Una Range Rover sport e due Maserati: ecco dove finivano i fondi, erogati dall'Agenzia delle Entrate tra il giugno del 2020 e il giugno del 2021 per le chiusure dopo la pandemia
Sequestrati capannoni industriali, terreni, una società immobiliare, un automezzo e dodici rapporti bancari: l'esponente mafioso del clan attivo a Parma è stato condannato in via definitiva il 7 maggio 2022 a 10 anni e 8 mesi di reclusione
L'operazione della Dia e dei carabinieri ha coinvolto dieci persone, quattro delle quali si trovano tuttora ristretti in carcere perché giudicati appartenenti a una famiglia legata al clan di Nicolino Grande Aracri
E' sancita la condivisione di un importante patrimonio informativo, costituito da dati e informazioni sui progetti ammessi a finanziamento, sulle imprese interessate quali contraenti generali, appaltatori e subappaltatori
Dieci persone sono state raggiunte da misure cautelari: sono decine le perquisizioni in atto da parte dei carabinieri in abitazioni e in studi tecnici di professionisti interessati dalle indagini
In azione la guardia di finanza: il provvedimento patrimoniale eseguito oggi si aggiunge alle confische da oltre 57 milioni di euro già operate negli scorsi anni
Dopo 55 udienze è iniziata la requisitoria del Pm della Direzione Distrettuale Antimafia, Beatrice Ronchi. I legami tra la cosca e la nostra città sono fortissimi: ecco come avrebbe agito
La misura di prevenzione è stata eseguita dai carabinieri dei Ros a carico dei fratelli Antonio e Cesare Muto, il primo dei quali condannato con sentenza irrevocabile nell’ambito del processo “Aemilia” per associazione di tipo mafioso, truffa ed estorsione
E' stato ricostruito un giro di false fatturazioni per un ammontare di oltre 600 milioni di euro ed Iva dovuta per oltre 130 milioni di euro: nella nostra città il gruppo criminale aveva acquistato un deposito per riciclare il denaro
Luciana Lamorgese stamattina nella sala civica insieme al presidente della Regione Bonaccini e al sindaco di Sorbolo Mezzani Nicola Cesari per la consegna di alcune unità immobiliare confiscate alla criminalità organizzata
Antonino Leone, segretario generale FILLEA CGIL Parma, interviene sull'Operazione Grimilde: "In questa situazione, sospendere il Codice Appalti è strizzare l'occhio ai mafiosi"