Sindaci: eletti Fiazza a Fontevivo, Boraschi a Palanzano, Canepari a Pellegrino, Restiani a Varano e Concari a Soragna Tutti i risultati delle Amministrative nella nostra provincia
Pizzarotti sulla vittoria del Si: "Non è un colpo alla casta ma un suo rafforzamento" "Ho votato No con convinzione ma la maggioranza va rispettata"
A Parma netta vittoria del Si al referendum per la riduzione dei parlamentari In provincia i voti per il Si sono il doppio di quelli per il No
Referendum | A Parma trionfa il Sì con il 67,90%: il No 'doppiato' si ferma al 32% Nel Comune di Parma Sì al 63,61% e No al 36,39%: tutti i dati del voto per il referendum costituzionale
Referendum e Amministrative in 5 Comuni: oggi si vota fino alle 15 Nella prima giornata affluenza scarsa: il 36,8% a Parma per il referendum e il 53,51% nei comuni in cui i cittadini sceglieranno anche il sindaco
Comunali: l'affluenza nei 5 Comuni alle ore 19 del 20 settembre è stata del 41,97% Tutti i dati divisi per Comune
Referendum: alle 19 del 20 settembre a Parma affluenza del 29,02% Per il referendum costituzionale del dicembre 2016 l'affluenza era stata del 63,25 %
Comunali: l'affluenza nei 5 Comuni alle ore 12 del 20 settembre è stata del 18.03% Tutti i dati divisi per Comune
Referendum: a Parma alle ore 12 affluenza del 12,09% Tutti i dati: per il referendum costituzionale del 2016 affluenza era stata del 24,4%
Comunali a Soragna, Varano, Fontevivo, Palanzano e Pellegrino: alle ore 23 affluenza del 53,51% In cinque Comuni gli elettori sono chiamati al voto - oltre per il referendum confermativo - anche per la scelta del sindaco
Fontevivo: Tommaso Fiazza riconfermato sindaco L'esponente della Lega ha superato il 77% delle preferenze
Referendum | I risultati definitivi per il Comune di Parma: Sì al 63,61%, No al 36,39% Tutti i dati del nostro territorio
Parma al voto per il referendum: alle ore 23 affluenza del 36,8% Lunedì 21 settembre seggi aperti dalle 7 alle 15
Elezioni del 20 e 21 settembre: al voto cinque Comuni del parmense Si tratta di Fontevivo, Palanzano, Pellegrino Parmense, Soragna e Varano dé Melegari
Coronavirus, referendum del 20 e 21 settembre: voto a domicilio per chi è in isolamento fiduciario o quarantena Come fare per poter votare se sottoposti a provvedimenti di sorveglianza sanitaria domiciliare da parte del Servizio Igiene pubblica dell’Ausl