Sermide e Ostiglia. Prossimo Osservatorio giorno 24 Agosto

il 3 agosto del 2022
Fratelli d'Italia: "Fdi: "Individuare soluzioni alternative alla cassa di espansione del torrente Baganza"
Politica

Fratelli d'Italia: "Fdi: "Individuare soluzioni alternative alla cassa di espansione del torrente Baganza"

In una interrogazione viene chiesto inoltre di risolvere i problemi di siccità e di sicurezza idraulica per Parma e Colorno

il 2 agosto del 2022
Berselli: "Cinque anni di impegno incessante per incrementare l’attenzione e i progetti sul Grande Fiume"
Green

Berselli: "Cinque anni di impegno incessante per incrementare l’attenzione e i progetti sul Grande Fiume"

Dopo cinque anni di lavoro quotidiano all’Autorità distrettuale del Fiume Po il Segretario Generale Meuccio Berselli passerà da giovedì 14 luglio ad altro incarico di responsabilità alla guida di AIPo

il 13 luglio del 2022
Siccità Pianura Padana: l’emergenza resta gravissima
Green

Siccità Pianura Padana: l’emergenza resta gravissima

I livelli del fiume stabilizzati al ribasso rimangono ben al di sotto del minimo per poter allontanare lo spettro del danno ambientale nel Delta e di quello colturale nel resto del distretto. Piogge assenti e temperature ancora in rialzo nei prossimi giorni

l'11 luglio del 2022
Mobilità sostenibile: l'esperienza per l'Oltretorrente e quella di Thriving Streets presentati a Parigi
Green

Mobilità sostenibile: l'esperienza per l'Oltretorrente e quella di Thriving Streets presentati a Parigi

Parma fa scuola

l'11 luglio del 2022
Life-Claw: nati i piccoli gamberi di fiume italiano a Monchio delle Corti e Corniglio
Green

Life-Claw: nati i piccoli gamberi di fiume italiano a Monchio delle Corti e Corniglio

A inizio estate è avvenuta la schiusa delle uova e a settembre i giovani gamberi verranno introdotti nei corsi d’acqua risultati idonei

l' 8 luglio del 2022
Prima 1
2
3 4 5 Ultima

I più letti

1.
Green

Ambiente: i ricercatori a Monchio delle Corti e Corniglio alla ricerca del gambero di fiume

2.
Attualità

Palanzano e Monchio delle Corti: al via due cantieri per la funzionalità idraulica dei torrenti Cedra ed Enza

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2010-2023 - ParmaToday supplemento al plurisettimanale telematico IlPiacenza reg. tribunale di Roma n. 271/2013

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni
  • Ultime Notizie Italia

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Parma
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Ristoranti
  • Negozi
Zone
  • Parma
  • Centro
  • San Leonardo
  • Fidenza
  • Salsomaggiore Terme
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
ParmaToday è in caricamento