Notizie su Immigrazione
Migranti, inizia la staffetta solidale di Aula Tsunami e Art Lab
Art Lab e Aula Tsunami hanno deciso di attivare una raccolta di beni di prima necessità. Cosa portare? T-shirt, giacche, giubbotti, felpe, scarpe, intimo nuovo, prodotti per l’igiene personale
Baganzola, Maestri e Romanini visitano il Centro: "Struttura che funziona grazie al lavoro di squadra"
Questo pomeriggio i deputati PD Patrizia Maestri e Giuseppe Romanini, su invito del presidente provinciale della Croce Rossa Italiana, Giuseppe Zammarchi hanno visitato il Centro di prima accoglienza profughi allestito nell'ex scuola di Castelnuovo di Baganzola
I richiedenti asilo? 'Volontari' contro l'abbandono e il degrado
I primi 15 richiedenti asilo hanno iniziato la mattina del 29 settembre, sotto l'obiettivo delle telecamere convocate dal Comune di Parma, dal sindaco Pizzarotti e dall'assessore Rossi, a pulire piazza Garibaldi. L'attività di volontariato - e non di lavoro retribuito anche perchè i richiedenti asilo non possono lavorare - vedrà impegnati i giovani giovedì nella pulitura dell'area dietro a Piazza Duomo
Torrile, lavoro gratis? I profughi si oppongono e chiamano i Carabinieri
Gli hanno chiesto di tinteggiare la parete di una struttura di accoglienza ma si sono opposti ed hanno chiamato i Carabinieri. Lavoro gratis che i richiedenti asilo hanno rifiutato: succede a Gainago, frazione del Comune di Torrile...
Profughi, dibattito in Commissione: a Parma e provincia ospitate 500 persone
La quinta commissione consiliare, presieduta da Patrizia Ageno, ha affrontato il tema dei migranti e le sue implicazioni sul territorio di Parma. I consiglieri presenti all'incontro, all'unanimità, hanno deciso di rendere noto un breve resoconto del dibattito
Migranti | Pagliari incontra il prefetto Forlani: 'Gestione professionale'
Il senatore del PD ha incontrato ieri il prefetto di Parma per discutere dell'emergenza migranti sul territorio e ha espresso il suo apprezzamento per il lavoro della prefettura in coordinamento con il ministero degli interni
Fontevivo, il Consiglio comunale vieta l'accoglienza dei migranti
Il consiglio comunale infatti, su proposta della maggioranza che sostiene il giovane sindaco leghista Tommaso Fiazza, ha approvato una mozione
Presidio no all'immigrazione su Rete Quattro: "Un comizio fascista in diretta tv nella città medaglia d'Oro alla Resistenza?"
Dopo il presidio che di ieri sera mandato in onda da "Quinta Colonna", arrivano i commenti di dissenso sia di Katia Torri della rete Diritti in Casa sia di Lorenzo Lavagetto del PD che su Facebook afferma: " Ho avuto paura di tornare a casa da solo".
Il sindaco Pizzarotti a cena con i profughi di Baganzola
E' un segno di vicinanza, solidarietà e condivisione quello che il sindaco, Federico Pizzarotti, ha voluto dare in serata unendosi a cena con i profughi accolti nell'ex scuola di Castelnuovo di Baganzola, dopo la marcia a piedi nudi di venerdì scorso, che ha visto la partecipazione di tanti parmigiani
Fontevivo, Moroni e Mirti: "Immigrati? Il sindaco dovrebbe occuparsi dei problemi reali"
"Invitiamo Fiazza a smettere i panni del leghista militante, che lo rendono ormai caricaturale, e ad indossare finalmente quelli dell'amministratore pubblico assumendosi appieno nelle parole e coi fatti la responsabilità
Marcia delle donne e degli uomini scalzi, anche a Parma si marcia per i diritti dei profughi
L’appuntamento è per venerdì 11 settembre, alle ore 17.30, con ritrovo a barriera Repubblica, da dove, alle ore 18.00, prenderà avvio la marcia, con il seguente percorso: strada della Repubblica, Piazzale della Pace, davanti al palazzo della Provincia
Integrazione, dalla Prefettura arriva la guida per gli immigrati tradotta in 7 lingue
E' online sul sito della prefettura di Parma una guida pratica per l'integrazione degli stranieri tradotta in 7 lingue. Realizzato grazie al progetto "Amici dello Sportello Unico per l'Immigrazione" il lavoro è stato finanziato con i Fondi europei per l'Immigrazione 2014/2015
Venerdì 11 settembre marcia a sostegno dei migranti
Venerdì 11 setttembre, a partire dalle ore 19, si terrà una Marcia a sostegno dei migranti che partirà da Piazza Garibaldi. Art Lab ha diffuso un appello, aprto all'adesione di associazioni e gruppi
Tra viaggi delle disperazione e carceri libiche: le storie dei 30 'ragazzi' di Baganzola
Alcuni arrivano dalla Libia, dove hanno trascorso anni nelle carceri subendo abusi e torture, altri sono partiti a piedi dal Pakistan: all'interno del Centro di accoglienza, la cui gestione è stata affidata per 4 mesi a Croce Rossa e Protezione Civile, cercano di tornare alla normalità, aldilà dei venti d'odio razzisti...
Baganzola, Cgil e Libera: 'Accoglienza per i richiedenti asilo del Golese'
Le due organizzazioni dopo le polemiche: "Questi fenomeni richiedono di essere governati trovando insieme le soluzioni più efficaci per il territorio. In questo senso è necessaria una ripartizione dei migranti sull'intero suolo nazionale, una distribuzione che privilegi a livello locale i piccoli nuclei rispetto alle grandi concentrazioni"
Accoltellamento in casa per i rifugiati, Ciac: "Episodio grave, ma riconosciamo il comportamento corretto degli altri ospiti"
Il fatto avvenuto nella mattinata di ieri ha visto coinvolte due persone. Uno trasportato in Questura e uno in ospedale con una ferita da un coltello da cucina. Secondo il CIAC gli altri ospiti sono intervenuti avvisando operatori e forze dell'ordine.
Profughi -Serpagli (Pd): 'Non è possibile essere buonisti a tutti i costi'
Il Pd valuta con attenzione il progetto annunciato dall’associazione onlus “Svoltare” di creare in appartamenti all’interno dell’ambito cittadino piccole comunità di migranti che non verranno così “rinchiusi” in ambiti a se stanti, ma che saranno chiamati a stabilire una convivenza con la comunità
Profughi, Svoltare: ecco il progetto di inclusione sociale che coinvolge direttamente i parmigiani
Il progetto dell'associazione Svoltare - il cui sito internet è in allestimento e verrà messo online a breve- è nato alcuni mesi fa ed ha coinvolto alcuni cittadini e famiglie, rigorosamente parmigiani e parmigiane doc...
Profughi, Pizzarotti: 'Chi usa parole di odio abbia il coraggio di guardarli in faccia'
Profughi e migrati. Il sindaco Federico Pizzarotti dopo l'oscuramento del sito del Comune di Parma e la mail intimidatoria ricevuta nel suo indirizzo di posta elettronica utilizza Facebook per parlare con che usa parole di odio contro gli immigrati
Baganzola, Dall'Aglio: 'Legami con Casa Pound? Ci aiutano senza chiedere niente in cambio'
Dopo le polemiche sull'apertura del Centro di accoglienza per i rifugiati previsto nell'ex scuola di Castelnuovo, Parmatoday intervista Manuel Dall'Aglio, medico veterinario, residente a Baganzola e membro del Comitato Golese Sicura
Baganzola, incontro Prefetto-residenti: nell'ex scuola di Castelnuovo in arrivo 50 profughi
I profughi che arriveranno nella struttura di Baganzola - l'ex scuola di Castelnuovo- saranno una cinquantina e dovrebbero arrivare entro breve. Assegnazione definitiva del bando per l'accoglienza migranti a Betania, Albergo Villa Bianca e Orlandelli-Agazzi snc
Baganzola, Rossi: "I parlamentari Pd sostengono le ragioni che hanno portato Casa Pound in piazza"
L'assessore al Welfare: "È sbagliato appiattirsi sull'equazione "profugo, uguale criminale". Chi lancia questo messaggio fa un gioco pericoloso e populista..."
Baganzola, Bosi al Pd: "Quelle persone fuggono da un sistema criminale che avete alimentato per decenni"
Dopo la fiaccolata di mercoledì 8 luglio il Pd Golese ha accusato la Giunta Pizzarotti di scarsa partecipazione dei cittadini per quanto riguarda la scelta dell'ex scuola di Castelnuovo per l'accoglienza dei profughi. Il capogruppo M5s in Consiglio Comunale accusa il Pd di "cavalcare le proteste di Casa Pound
Baganzola, profughi nell'ex-scuola Ghiretti: "Perchè non pensare ad un progetto più inclusivo?"
Il consigliere: "La politica istituzionale sta evitando con cura di affrontare l'argomento, mentre i cittadini della zona si stanno organizzando in comitati, peraltro corteggiati da forze di matrice xenofoba, un rischio di cui davvero non si avverte il bisogno in questi giorni..."