rotate-mobile
Martedì, 6 Giugno 2023
Sereno o poco nuvoloso
Accedi

Green

ambiente
Fiume Po: portate ancora a -30% e temperature in rialzo
Green

Fiume Po: portate ancora a -30% e temperature in rialzo

È questo l’esito emerso dal primo incontro dell’Osservatorio Permanente sugli utilizzi idrici dell’Autorità Distrettuale del fiume Po

il 20 aprile del 2021
Oltre la Pandemia: ecco le azioni concrete tra navigazione interna, ambiente, cultura e sport per rilanciare gli 85 Comuni della Riserva MaB PoGrande Unesco
Green

Oltre la Pandemia: ecco le azioni concrete tra navigazione interna, ambiente, cultura e sport per rilanciare gli 85 Comuni della Riserva MaB PoGrande Unesco

Dai castelli del Po alla navigazione, dagli eventi itineranti al “Progetto Cave” abbracciando la cucina gastrofluviale, il turismo scolastico, la formazione. Tante le novità emerse durante l’assemblea conclusiva degli ultimi Laboratori Territoriali della Riserva MaB PoGrande Unesco, annunciate dal Segretario Generale dell’Autorità Distrettuale del Fiume Po Meuccio Berselli e raccolte da tutti i territori. L’ok delle Regioni Emilia Romagna, Veneto e Lombardia

il 19 aprile del 2021
Val d’Enza: per il progetto-invaso Catellani alla guida di un team specializzato
Green

Val d’Enza: per il progetto-invaso Catellani alla guida di un team specializzato

Il Consorzio di Bonifica chiamato dalla Regione Emilia Romagna a redigere l’importante progetto dell’invaso trova in Matteo Catellani il nuovo coordinatore dello staff tecnico dedicato in un processo di efficientamento e riorganizzazione consortile

il 19 aprile del 2021
Comune di Salso-Bonifica Parmense: firmata intesa triennale per la valorizzazione e la sicurezza del territorio
Green

Comune di Salso-Bonifica Parmense: firmata intesa triennale per la valorizzazione e la sicurezza del territorio

Presto al via interventi per 175 mila euro co-finanziati al 50% tra i due enti per la lotta al dissesto idrogeologico e la riqualificazione delle strade comunali

il 15 aprile del 2021
Ecco i cartelli per la Riserva di Biosfera Mab Appennino sulla A1
Green

Ecco i cartelli per la Riserva di Biosfera Mab Appennino sulla A1

Il progetto del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano

il 9 aprile del 2021
Summit Emilia Centrale-Bonifica Parmense: imminente la nuova Centrale idroelettrica che servirà Fontaneto (San Polo d’Enza) e  Guardasone (Traversetolo)
Green

Summit Emilia Centrale-Bonifica Parmense: imminente la nuova Centrale idroelettrica che servirà Fontaneto (San Polo d’Enza) e Guardasone (Traversetolo)

Vertice tra i due enti che definisce il “work in progress” a beneficio dei territori gestiti. Focus sulla Val d’Enza e le strategie per compensare il deficit idrico, tra cui l’invaso

l' 8 aprile del 2021
Il Po sotto la media del 24% nel mese di marzo
Green

Il Po sotto la media del 24% nel mese di marzo

Berselli (Segretario Generale Autorità Distrettuale del Fiume Po): “La situazione è sotto controllo per ora grazie al prossimo disgelo della neve e all’acqua presente nei grandi laghi, ma questo dimostra che serve grande impegno di tutti sugli utilizzi, distribuzione e stoccaggio della risorsa”

il 22 marzo del 2021
Salviamo l'aria di Parma: la petizione raggiunge 30 mila firme in 15 giorni
Green

Salviamo l'aria di Parma: la petizione raggiunge 30 mila firme in 15 giorni

Ecco come aderire

il 20 marzo del 2021
Riserva Mab PoGrande Unesco: la parola passa ai territori per i focus sulle proposte
Green

Riserva Mab PoGrande Unesco: la parola passa ai territori per i focus sulle proposte

Presentato il ciclo di incontri dei prossimi giorni dei Laboratori Territoriali che contribuiranno al Piano d’Azione della Riserva. Protagonisti saranno associazioni, fondazioni, aziende, soggetti privati e tante altre realtà. Il plauso e sostegno degli Assessori regionali delle Regioni Emilia-Romagna e Veneto, Lori e Corazzari

il 20 marzo del 2021
Il lockdown non ferma gli incontri della Riserva MaB PoGrande: 5 appuntamenti online per la definitiva strategia comune
Green

Il lockdown non ferma gli incontri della Riserva MaB PoGrande: 5 appuntamenti online per la definitiva strategia comune

Da venerdì 19 un ciclo di cinque webinar (23-24-26 Marzo e 16 Aprile) per tutti coloro che ancora non hanno fornito il loro contributo al Piano di Azione che va delineandosi

il 17 marzo del 2021
Sostegno alle stalle di montagna: accordo Consorzio Agrario-Araer
Green

Sostegno alle stalle di montagna: accordo Consorzio Agrario-Araer

Tutte le informazioni

il 9 marzo del 2021
Al via Mille Querce: il bosco diffuso lanciato da Mutti nel territorio di Parma
Green

Al via Mille Querce: il bosco diffuso lanciato da Mutti nel territorio di Parma

Un progetto da 200 mila euro sviluppato insieme all’ente Parchi del Ducato con l’obiettivo di ampliare il polmone verde dei comuni di Montechiarugolo, Sissa Trecasali e Traversetolo

il 3 marzo del 2021
Bonifica Parmense: irrigazione al via con nuove regole
Green

Bonifica Parmense: irrigazione al via con nuove regole

Premiate le tecniche d’irrigazione maggiormente performanti con possibilità concreta di riduzione dei costi aziendali. Ecco le nuove regole per l’irrigazione del Consorzio di Bonifica Parmense: autorizzazione al prelievo idrico, censimento delle aziende agricole e degli appezzamenti da iscrivere alla campagna irrigua che sta partendo

il 2 marzo del 2021
Bedonia: la “Alpe-Passo del Chiodo” torna percorribile in sicurezza grazie alla Bonifica Parmense
Green

Bedonia: la “Alpe-Passo del Chiodo” torna percorribile in sicurezza grazie alla Bonifica Parmense

In poco meno di due settimane. La presidente Mantelli: “Impegno concreto dell’ente e viva attenzione alle esigenze di chi abita la montagna”

il 23 febbraio del 2021
L'Emilia-Romagna è la terza regione italiana più impegnata nella mobilità elettrica
Green

L'Emilia-Romagna è la terza regione italiana più impegnata nella mobilità elettrica

In Italia tre parcheggi su dieci sono dotati di sistema di ricarica elettrica

il 16 febbraio del 2021
"No al raddoppio della discarica di Monte  Ardone a Fornovo Taro"
Green

"No al raddoppio della discarica di Monte Ardone a Fornovo Taro"

Legambiente: "Territorio già troppo sotto pressione, inaccettabile prolungare la vita ad una discarica inutile"

il 16 febbraio del 2021
'Non c'è più tempo': l'Autorità Distrettuale del fiume Po presenta il manifesto ambientale
Green

'Non c'è più tempo': l'Autorità Distrettuale del fiume Po presenta il manifesto ambientale

Ecco il testo

il 15 febbraio del 2021
Bonifica Parmense: il maxi cantiere di Bocca d'Enza prosegue a pieno ritmo
Green

Bonifica Parmense: il maxi cantiere di Bocca d'Enza prosegue a pieno ritmo

Durante le piene dal 21 al 23 gennaio scorsi la Bonifica ha attivato i Sifoni del Bigone e non la chiavica di Bocca d’Enza, mantenendo asciutta l’area dei lavori. Il direttore Fabrizio Useri: “Massimo sforzo del Consorzio per permettere all’impresa affidataria di operare senza interruzioni”

il 5 febbraio del 2021
Riserva Po Grande: un museo a cielo aperto per la ripresa del territorio
Green

Riserva Po Grande: un museo a cielo aperto per la ripresa del territorio

Il Segretario Generale dell'Autorità Distrettuale del fiume Po Meuccio Berselli invita, all’insegna della sicurezza, a scoprire peculiarità, piatti tipici e paesaggi che rendono unico, nel suo insieme, l’ambiente del Grande fiume

il 3 febbraio del 2021
Sostenibilità ambientale e alimentare: il progetto Acqua da Mangiare inizia dal Liceo Gioia di Piacenza
Green

Sostenibilità ambientale e alimentare: il progetto Acqua da Mangiare inizia dal Liceo Gioia di Piacenza

Il nuovo progetto di comunicazione unisce per la prima volta enti e associazioni di categoria con l’unico obiettivo di sensibilizzare attraverso la didattica a distanza gli alunni delle superiori in Emilia Romagna

il 28 gennaio del 2021
Prima 3 4
5
6 7 Ultima

I più letti

1.
Green

Ambiente: i ricercatori a Monchio delle Corti e Corniglio alla ricerca del gambero di fiume

2.
Attualità

Palanzano e Monchio delle Corti: al via due cantieri per la funzionalità idraulica dei torrenti Cedra ed Enza

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2010-2023 - ParmaToday supplemento al plurisettimanale telematico IlPiacenza reg. tribunale di Roma n. 271/2013

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni
  • Ultime Notizie Italia

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Parma
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Ristoranti
  • Negozi
Zone
  • Parma
  • Centro
  • Fidenza
  • San Leonardo
  • Salsomaggiore Terme
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
ParmaToday è in caricamento