Notizie su Mafie
'Ndrangheta, Pizzarotti e i 5 Stelle: 'E' scandaloso che nessuno parli"
"I boss che parlano di disastro per la nostra vittoria al ballottaggio del 2012? Evidentemente abbiamo spezzato una catena". Esordisce così il sindaco di Parma Federico Pizzarotti che, insieme ai consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle di Parma ha indetto un incontro in Municipio
Aemilia, le mani dell'Ndrangheta sul parmense: tra elezioni e affari
La maxi operazione condotta dai Carabinieri ha coinvolto anche la città di Parma e alcuni Comuni della provincia. Sono 15 le persone coinvolte nell'inchiesta, per sei persone -tutte di origine calabrese- sono scattate le manette e la custodia cautelare in carcere, per una gli arresti domiciliari
'Ndrangheta, arresti a Parma. Pizzarotti: "La mafia fa schifo, siamo uomini liberi"
Aemilia. La maxi-operazione contro l'Ndrangheta in Emilia-Romagna ha interessato anche Parma, tra gli indagati Giovanni Paolo Bernini, ex assessore della Giunta Vignali. Il commento del sindaco Federico Pizzarotti su Facebook
'Ndrangheta: indagato per concorso esterno l'ex assessore Bernini
Nell'ambito della maxi operazione Aemilia c'è un indagato eccellente per il territorio di Parma: è quel Giovanni Paolo Bernini che i parmigiani si ricordano per l'arresto, avvenuto da parte della Guardia di Finanza, per lo scandalo corruzione ai tempi della Giunta Vignali
'Ndrangheta, maxi operazione dei Carabinieri: indagato Bernini
Eemilia. Vasta operazione dei Carabinieri contro l'Ndrangheta in Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Veneto, Calabria e Sicilia. Migliaia i Carabinieri impegnati con il supporto di elicotteri. La Procura Antimafia di Bologna, che ha coordinato l'inchiesta, ha ottenuto dal Gip un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 117 persone. Arresti anche nel parmense
'Ndrangheta, la Finanza sequestra beni per 10 milioni: 4 appartamenti nella Bassa
Nel parmense sono stati sequestrati tre appartamenti, tre autorimesse e un terreno a Montechiarugolo, un appartamento e 3 autorimesse a Soragna e un appartamento a Busseto. Rainieri: "Tavolo di controllo al più presto"
Premio legalità a Catia Silva, Rainieri: "La Lega è dalla parte della nostra gente"
Un premio che il sindacato unitario dei lavoratori della Polizia Locale ha voluto assegnare all’esponente leghista di Brescello a testimonianza della sua battaglia contro la ‘ndrangheta
Agromafie, rapporto 2014: nel mirino Parmigiano Reggiano, pomodoro e vino
Parmigiano Reggiano, Pomodoro, vino, sono tra i principali prodotti dell’Emilia Romagna nel mirino delle agromafie. È quanto emerge dal terzo Rapporto Agromafie elaborato da Coldiretti, Eurispes, e Osservatorio sulla Criminalità nell’agricoltura
'Ndrangheta e voti di scambio: ombre sulle Amministrative di Parma del 2007
Infiltrazioni dell'Ndrangheta e voti di scambio. La nuova inchiesta del giornalista Giovanni Tizian su L'Espresso, tocca anche la nostra città e getta un'ombra sulle elezioni Amministrative del 2007 dalle quali uscì vittorioso Pietro Vignali
Mafia, Libera Parma chiede le dimissioni del sindaco di Brescello Coffrini
Libera Pamra: "Le sue parole sono inaccettabili, non solo perché tendono a far passare un condannato in via definitiva per reati di mafia come una "persona composta, educata" ma anche perché costituiscono un atto di debolezza"
Ecomafie, il rapporto di Legambiente. Nel 2013 in regione 837 infrazioni accertate
Nel corso del 2013 la nostra regione ha registrato ben 837 infrazioni accertate, 1.219 denunce e 237 sequestri. Con altre regioni del Nord Italia, anche l'Emilia-Romagna si conferma quindi come uno dei "palcoscenici" prediletti dalla 'ndrangheta e dei suoi alleati
ConCittadini, 500 studenti al Palazzo del Governatore: "Per una cultura della legalità"
Atto finale del progetto dell'Assemblea Legislativa dell'Emilia-Romagna. Tra gli altri interventi anche l'omaggio alle ragazze rapite in una scuola del nord della Nigeria lo scorso 14 aprile
ConCittadini con Legalità: incontro degli studenti con Libera al Palazzo del Governatore
E' in programma venerdì 16 maggio, alle 9.30, all'auditorium del Palazzo del Governatore il momento conclusivo del progetto "ConCittadini Con Legalità", che coinvolge 500 alunni e 20 insegnanti delle scuole di sette istituti comprensivi della città.
Fiaccolata per le vittime della mafia, Maestri: "Il nostro territorio non è immune da infiltrazioni"
"Con grande rammarico, - si legge nella nota inviata dalla parlamentare del Pd Patrizia Maestri - a causa dei concomitanti lavori parlamentari a Roma, non potrò essere presente a Parma alla fiaccolata promossa da Libera ma voglio comunque inviare la mia adesione e il mio sostegno"
Performance degli studenti del Giordani: "La mafia non è invincibile"
Una delle celebri frasi pronunciate da Giovanni Falcone in un'intervista quella scelta nella performance teatrale itinerante delle studentesse del Giordani con gli attori di Giolli cooperativa sociale, nella Giornata della Memoria delle vittime di mafia
Performance teatrale delle studentesse del Giordani contro le mafie
Iniziativa per sensibilizzare sull'importanza di combattere le mafie, già nelle scuole. La performance è inserita nel progetto Dare un nome al mondo: il cammino della legalità, realizzato in collaborazione con gli attori di Giolli cooperativa sociale
Lotta contro le mafie: performance teatrali itineranti degli studenti in centro
Domani mattina la performance teatrale delle ragazze del Giordani. Alle 10,30 nei pressi del Parma Point in via Garibaldi. L’iniziativa parte del progetto di Provincia, Regione e Libera contro le mafie
Giornata della Memoria: corteo di Libera contro le mafie
E' previsto per domani 19 marzo a partire dalle 18 il corteo di Libera Parma per ricordare le vittime delle mafie, con una fiaccolata da Piazzale Santa Croce a Piazza Garibaldi
Giornata Nazionale della Memoria: da Parma per le vittime di mafia
Una delegazione partirà da via Casati Confalonieri per partecipare alla Giornata Nazionale di Latina, viaggio gratuito ma a numero limitato di posti, organizzato da Libera Parma e Udu Parma
'I nostri balconi per Nino di Matteo': Parma sostiene il magistrato antimafia
In tutta Italia dal 24 febbraio ad oltranza è nata su Facebook da semplici cittadini l'iniziativa "I nostri balconi per Nino Di Matteo". E' un gesto semplicissimo, basta appendere dal balcone di casa uno striscione, (un cartello, un lenzuolo, o ciò che ognuno vuole o può ...) a sostegno di Nino Di Matteo
Legambiente al fianco di Giovanni Tizian nel processo Black Monkey
Venerdì mattina alle ore 9 si terrà, presso il tribunale di Bologna in via Farini, la prima udienza del processo Black Monkey. Legambiente, assieme a Libera, sarà presente all'udienza per sostenere il giornalista Giovanni Tizian
Mafia, dossier di Libera: "L'Emilia continua a essere obiettivo delle organizzazioni criminali"
L'Emilia-Romagna continua, come tutto il Nord Italia, ad essere un obiettivo per le organizzazioni criminali. Un'opera di conquista portata avanti senza azioni criminali eclatanti ma con l'infiltrazione silenziosa nel tessuto produttivo, istituzionale e sociale
'Ndrangheta, sequestro di 3 milioni di beni alla cosca Grande Aracri
I carabinieri hanno sequestrato nel dettaglio 16 conti correnti e depositi bancari, due società del settore edile, sei unità abitative e nove commerciali, due veicoli e un terreno rurale. I legami della cosca con Parma
Emilia 'aggredita' dalla criminalità organizzata: convegno al Teatro Magnani di Fidenza
Sabato 28 settembre dalle 10 alle 12 Il presidente dell'Unione delle Terre Verdiane Salvatore Iaconi Farina, con alle spalle una carriera di 36 anni nell'Arma dei Carabinieri, incontra imprenditori, commercianti e artigiani