OnFoods: per il futuro del cibo, l’Università di Parma lancia il primo bando a cascata da 5 milioni di euro
Bando per la ricerca e l'innovazione sulla sostenibilità dei sistemi alimentari, dalla produzione al consumo
Bando per la ricerca e l'innovazione sulla sostenibilità dei sistemi alimentari, dalla produzione al consumo
Per sostenere un progetto di ricerca sul Sarcoma di Ewing, forme tumorali che si manifestano prevalentemente nei bambini e negli adolescenti
Numeri in crescita rispetto alla seconda, oltre 1.200 studenti magistrali partecipanti e 20 Atenei protagonisti
Tutte le informazioni
A trent’anni dal trasferimento dalla sede storica di via D’Azeglio. L’incontro alle 10.30 nella Sala Congressi del Plesso Aule delle Scienze
Alle 16 nel Plesso Biotecnologico di via Volturno
Alle 10.30 nell’Aula B del Plesso D’Azeglio
C’è tempo fino al 31 gennaio 2024 per iscriversi al corso di studi in modalità e-learning organizzato dall’Università di Parma
L'Ateneo cittadino sul podio per un servizio di energy storage che serve ad allungare la vita delle batterie
Consegnato oggi alla Direttrice Generale del Servizio Legale della Banca Centrale Europea il premio dell’Ateneo e dell’Associazione Alumni e Amici dell’Università di Parma
Il 29 novembre al Capas. Giornata di studi organizzata dall’Ateneo di Parma in occasione dell’inaugurazione della mostra virtuale per il settantesimo della manifestazione
Dal 24 al 26 novembre a Pisa. Saranno presentati i progetti dell’Ateneo
Il 24 novembre alle 18 in Aula dei Filosofi la consegna del riconoscimento dell’Ateneo e dell’Associazione Alumni e Amici dell’Università di Parma alla Direttrice Generale del Servizio Legale della Banca Centrale Europea
Tutte le informazioni
Il Rettore Paolo Martelli: “Persone in cui credo molto e che si sono messe a disposizione con grande impegno ed entusiasmo per il bene dell’Ateneo”
Presentati i risultati di un progetto di ricerca biennale coordinato dal Gruppo di RIcerca Migrazione Lavoro Impresa del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali
Il 22 novembre una conversazione e una camminata a conclusione del laboratorio ‘Parma by night” promosso dall'Università di Parma. Alle 18.30 all’Auditorium Toscanini e alle 20 per le strade della città
Convenzione quadro per attività di sensibilizzazione e informazione sulla donazione del midollo osseo e delle cellule staminali emopoietiche
Cerimonia in Aula Magna per il grande ricercatore cinese che ha prodotto contributi fondamentali nel campo della plasticità, della nano meccanica e dell’elettronica estensibile
L’elaborato di Jessica Ponti ha vinto il concorso “Dai valore al merito” dell’Associazione PerLeDonne ODV
Accolta la richiesta di cofinanziamento dell’Ateneo. Il Rettore Martelli: “Davvero un’ottima notizia, progetto importante per l’Università e per la città”
Eletto alla prima votazione per il quadriennio 1° gennaio 2024 – 31 dicembre 2027
Eletto alla prima votazione per il quadriennio 1° gennaio 2024 – 31 dicembre 2027
A tempo indeterminato di categoria C. Domande entro le 13 del 27 novembre
Per una o più aste fluviali interessate dall’alluvione, in grado di simulare le brecce e le propagazioni dei deflussi “in tempo reale”. Pronta una task force di esperti per contrastare il dissesto idrogeologico e il rischio idraulico