Maltempo, temperature in discesa: oggi a Parma prevista neve dalle ore 20
Le previsioni di 3bmeteo
Le previsioni di 3bmeteo
È quanto emerge dal monitoraggio di Coldiretti
La pioggia sta causando situazioni critiche in varie zone della provincia
Bufera sulla A15 che ha fatto volare via la segnaletica
E' valida fino alla mezzanotte del 3 dicembre
Gli esperti di 3bmeteo: “La fase turbolenta tipicamente invernale che si è aperta in questo fine settimana proseguirà anche per i primi giorni di dicembre, attese due perturbazioni in settimana. ”
I fondi sono un terzo dei danni diretti e indiretti accertati, che ammontano a 900 milioni di euro
Il censimento del Consorzio, effettuato in collaborazione con gli uffici tecnici dei 22 Comuni colpiti, evidenzia 48 interventi urgenti da effettuare tra montagna e pianura
I fondi ai Comuni che li utilizzeranno per il sostegno economico alle aziende agricole e, in parte, ai cittadini in situazione di fragilità economica e sociale, oltre che ai nuclei familiari in cui vivono persone con disabilità
Le previsioni di 3bMeteo: calo delle temperature fino a 10 gradi
Piogge intense, temporali, vento forte, frane hanno interessato anche Parma e provincia tra il 23 ottobre e il 3 novembre
Nelle prime ore di venerdì sono previsti residui rinforzi sud-occidentali di vento fino a burrasca moderata (62-74 chilometri orari) in rapida attenuazione
E' valida per la giornata di martedì 14 novembre
Bonaccini: "A fronte di un evento estremo, epocale, abbiamo iniziato subito a lavorare"
La Provincia ha stimato una somma di 25 milioni di euro. Il consigliere regionale Daffadà: "Frane, allagamenti, crollo di ponti, chiusura di strade con interruzione della circolazione e torrenti in piena. Servono interventi urgenti"
Ancora chiuse diverse strade provinciali
Dal pomeriggio di sabato la Bonifica Parmense, confermando la reperibilità h24 di venti unità del proprio personale sino alla giornata di lunedì 6, ha effettuato la chiusura delle chiaviche dei canali consortili sui principali corsi d'acqua del comprensorio (i fiumi Enza e Taro e il torrente Parma) per evitare possibili rigurgiti di piena
Sulla Strada Provinciale 66 i tecnici della Provincia al lavoro per liberare la strada. A Monchio un traliccio della corrente elettrica è stato divelto
Il sindaco Nicola Cesari su Facebook: "Si attende tra la mattinata di oggi e il pomeriggio il passaggio del picco di acqua"
Coinvolti molti comuni del Parmense
Il sindaco Serpagli: "Le previsioni future non portano a nulla di buono. Siamo preoccupati"
I torrenti Parma e Enza tra quelli monitorati con più attenzione
Nessuna criticità: sul posto il sindaco e gli uomini della Protezione Civile
Il personale consortile sta proseguendo inoltre nell'esecuzione del check sui territori colpiti per quantificare tutte le eventuali criticità
Ripristinata la circolazione ferroviaria nel tratto Parma-Suzzara, sospesa nella notte: tutti gli aggiornamenti