L'uomo, che ha diversi precedenti per violenza sulle donne e rapine a lucciole, è stato identificato dagli uomini della Mobile grazie ai filmati delle telecamere stradali e alla testimonianza della vittima e di un suo amico
Recuperati anche tredici paia di scarpe Dolce&Gabbana, Adidas e Nike, cinque borse Louis Vuitton, quindici cinture Cavalli, Gucci e Fendi, dieci maglioncini Fred Perry e un portafoglio Gucci
Il Nucleo Antifrodi dei Carabinieri di Parma ha sequestrato 32mila chili di prodotti agroalimentari con etichette di false Dop e Igp. Ritirate migliaia di etichette ed erogate sanzioni per 31mila euro
Il Nucleo antisofisticazioni dei carabinieri di Parma ha sequestrato, nel parmense e in altre province del nord Italia, 62.254 confezioni di prodotti di gastronomia di vario genere con false etichette
Denunciato D.G., un 63enne di Sala Baganza, gestore del locale e comminate sanzioni per 7mila euro. Sequestrati ingenti quantitativi di cibo mal conservati tra cui prosciutti, polipi, cozze e salmoni
Le confezioni recavano in etichetta una falsa DOP. Durante le operazioni sono state sequestrate decine di migliaia di etichette pronte per essere utilizzate. I prodotti erano destinati anche a paesi esteri
Operazione dei Nac di Parma in Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto. Diversi i prodotti agro-alimentari indicati come Dop senza le previste autorizzazioni dei Consorzi e con le etichettature non conformi
Diversi anche i controlli di Polizia commerciale: sanzionato un negozio di via Lepido per apertura nel giorno festivo e un locale di via d'Azeglio per installazione di un impianto sonoro non autorizzato
In seguito ai controlli congiunti di polizia municipale e ausl è stato denunciato il titolare del locale dove è stato anche accertato il malfunzionamento delle apparecchiature di congelamento
Il Nucleo Antifrodi dei Carabinieri di Parma ha effettuato sequestri ed elevato sanzioni per 57mila euro anche nelle province di Reggio, Trento, Pavia, Bergamo e Como. Trovato olio di oliva non etichettato
Una società di Parma aveva istituito un vero e proprio impianto di distribuzione e stoccaggio di gasolio per autotrazione, ma era priva anche del certificato di prevenzione incendi. Denuncia tramite il 117
Il Nucleo Antifrodi Carabinieri ha sospeso l'attività di vendita ad una pescheria del parmense. L'esercizio non era dotato di frigoriferi per "l'abbattimento termico", indispensabile per surgelare i prodotti
L'indagine è partita da attività di controllo per garantire la sicurezza alimentare dei consumatori dai rischi derivati dall'assunzione di carni bovine, suine e avicole sofisticate. Perquisizioni in 13 regioni
Dopo la chiusura del market di via Albertelli, il Nucleo annonaria e l'Ausl hanno accertato che un commerciante di piazzale Dalla Chiesa aveva diversa merce in cattivo stato di conservazione e non etichettata
Il ragazzo si è reso responsabile di ripetuti atti persecutori nei confronti dell'ex fidanzata, una parmigiana di 29 anni. Tra l'altro le aveva anche rubato la borsetta con le chiavi di casa ed il cellulare
Finto marchio dop per 7mila chiali di Parmigiano. Nell'operazione - che ha interessato le province di Modena, Reggio Emilia, Lodi e Parma - sono state anche segnalate le posizioni irregolari di 21 lavoratori
Operazione della Finanza tra la Sicilia e l'Emilia che ha portato al sequestro di numerosi beni dei fratelli Luigi, Marcello e Maurizio Panepinto, condannati lo scorso gennaio a pene comprese tra i 10 e i 14 anni
La sospensione della vendita dopo numerose segnalazioni di cittadini. Sanzione di 5mila euro per il gestore che trattava anche prodotti non alimentari senza licenza. Sequestrate anche le celle frigorifere
L'uomo, residente a Parma e titolare di un'azienda tessile, non dichiarava le proprie entrate, pur mantenendo un tenore di vita milionario. Negli anni ha commesso violazioni in materia d'IVA per 2.500.000 euro
Due tunisini hanno picchiato, rapinato e sequestrato due connazionali la sera del 23 dicembre. Si indaga ancora sui motivi all'origine dell'assurda vicenda. Anche un tentativo di tortura con l'elettroshock
Aperto il container, un finanziere ha raccontato di essersi trovato davanti uno scenario "irraccontabile" per il fetore nauseabondo sprigionatosi dal contenitore. Dai fusti di funghi cinesi fuoriuscivano insetti e larve
Contenevano massicciamente 'Sildenafil', usato contro le disfunzioni erettili, vendibile solo con prescrizione medica, poiche' puo' comportare ictus, infarto miocardico, disfunzioni epatiche, aumento pressorio
Marius Damien è in carcere. L'operaio romeno giovedì scorso aveva portato via con la forza la barista commazionale Ana Caldaras di 21 anni. Erano giunti in Francia, ma sono stati rispediti indietro con un treno
Una giovane rumena è stata avvicinata sabato sera in via Emilia Est da un auto e portata in una casa di Medesano. Tre balordi l'hanno torturata e tenuta sequestrata finchè non è riuscita a scappare. Ora è ricoverata al Maggiore. Sul corpo i segni delle violenze e degli abusi