Boschi di Carrega senza tutela, l'associazione: "Servono provvedimenti urgenti"
L'Associazione di promozione sociale “Amici del Parco e del Casino dei Boschi di Carrega” ha attaccato amministratori e decisori per i problemi del parco
L'Associazione di promozione sociale “Amici del Parco e del Casino dei Boschi di Carrega” ha attaccato amministratori e decisori per i problemi del parco
Il Comune ha investito 200 mila euro: ecco com'è oggi
L’intervento di forestazione, reso possibile da un bando della Regione Emilia-Romagna, interessa l’area del Palazzetto dello Sport e si articola in tre foreste urbane e in una serie di fasce boscate
La piantagione - 140 piante su una superficie di 2.300 mq suddivisa in due aree - rappresenta idealmente l’estensione, a Ovest, del Bosco Urbano “Parma Mia”
La foto di un lettore
Attualmente sono 16 tricicli elettrici e 26 quadricicli elettrici per il recapito della corrispondenza e dei pacchi. Aumentata capacità di carico e maggiore sicurezza per un servizio di consegna sempre più efficiente ma anche spedizioni che rispettano l’ambiente grazie all’utilizzo di carta amica delle foreste
Spostamenti casa-scuola in bus, a piedi, in bicicletta o monopattino: per due settimane 34.200 bambini di oltre 1.600 classi dell’Emilia-Romagna hanno sperimentato spostamenti ‘sostenibili’. La 3A della primaria di Felegara di Medesano la più green della regione
La protesta di Roberta (nome di fantasia), ultra 50enne ha ricevuto la seconda dose a maggio 2021: "Non sono in regola ma non per scelta, l'Ausl ha lasciato scoperte tante persone fragili come me
Oggi 1° febbraio entrano in vigore le nuove regole, i titolari degli esercizi commerciali del centro storico: "Non temiamo di perdere clienti"
Le opinioni dei cittadini in coda agli uffici pubblici e in tabaccheria, da domani 1° febbraio scatta l'obbligo del certificato verde: "E' impensabile che per fare la carta di identità o per pagare il bollo si debba prima fare il tampone in farmacia"
L'allarme lanciato dallo stesso dicastero su Facebook: "E' una truffa: per informazioni sulla Certificazione verde Covid-19 chiama il numero 1500"
Tutte le informazioni
Dal 1° febbraio il certificato verde sarà obbligatorio per entrare in tabaccheria. Bruno Brenta, presidente del sindacato provinciale: "Nel 2020 eravamo considerati un servizio essenziale, ora siamo stati declassati e non capiamo il perchè"
L'assessore alle Politiche di Mobilità Sostenibile: "La viabilità urbana della città, grazie agli interventi già conclusi e a quelli che andranno quindi presto in cantiere taglierà presto il traguardo del 170 km di rete ciclabile"
Il premier Mario Draghi ha firmato il testo: ecco l'elenco dei negozi nei quali i parmigiani potranno andare senza certificato verde
I commenti dei cittadini all'ipotesi di consentire l'ingresso nei supermercati senza green pass solo per l'acquisto dei beni primari
La stessa norma anche per barbieri e centri estetici: dal 1° febbraio il certificato verde necessario anche per negozi e uffici
Nell'ultimo mese i carabinieri hanno effettuato più di 5 mila verifiche della presenza del certificato verde
Blitz dei carabinieri e dei Nas: una società veneta ha preso in affitto alcune stanze della struttura di accoglienza
Centinaia di controlli ogni giorno dei verificatori Tep, insieme a polizia e carabinieri
A partire dal 1° febbraio sarà irrogata dall'Agenzia delle Entrate
Tutte le norme che entreranno in vigore nei prossimi giorni
Tutte le novità sui provvedimenti che potrebbero essere approvati dal governo
I carabinieri hanno sorpreso alcune persone all'interno: sanzioni per il titolare e i partecipanti
I nuovi provvedimenti verranno discussi nei prossimi giorni: il fronte del no si assottiglia sempre di più