Il progetto “Raccontami la Reggia di Colorno – Un progetto di innovazione tecnologica per conoscere la storia della Reggia” è allestito grazie al contributo della Fondazione Cariparma
Protagonisti ai due piani superiori i generi più appassionanti per lettori forti e nuove generazioni: saggistica, fumetti, letteratura Young Adult e vinili
Nonostante le gravi difficoltà dovute all’alluvione in pista il nuovo spettacolo “Chacun ses reves – A ognuno i suoi sogni” in 18 comuni della regione con oltre 80 repliche
Da Palazzo Marchi, sede del comando militare provinciale dell’esercito repubblicano alla fabbrica di Tommaso Barbieri dove il 25 luglio 1943 si festeggiò tra brindisi e bicchieri di vino
Il sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura: " Ringrazio il Parlamento per il lavoro svolto nel segno della valorizzazione delle nostre eccellenze culturali”
Il sindaco e presidente della Fondazione Michele Guerra: "Ringrazio sentitamente tutti i parlamentari che hanno lavorato in questi mesi per raggiungere questo risultato"
Stamattina la telefonata che ha sbloccato l'iter: "È stata solo una bolla mediatica, il rapporto tra Fondazione Teatro Regio e Ministero della Cultura è sano"
Intervista al noto artista folk che salirà per la terza volta sul palco fidentino il 2 dicembre: "In scaletta brani che non eseguivamo da tempo - dal 'Libro del Mago' a 'Lo Sciamano', da '40 pass' a 'La machina del ziu Toni- e anche una canzone inedita che parla del coraggio delle donne"
Seguendo il percorso tracciato dal grande compositore Artuto Toscanini la Fondazione ha avviato il percorso che prevede il coinvolgimento di tantissime realtà cittadine: grande successo per il concerto di ieri sera della Human Rights Orchestra all'Auditorium Paganini
Il presidente Ivan Drogo Inglese: “La persistente chiusura produce un crescente danno economico e di immagine al territorio del comune di Busseto, a quello della provincia di Parma e dell’intera regione Emilia Romagna"
Il Direttore Principale Enrico Onofri e il Primo violino e solista Mihaela Costea, che martedì 18 ottobre si sono esibiti di fronte a oltre 1.400 persone all' Opera de Algier
Un racconto che si dipana lungo quattro generazioni, il recupero di un antico castello, i tanti, importanti incontri, che hanno segnato la vita dello Chef stella Michelin
In un momento di particolare rilevanza nell'ambito degli accordi bilaterali tra i due Paesi sull'energia, rappresenterà l'Italia al
Festival Culturale Internazionale di Musica Sinfonica
I lavori dei giovani artisti di età compresa tra i 18 e i 35 anni, provenienti da ogni parte d’Italia, sono stati accuratamente esaminati da una Commissione selezionatrice