Notizie su Immigrazione
Dopo la rivolta di Cona 100 migranti trasferiti in Emilia-Romagna
Arriveranno stamattina all'Hub di Bologna e poi verranno smistati
Profughi: possibile aumento a 1700 nel 2017, nonostante le rassicurazioni della Regione
La Prefettura ha pubblicato un avviso pubblico di gara che prevede possibili incrementi nel numero dei "profughi" sul territorio provinciale, nonostante le recenti rassicurazioni della Regione
Richiedenti asilo a Trecasali: tra paure, pregiudizi e realtà
Il racconto dell'assemblea pubblica di lunedì 14 novembre
Università e territorio per l'integrazione dei rifugiati
Tabiano, 150 profughi su 500 abitanti - Fritelli: "Cambiare l'accoglienza per evitare altre Gorino"
Tabiamo come Gorino? Ecco i consigli del sindaco e presidente della Provincia
Controlli della Polizia in centro: moldavo accompagnato alla frontiera per il rimpatrio
L'uomo era colpito da un provvedimento di espulsione: sono state controllare circa cinquanta persone, in gran parte stranieri
Blitz in un casolare occupato abusivamente: immigrato espulso dall'Italia
Individuate quattro persone, tre delle quali senza permesso di soggiorno: dormivano in una struttura diroccata in condizioni igieniche estreme. Uno di loro era fuggito dal Cie di Crotone
Gli negano lo status di rifugiato: ora rischia l'espulsione
Didier (nome di fantasia) è arrivato l'anno scorso dalla Costa d'Avorio, paese in cui Onu e Amnesty denunciano uccisioni e torture contro gli oppositori politici. La sua domanda è stata rifiutata: grazie all'Avvocato di strada spera nel ricorso
"Un tempo diceva che Parma poteva accoglierne di più, ora si lamenta del numero"
Il consigliere Pellacini attacca le parole di Pizzarotti: "Ha continuato a dire per lungo tempo che i profughi non sono un problema di sicurezza. Non lo saranno di certo ma una città come Parma non può accettare quasi il doppio dei profughi di Bologna"
A Parma 703 profughi, record in Regione - Pizzarotti: “Pretendiamo una distribuzione equa”
Nella nostra città ospitati 703 persone, record in Regione. "Nel piano di lavoro del Viminale è palese la sproporzione tra il nostro impegno e quello degli altri capoluoghi di provincia. Come è palese il fatto che ci sono alcuni Comuni del parmense che si sottraggono alle proprie responsabilità"
"Dal Pakistan a Parma per scappare da Isis e kamikaze: 5 mila chilometri a piedi: ecco la nostra storia"
L'incredibile storia di tre ragazzi di 24, 26 e 26 anni pakistani che hanno abbandonato il loro Paese, quattro mesi di viaggio lungo la rotta balcanica: ecco il loro racconto a Parmatoday
Profughi, nel parmense in arrivo circa 40 richiedenti asilo
Nei prossimi mesi altri arrivi nella nostra provincia, ma è difficile fare una stima precisa. Il sistema di accoglienza è coordinato dalla Prefettura. Il presidente Emilio Rossi a Parmatoday: "Parma è un modello d'eccellenza"
Solidarietà, il 25 aprile gli attivisti parmigiani ritornano a Idomeni
Prosegue la staffetta verso i confini europei: attivisti da Parma e dal resto di Italia si uniscono alla campagna #Overthefortress per raggiungere il campo di Idomeni al confine tra Grecia e Macedonia
Integrazione, il sindaco Pizzarotti all'incontro dei Giovani Mussulmani
"L'armonia di bellezze diverse - suoni, odori e colori" è il titolo dell'evento, organizzato dalla comunità araba che "condivide la quotidianità parmigiana da anni ormai ed è onorata di aprire le porte
Fontevivo, presto una casa di accoglienza per rifugiati - Fiazza: 'Sosterremo chi protesta contro'
"So che tanti cittadini del nostro comune si stanno mobilitando per manifestare la loro contrarietà. Sappiano che non saranno lasciati soli, io e la mia amministrazione li sosterremo”
Parmigiani ritornano dal confine greco-macedone
Romagnosi, come nasce l'amicizia tra gli studenti e un gruppo di profughi
Il legame? E' presto detto: i 10 ospiti provengono tutti da paesi anglofoni ( Nigeria, Ghana, Gambia e Bangladesh), e i ragazzi del Romagnosi li hanno accompagnati in giro per città in una passeggiata nel centro di Parma
'Diamo più luce alla vita dei rifugiati': 1 euro per ogni lampadina acquistata all'Ikea
Domenica 29 novembre riparte la campagna di IKEA e UNHCR “Diamo più luce alla vita dei rifugiati”, per raccogliere milioni di euro destinati ad aiutare i rifugiati di tutto il mondo
VIDEO | Baganzola, ArtLab incontra i migranti
Baganzola, gli attivisti di Art Lab incontrano i migranti al Centro di accoglienza
Gli attivisti e le attiviste della scuola di italiano di Art Lab si sono recati presso il Centro di accoglienza di Baganzola per incontrare gli ospiti della struttura. "Dopo che il Prefetto non ha permesso" - raccontano gli attivisti - non ha permesso ai migranti di raggiungere Art Lab in centro a Parma - siamo venuti qui noi per invitarvi sabato 21 novembre
VIDEO | Staffetta di 5 attivisti parmigiani tra Ungheria, Croazia e Slovenia
Da Parma ai confini di Ungheria, Slovenia e Croazia per aiutare i migranti: la storia di cinque giovani parmigiani
Un viaggio lungo i confini tra Ungheria, Croazia e Slovenia per osservare da vicino il percorso dei migranti che tentano di raggiugere e superare le frontiere dell'Europa dell'Est, per cercare di raggiungere un sogno: una nuova vita. Tra campi di accoglienza, Polizia, Croce Rossa e condizioni di vita al limite della sopravvivenza...
Immigrato trova una valigia con 20 mila euro e li restituisce al legittimo proprietario
Qualche giorno fa un operaio, Mohamed Abderrahim, 32 anni, originario del Marocco, da alcuni anni in Italia senza ancora aver ottenuto il permesso di soggiorno definitivo, abbattendo una vecchia parete divisoria di una delle camere, ha rinvenuto una vecchia valigia contenente denaro contante
“La Vita di un Profugo tra Pregiudizi e Realtà”, convegno nella sede della Croce Rossa
Il convengo sarà l'occasione per approfondire diversi aspetti legati al tema dei profughi e per fare chiarezza rispetto ad alcune delle domande più ricorrenti legate a questo tema